Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Accoppiamento 772
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 agosto 2008, 18:56
Messaggi: 9
Entro nell'argomento per esperienza vissuta.

I miei ricordi si riferiscono agli anni 60 o giù di li.
A volte le 772 erano accoppiate con 773 e 873, ritengo in occasione di scarsità di materiale disponibile di questo tipo.
Tali composizioni erano frequenti con i treni FRECCIA SARDA e TURRITANO nelle rispettive relazioni Cagliari Olbia IB e vv, e Cagliari P. Torres e vv. in coincidenza con navi di linea.
Ora, le 772 erano accoppiate alle 773 o 873 solo mediante asta rigida e relativa mascherina, nonchè con i collegamenti del freno.
Non essendoci il comando multplo, la condotta per i due tipi di macchine era separata, per cui la partenza era preceduti da due colpi di tromba ed uno breve ai quali faceva seguito uno breve della macchina in coda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
A suo tempo ricordo composizioni di due ALn 772 accoppiate in multiplo tra loro e in coda una ALn 556 FIAT, questa ovviamente non in multiplo. Viaggiavano tra Reggio Calabria Marittima e Roccella Jonica.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
I fischi multipli servivano per segnalare ai macchinisti quando e come cambiare marcia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 23:49
Messaggi: 80
Due fischi lunghi, seguiti da uno corto, normalmente si usano per chiamare la macchina in coda, al momento della partenza. Probabilmente, anzi sicuramente, i macchinisti usavano tale segnalazione per sincronizzare la partenza.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl