Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
tartaruga_veloce ha scritto:
Piero Canepa... scusa, ma che vuoi dire con questo?
Cita:
La nostra dorme nel letto con noi, e con la testa sul cuscino


Io sinceramente "nel letto, e con la testa sul cuscino" ci tego solo la mia... che però ha due gambe... non quattro zampe...!

Sta bene che il mondo è bello perchè è vario, però, da quanto hai scritto, sembra giustificare il fatto che molti tengano gli animali sul sedile...



Beh..anche la mia gatta dorme spesso sul letto e talvolta la ritrovo anche seminascosta sotto le lenzuola, però non per questo mi sono mai ritrovato con le zecche o le pulci dentro al letto.

C'è da dire però che la mia non è mai uscita di casa, sto al 3° piano, altrimenti non glielo lascerei fare.

Comunque penso che se una persona vuol davvero bene al proprio gatto/cane si presume che si preoccupi anche della sua salute e della pulizia. Se improvvisamente vedessi la mia gatta grattarsi di continuo non rimarrei fermo impalato a guardare, la porterei a far vedere cercando di risolvere il problema.

Ancora si è convinti che possano essere gli animali la causa?

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
tanto finisce come al solito : al posto della gabbietta prevista usano una borsetta "tanto è uguale",poi dalla borsa spuntano fuori le zampe la testa e il cane è sul sedile.
cosi come ci vanno i piedi di un buon 15% di viaggiatori (nel caso l'affluenza lo permetta),cosi come quelli che a treno fermo fumano sul vestibolo perchè scendere è troppo difficile.
Sono gli animali il problema ???
Qual'e' l'animale quello identificato da un folto pelo (perchè fino a prova contraria anche noi umani abbiamo 4 zampe) o quello da zaino o sigaretta o bandiere da stadio ?
adesso chi vuole andare con l'alano e il pastore maremmano prende il pulmann


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:52
Messaggi: 191
Località: Hogwarts 9¾
eurostar_italia ha scritto:
o quello da zaino o sigaretta o bandiere da stadio ?

Forse è quello che vagabonda soltanto: possiede una innata repulsione per le biglietterie, magari ha qualche sigaretta dall'odore..esotico e fabbricata a mano, si porta un qualunque cane appresso per avere poche rogne con le FF.O. ( Questi li mandano via quasi subito, hanno ben capito i furbastri-impuniti come funziona il meccanismo dell'identificazione, del possibile fermo e della eventuale custodia ($) del cane e ci marciano su... :wink: ).
Alcune etnie/appartenenze ad altre religioni di "clientela particolare" mai e poi mai li vedremo con un cane(notoriamente, animale impuro), ma trovano tante di quelle giustificazioni, una volta stanati senza biglietto: raramente vengono sanzionati... paura ? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animali in treno.
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Piero Canepa ha scritto:
AMMESSI GRATIS, MA SOLO DI PICCOLA TAGLIA


Ma di che taglia sono i tifosi del "napoli" ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 11:34
Messaggi: 573
Benedetto.Sabatini ha scritto:
non c'entra nulla, ma.... ha ancora senso indignarsi?

http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/cronaca/calcio-tifosi/tifosi-impunita/tifosi-impunita.html?rss


In ogni modo amici che lavoravano alle Officine di FI PP mi dicevano che, vero che i treni li puliscono meno, ma negli ultimi anni la zozzeria trovata a bordo durante le revisioni, non solo sulle UIC X, è tragicamente aumentata.
Minor rispetto per il bene pubblico, assenza di controlli, frequentazione di clientela "particolare"...



e io che pensavo fosse il nuovo sistema di disinfestazione :lol: :lol: :lol: :lol: a son di mazzate!



bhe per me era ora che venisse fatta una regolamentazione sugli animali visto che le pulci non sono l'unico problema che danno gli animali ma anche le micosi .. poi c'e da dire che gli animali tipo pastori tedeschi come ci stanno sotto i sedili??? non ci stanno nemmeno sopra e allo0ra gironzolano d'appertutto .... l'idea di fare un vagone per loro e del tutto un utopia visto che sono solo 150.000 gli utenti con animali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Non la posterò per rispetto della privacy dei due soggetti fotografati, ma vi posso dire solo che la mia fotografia riprende un vù cumpra con i piedi belli depositati sul sedile propri odi fronte a lui e proprio dietro un bel ferroviere con tanto di uniforme (credo però che avesse finito il suo turno di lavoro perchè dormva alal grande).
Da notare che al passaggio del controllore (che era anche 2° agente su un ME), lo stesso è stato invitato a sedersi come si deve.
minuti dopo....opsss...la stessa cosa, piedi sul sedile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 11:34
Messaggi: 573
FERROVIANDO ha scritto:
Non la posterò per rispetto della privacy dei due soggetti fotografati, ma vi posso dire solo che la mia fotografia riprende un vù cumpra con i piedi belli depositati sul sedile propri odi fronte a lui e proprio dietro un bel ferroviere con tanto di uniforme (credo però che avesse finito il suo turno di lavoro perchè dormva alal grande).
Da notare che al passaggio del controllore (che era anche 2° agente su un ME), lo stesso è stato invitato a sedersi come si deve.
minuti dopo....opsss...la stessa cosa, piedi sul sedile.


ma chi aveva i piedi sul sedile la persona di colore o il ferroviere non si capisce!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Beh, questi topic diventano un po' lo sfogo di ogni intolleranza: chi ce l'ha con gli animali ( e chi li difende a spada tratta ), chi con gli zingari, i barboni, i mendicanti, le altre etnie, le altre religioni ( ? ) ... addirittura gli studenti "meno puliti di un tempo" ( ! )

Quoto anch'io questo commento:
"facciamo una statistica tra di noi. capiremo (ipotizzo) che il problema è ingrandito ad arte per sputtanare il treno come vettore... io in piu' di venti anni di viaggi in treno NON ho mai avuto problemi"

Aggiungerei che non credo proprio che 30 o 50 anni fa il livello di igiene delle classi piu' "popolari" fosse superiore ad oggi o che non esistessero barboni o mendicanti ( e figli dei fiori e capelloni beatnik ). E non ditemi che negli anni 70 non era "la norma" viaggiare seduti anche per terra su quei begli espressi che attraversavano il paese ( a meno di voler stare in piedi ore e ore ). Allora l'aereo non era un'alternativa !
Forse si faceva piu' pulizia, questo ce lo puo' dire chi ci lavorava, o forse non scoppiava uno scandalo mediatico per un caso di parassiti ...

Comunque se il problema e' arrivato alla ribalta per "colpa" degli articoli di giornale sulle zecche bisogna dire che questi animaletti sono frequentatori degli animali domestici ( e selvatici ma nessuno sale su un treno con una volpe! :lol: ) e dei boschi o prati con erba alta.
E' molto difficile che un uomo sia infestato da zecche ( eventualmente pidocchi e piattole sono i nostri compagni di viaggio), ... ma, se cosi' fosse, E' MOLTO PIU' PROBABILE che sia un simpatico gruppo di boy scouts, o di allegri montanari ( trekkers che fa piu' figo ) o di rudi alpinisti di ritorno dalle loro scampagnate nei boschi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
leon ha scritto:
FERROVIANDO ha scritto:
Non la posterò per rispetto della privacy dei due soggetti fotografati, ma vi posso dire solo che la mia fotografia riprende un vù cumpra con i piedi belli depositati sul sedile proprio di fronte a lui e proprio dietro un bel ferroviere con tanto di uniforme (credo però che avesse finito il suo turno di lavoro perchè dormva alal grande).
Da notare che al passaggio del controllore (che era anche 2° agente su un ME), lo stesso è stato invitato a sedersi come si deve.
minuti dopo....opsss...la stessa cosa, piedi sul sedile.


ma chi aveva i piedi sul sedile la persona di colore o il ferroviere non si capisce!


Non ho parlato di "persona di colore" ma di vù cumprà :D Comuqnue proprio quest'ultimo stava comodamente con i suopi piedi puzzolenti e lerci sul sedile che era di rimpetto a lui. Il ferroviere che dormiva stava sul sedile subito dietro.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Ehm ... Marcello. :wink:

in un recente topic mi hai ripreso perche' ho parlato di "meridionali" come se fosse poco rispettoso nei confronti degli abitanti delle regioni del sud-Italia ( se si puo' dire "sud" :lol: )

Forse sarebbe bene che avessi un pochino piu' di rispetto verso chi e' meno fortunato di te, non ti pare? vu cumpra' non e' un granche' come complimento ...

Comunque mettere i piedi sul sedile, a patto che si tolgano le scarpe, sembra essere tollerato da tutti.
Personalmente non sono mai stato d'accordo, ma noto che lo fanno anche i tedeschi ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
licio ha scritto:
Forse sarebbe bene che avessi un pochino piu' di rispetto verso chi e' meno fortunato di te

Perché sarebbe "meno fortunato"???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
licio ha scritto:
Ehm ... Marcello. :wink:

in un recente topic mi hai ripreso perche' ho parlato di "meridionali" come se fosse poco rispettoso nei confronti degli abitanti delle regioni del sud-Italia ( se si puo' dire "sud" :lol: )

Forse sarebbe bene che avessi un pochino piu' di rispetto verso chi e' meno fortunato di te, non ti pare? vu cumpra' non e' un granche' come complimento ...

Comunque mettere i piedi sul sedile, a patto che si tolgano le scarpe, sembra essere tollerato da tutti.
Personalmente non sono mai stato d'accordo, ma noto che lo fanno anche i tedeschi ...


Ma infatti Licio, non ho detto persona di colore poichè ....... non era una persona di colore bensì un mio conterraneo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Noboibend : Perché sarebbe "meno fortunato"???


Forse perche' e nato in un paese molto piu' povero del nostro ? ( noi siamo stati "scagliati" casualmente in un angolo ricco del pianeta ci hai mai pensato alla fortuna che abbiamo avuto ? o lo ritieni un tuo merito ? )

Forse perche' e' stato costretto ad emigrare per cercare un po' di fortuna come e' accaduto a milioni di nostri concittadini ?

Forse perche' per farlo ha speso una cifra per lui enorme e a rischiato di affondare su un barcone e morire ?

E' ovvio che qualcuno cerca una scorciatoia e si da' all'illegalita' e non lo difendo di sicuro, e' evidente che chi e' molto povero un pochino puzza e non e' simpatico da vedere, ma se adesso neanche si e' d'accordo che chi emigra e' comunque meno fortunato di noi non so veramente piu' cosa dire ...


P.S. per Marcello: mi spiazzi sempre! non sapevo che tutti gli ambulanti, nei dintorni dell'Etna venissero definiti cosi' ... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 11:34
Messaggi: 573
licio ha scritto:
Beh, questi topic diventano un po' lo sfogo di ogni intolleranza: chi ce l'ha con gli animali ( e chi li difende a spada tratta ), chi con gli zingari, i barboni, i mendicanti, le altre etnie, le altre religioni ( ? ) ... addirittura gli studenti "meno puliti di un tempo" ( ! )

Quoto anch'io questo commento:
"facciamo una statistica tra di noi. capiremo (ipotizzo) che il problema è ingrandito ad arte per sputtanare il treno come vettore... io in piu' di venti anni di viaggi in treno NON ho mai avuto problemi"

Aggiungerei che non credo proprio che 30 o 50 anni fa il livello di igiene delle classi piu' "popolari" fosse superiore ad oggi o che non esistessero barboni o mendicanti ( e figli dei fiori e capelloni beatnik ). E non ditemi che negli anni 70 non era "la norma" viaggiare seduti anche per terra su quei begli espressi che attraversavano il paese ( a meno di voler stare in piedi ore e ore ). Allora l'aereo non era un'alternativa !
Forse si faceva piu' pulizia, questo ce lo puo' dire chi ci lavorava, o forse non scoppiava uno scandalo mediatico per un caso di parassiti ...

Comunque se il problema e' arrivato alla ribalta per "colpa" degli articoli di giornale sulle zecche bisogna dire che questi animaletti sono frequentatori degli animali domestici ( e selvatici ma nessuno sale su un treno con una volpe! :lol: ) e dei boschi o prati con erba alta.
E' molto difficile che un uomo sia infestato da zecche ( eventualmente pidocchi e piattole sono i nostri compagni di viaggio), ... ma, se cosi' fosse, E' MOLTO PIU' PROBABILE che sia un simpatico gruppo di boy scouts, o di allegri montanari ( trekkers che fa piu' figo ) o di rudi alpinisti di ritorno dalle loro scampagnate nei boschi!




boy scout ?? sono piu controllati di un paziente in ospedale anche perche se arrivano a casa con zecche cosa assai difficile poi chi li sente i genitori!! io in 15 anni di scoutismo non ho mai preso una zecca per un semplice motivo basta essere un po accorti ed adoperare un po di repellente tipo autan quello apposito!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Licio nulla per spiazzarti, io chiamo vù cumprà (ma del resto il termine è coniato dalle parti del nostro settentrione d'Italia) i venditori ambulanti non proprio in regola con le norme. Tutto quà..... :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl