|
Onestamente mi lascia perplesso il fatto che si sfruttino le ricerche/conoscenze di altre persone, tramite la rete o altri sistemi, per poi ottenere vantaggi economici per i singoli. Lasciamo stare la filosofia e veniamo al dunque.
Mallet ha ricordato il Nuovo Monitore delle Strade Ferrate, grande foglio per l’epoca dovuto ad un manipolo di piemontesi appassionati di ferrovie, con quel suo sottotitolo “Esce quando può” era proprio un gran bel foglio. Per non parlare poi dei disegni di copertina, quello della E554 che dal portale della galleria del Frejus o della Gr640 in Val d’Aosta rimangono sempre impressi nella memoria.
Bando ai ricordi, per caso mi è capitata tra le mani la collezione del Monitore e allora ecco quanto sono riuscito a trovare.
DL Torino Smistamento – aprile 75 – 743 249a, 396r, 420a, 465d,
740 nessuna
Legenda: a = attiva; r = riparanda; d = accantonata
Quello che segue è l’elenco delle macchine, di questi due gruppi che, sempre secondo quanto riportato sul Monitore, sono state identificate per la vendita per demolizione alla data di ottobre 1975:
DL Torino Smistamento – 743 420, 465
DL Alessandria - 743 005, 055, 100, 167, 305, 377, 395, 453
Saluti
Carrista
PS ci sarebbe forse un’altra opera “culto” dell’epoca, dell’Edition du Cabrì, che riportava tutti i depositi italiani dove c’era del vapore attivo a metà anni settanta ma, se non ricordo male indicava solo la quantità della vaporiere e non i relativi numeri. A ritrovarlo dopo il trasloco sarebbe bello!
|