Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Credo lo abbiano fatto in piena notte...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 18:42
Messaggi: 21
Località: Padova
i carri a due assi chiusi. cmq l hanno fatto in piena notte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Gregorio ha scritto:
i carri a due assi chiusi. cmq l hanno fatto in piena notte.

Sono stati bravi! E hanno riaperto la linea nei tempi previsti! Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Saranno anche stati bravi a recuperare i carri, mi chiedo invece come mai sia avvenuto il deragliamento... RFI parla di dilatazione termica dovuta al caldo... ora visto che non siamo in Africa e che la temperatura era si alta ma ampiamente nei limiti della norma mi chiedo se invece non ci sia stato un problema di scarsa manutenzione al binario..... E così l'interporto di padova uno dei tre principali d'Italia è rimasto isolato per oltre 24 ore. Andiamo sempre meglio.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Hai perfettamente ragione Franco, comunque poteva andare peggio: pensa se il binario avesse ceduto quando ci passammo con la 880001!!!
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 18:42
Messaggi: 21
Località: Padova
rfi potrà dire quello che vuole ma sui binari quel giorno c' erano 56 gradi. visto e considerato che in quel tratto vi sono i 30 all' ora eè quasi impossibile che sia deragliato per quello. io ho sentito che ha ceduto un asse dei carri a due assi chiusi e che hanno tirato giu il locomotore e comunque se era per dilatazione sarebbe andato giu per primo il locomotore che pesa di più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
franco.tanel ha scritto:
... RFI parla di dilatazione termica dovuta al caldo... ora visto che non siamo in Africa e che la temperatura era si alta ma ampiamente nei limiti della norma mi chiedo se invece non ci sia stato un problema di scarsa manutenzione al binario.


Francamente, mi cascano le braccia quando sento che RFI dà la colpa di un deragliamento al caldo. Ragionando da comune cittadino e viaggiatore, profano di ferrovie, mi dico: ma allora devo farmela addosso dalla paura ogni qual volta fa caldo (cioè, in Italia, per la maggior parte dell'anno)? Che devo pensare se sono a bordo di un eurostar lanciato in DD, in piena estate, sotto il sole cocente? :?

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SVIO A PADOVA
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32345
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
La causa dello svio è stata la rottura del carrello anteriore del primo carro carico di rottami ferrosi.
Il binario non aveva alcun problema.
franco.tanel ha scritto:
E così l'Interporto di Padova uno dei tre principali d'Italia .....
Ma è previsto un suo ridimensionamento a favore di Verona Quadrante Europa.
Infatti, a breve passerà da Impianto Primario a Impianto Secondario con gli adeguamenti del caso.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SVIO A PADOVA
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Omnibus ha scritto:
franco.tanel ha scritto:
E così l'Interporto di Padova uno dei tre principali d'Italia .....
Ma è previsto un suo ridimensionamento a favore di Verona Quadrante Europa.
Infatti, a breve passerà da Impianto Primario a Impianto Secondario con gli adeguamenti del caso.
Omnibus


Per quel che ne so l'interporto è una cosa, la stazione un altra. E la società dell'interporto si sta fondendo con quella dei magazzini generali, quindi di
ridimensionarsi non ne parlano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Allora, due precisazioni: la causa dello svio che ho raccontato prima, è quella che ufficialmente RFI ha comunicato all'Interporto per spiegare il motivo del blocco. Del resto è sviato anche un asse del locomotore....

Per quanto riguarda Interporto, è cosa diversa dallo scalo merci di Padova Interporto. L'Interporto non solo prevede di allungare i binari già presenti nel terzo modulo ma di costruire addirittura un quarto modulo. e di aumentare il traffico. Per darvi qualche dato di massima i treni merci che impegnano la linea a binario unico Padova - Padova Interporto sono circa 7000 l'anno. Di questo circa 6000 sono da e per l'Interporto, gli altri per la stazione merci Padova Interporto e per le acciaierie Banzato (alle quali erano diretti i carri di rottami sviati).

Ciao, Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SVIO A PADOVA
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32345
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Non so che cosa abbia comunicato RFI ad Interporto, comunque la causa dello svio accertata ufficialmente dalla commissione interna di inchiesta è quella che ho detto sopra. Lo svio dell'asse della locomotiva e del carro chiuso è stato conseguenza dello strappo subito quando il carro si è impiantato nella massicciata.

Riguardo all'Interporto, ho commesso un errore: la dequalificazione dello scalo di Padova è nei confronti di Mestre e non di Verona.
C'é una direttiva di Trenitalia per cui in ogni compartimento vi dovrà essere un solo Impianto Primario, mentre tutti gli altri dovranno essere satelliti; per il compartimento di Venezia è stato scelto Mestre.
Esiste già un piano per il trasferimento di personale e competenze dall'Interporto di Padova a quello di Mestre (Marghera).
Omnibus.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Omnibus, io ti dico quello che hanno comunicato a Interporto ufficialmente.... tra l'altro prendendosi così delle responsabilità non loro a quanto pare.

Ti devo però correggere sull'Interporto altrimenti diamo notizie difficili da capire. Allora una cosa è Padova Interporto la stazione merci "pubblica" quella che avrà una riduzione di personale e competenze, l'altro è Interporto di Padova ( non è un gioco di parole) cioé lo scalo intermodale tra l'altro di proprietà di Interporto stesso dove si attestano praticamente tutti i treni merci.
La confusione molto frequente deriva dal fatto che tutti i merci diretti all'Interporto di Padova, devono necessariamente arrivare alla stazione di Padova Interporto dalla quale proseguono con una macchina da manovra fin dentro l'Interporto Io e te che siamo qui a Padova lo sappiamo ma il resto d'Italia fa confusione.

Ciao franco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl