Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
max_636 ha scritto:
No bè, se si vuole farla tornare in ordine di marcia ci torna,il problema sono i soldi-la voglia e trovare pezzi di ricambio :roll:


Chiaro. Possiamo anche ricostruire il Settebello ex novo, abbiamo la tecnologia per farlo.

E ve lo fanno fare?

No, non credo..

Cosa vi fanno fare?

Mah... un francobollo per il centenario... abbiamo fatto un francobollo.

(cit. Fuffas - Crozza)
http://www.youtube.com/watch?v=hfcZQsI7 ... re=related


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:17
Messaggi: 107
Località: 21 km fuori Parma
Cita:
Chiaro. Possiamo anche ricostruire il Settebello ex novo, abbiamo la tecnologia per farlo.

E ve lo fanno fare?

No, non credo..


Il settebello è stato cannibalizzato di alcune parti mi sembra per montarli sulle ALe601, in quel caso è stata penso un'azzione di ripicca di TI in seguito alla lodevolissima iniziativa (una petizione) organizzata dagli amici di Trainzitaliafoto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
max_636 ha scritto:
Il settebello è stato cannibalizzato di alcune parti mi sembra per montarli sulle ALe601, in quel caso è stata penso un'azzione di ripicca di TI in seguito alla lodevolissima iniziativa (una petizione) organizzata dagli amici di Trainzitaliafoto.


Sul Settebello lasciamo perdere che è meglio.

Se no poi parlo troppo.

Comunque era un esempio. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:17
Messaggi: 107
Località: 21 km fuori Parma
tobruk ha scritto:
max_636 ha scritto:
Il settebello è stato cannibalizzato di alcune parti mi sembra per montarli sulle ALe601, in quel caso è stata penso un'azzione di ripicca di TI in seguito alla lodevolissima iniziativa (una petizione) organizzata dagli amici di Trainzitaliafoto.


Sul Settebello lasciamo perdere che è meglio.

Se no poi parlo troppo.

Comunque era un esempio. :wink:


Certo si...spero che sia salvato,non dico ripristinato..ma almeno monumentato da qualche parte.. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 22:31
Messaggi: 127
LA MACCHINA è STATA SALVATA?
BENE..
PER ORA è SALVA...
ORA GODIAMOCELA TUTTI COSI..
SE UN DOMANI LE COSE CAMBIERANNO...CAMBIERANNO IN POSITIVO INTENDO.....SI VA SULLA LUNA...SI SCOPRE IL DNA UMANO...FAR CAMMINARE UNA TARTARUGA NON è IMPOSSIBILISSIMO!
INTANTO ORA è RESTAURATA,IN OTTIME CONDIZIONI ED è AL COPERTO...TUTTA BELLA BONIFICATA!
SALUTI...
dal ciccione che si vede nel filmato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:17
Messaggi: 107
Località: 21 km fuori Parma
Da quel che so io è rimasto un po' di amianto in qualche componente in cabina AT, anche se sarà al coperto al museo di Pietrarsa la salsedine non fa sconti purtroppo e quindi la macchina si riempirà a breve di ruggine :cry: :cry: ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 22:31
Messaggi: 127
in che componente scusa???
ma chi te le ha dette ste fregnacce^^^???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:17
Messaggi: 107
Località: 21 km fuori Parma
Lo avevo letto da qualche parte (non ricordo dove...ma penso in qualche forum)che in cabina AT ci dovrebbe esserci ancora qualche componente in amianto specialmente nei contatori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 10:51
Messaggi: 16
Località: CIRIE
ma più o meno a pietrarsa quando sarà possibile vederla?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:17
Messaggi: 107
Località: 21 km fuori Parma
Quando ci arriverà :wink: :lol: ..
Per il momento non è ancora arrivata ed è in sosta al D.R.S. di Pistoia...sotto le affettuose cure dell'italvapore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 22:31
Messaggi: 127
sui forum scrivono certe cazzate che andrebbero arrestati per le puttanate che sparano!
i contatori???
del gas! :D :D :D
La macchina è bella che curata,la dovranno solo finire di fare le scritte ed applicare le targhe numeriche e del costruttore!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:17
Messaggi: 107
Località: 21 km fuori Parma
shuntato ha scritto:
sui forum scrivono certe cazzate che andrebbero arrestati per le puttanate che sparano!
i contatori???
del gas! :D :D :D
La macchina è bella che curata,la dovranno solo finire di fare le scritte ed applicare le targhe numeriche e del costruttore!


A...bene.
Continuo a pregare però che in futuro torni a correre.... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 7:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
ATTENZIONE!!!
La E 444 100 l'ho vista ieri a venezia con la scritta 100 rovesciata specularmente quindi in 001.
Purtroppo non potevo fotografarla perchè ero in autobus sul ponte translagunare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:17
Messaggi: 107
Località: 21 km fuori Parma
Ma sicuro di aver visto bene? :shock: :shock:
La 001 attualmente mi risulta in sosta al D.R.S. di Pistoia e non è atta al servizio :wink: .
Avrai visto la E444R 100 :wink: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
... forse l'hai vista nello spechietto retrovisore del pullman !!! :shock: :shock: :shock:
... o avevi fumato roba buona !!!! :lol:
Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl