tartaruga_veloce ha scritto:
Fate dei discorsi che non stanno nè in cielo nè in terra!
Stando al FL, da XXMiglia a Limone, la 445 traina 450 tonnellate...
Perchè allora per portare su 9 vetture, di cui 2 ristoranti, peso totale meno di 400 t, mi hanno fatto fare la doppia simmetrica?
Eh... spiegate sapientoni!
Cicciobello.. non far finta di fare il finto tonto.. è abbastanza evidente che 450 tonnellate su di là ci vanno (sempre che la macchina sia in perfetto ordine...) al grado di velocità più basso.. e portare un treno passeggeri alla stessa velocità che se i passeggeri andassero a piedi.. farebbe ancor più ridere di tutto il resto..
Qui vedo che si sta travisando il sugo del mio discorso.. dall'alto della vostra illustrerrima esperienza..
Certo che se hai delle locomotive sgangherate, scarse e ammuffite non puoi far meglio di così: doppie triple quadruple.. ennuple.. per portare tre corbellini da XXmiglia a Limone..
La cosa ridicola è che.. una didascalia di una fotografia recita "treno da pontedecimo per busalla, spinta in coda, peso utile 385 tonnellate".
Era il 1910 o giù di li. e se riuscivano a commutare i motori, salivano a 45 Km/h.
Fa buffo sapere che un secolo dopo, la siutazione è assolutamente analoga.
Tutto qui.
PUNTO.
Ganci, non ganci, slittamenti non slittamenti, rec o non rec.
Apparte che su da Modane, il 655 ha prestazione di 680 tonnellate, quindi per lo meno a quel punto, in singola trazione, i ganci tengono.
I problemi sono tutti noti, stranoti e arcinoti; ma le nostre Diesel hanno prestazioni per cui i problemi noti stranoti e arcinoti non si pongono minimamente.
Cerchiamo di capire cosa si vuol dire, senza far subito della polemica.. altrimenti si potrebbe dubitare dell'intelligenza di certi utenti..
Riguardo ai trenini lima.. una D445 Lima ha prestazioni ancor peggiori di quella originale
In sunto:
Sly proponeva di mettere dei bei merci sulla linea del tenda.
Io ho risposto che con due D345 ci porti su qualche corbellini e basta
Saint mi ha detto che con due D345 ci porti su quello che vuoi
Io ho ribadito che per portare 10 carri su per la valsugana ci vogliono 3 locomotive.
In seguito riflettendo su sta cosa, mi sono accorto che siamo circa al 1910 quando con tre E550 portavano su i treni merci sul 35 per mille di Busalla.
E quindi la mia domanda (retorica) era: ma non ci si può procurare delle Diesel più performanti per fare quei pochi servizi rimasti??
Quindi io:
- Non contesto alcunchè relativamente alla composizione: se servono 3 locomotive chi fa il suo mestiere ha deciso così e si suppone che abbia tutte le sue buone ragioni;
- Ho detto che le nostre diesel hanno prestazioni ridicole (per cui servono doppie e triple per qualunque composizione che non sostituisca una ennupla di ALn668).
- In base al fatto che gli armamenti sono migliorati.. ecc ecc ecc.. forse si potrebbe "osare" e cercarsi delle locomotive decenti.