Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 9:28
Messaggi: 10
Località: Alessandria
il parere di tutti e' libero e ci sta bene, pero' non fermiamoci solo all'aspetto esterno della loc, la 436 come macchina purtroppo (ora qualcuno se la prendera) e un milione di volte superiore alle macchine italiane sul fattore guida, fattore gestione, trazione, slittamento (che non slitta o ha un sistema di gestione che l'ansaldo per dirne una s3e lo sogna) ecc.. come anche le macchine che adesso circolano in italia bombardier siemens vossloh alstom intendo quelle delle private "per dire private" oltre che mezzi nuovi sono di gran lunga superiori alle private, intendiamoci non come aspetto esteriore ma come funzionalita' del mezzo stesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 436
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 9:43
Messaggi: 143
Località: Torino
ciao a tutti qual è l serie che viene in italia? ed è stata riprdotta da jouef? in italia può arrivare una qualsiasi 436000...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 436
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
molto elegante secondo me


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 436
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
trezzagiovanni ha scritto:
il parere di tutti e' libero e ci sta bene, pero' non fermiamoci solo all'aspetto esterno della loc, la 436 come macchina purtroppo (ora qualcuno se la prendera) e un milione di volte superiore alle macchine italiane sul fattore guida, fattore gestione, trazione, slittamento (che non slitta o ha un sistema di gestione che l'ansaldo per dirne una s3e lo sogna) ecc.. come anche le macchine che adesso circolano in italia bombardier siemens vossloh alstom intendo quelle delle private "per dire private" oltre che mezzi nuovi sono di gran lunga superiori alle private, intendiamoci non come aspetto esteriore ma come funzionalita' del mezzo stesso.


ne sei tanto sicuro??a me non mi risulta:prova a chiedere al personale FRET italia,e vedi cosa ti dicono sulla 36000:d'inverno,soprattutto con la presenza di neve sul binario,hanno un sacco di problemi,perche nel sottocassa e nei motori, penetra la neve con conseguente blocco trazione e richiesta di soccorso... :? inoltre slittano che è una meraviglia(ma questa cosa è comune a tutte le loco a quattro assi di nuova generazione).preferisco sempre le siemens in termini di affidabilita e prestazioni.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 436
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 13:39
Messaggi: 572
Recupero l'argomento per porre una domanda. Nel 2014–15 vidi transitare a Genova un'Astride, non ricordo se col Rho – Scarlino o l'Alessandria Sm. – Livorno Cal., che sulle fiancate aveva lo stemma della città di Torino (il toro in campo blu, per intenderci): volevo sapere se qualcuno mi può fornire qualche notizia più precisa sulla marcatura e il tipo di servizio cui era destinata (infatti, per quanto vidi in seguito, su quel merci fu una presenza occasionale). Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 436
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:45
Messaggi: 340
Località: Piombino
Cita:
Recupero l'argomento per porre una domanda. Nel 2014–15 vidi transitare a Genova un'Astride, non ricordo se col Rho – Scarlino o l'Alessandria Sm. – Livorno Cal., che sulle fiancate aveva lo stemma della città di Torino (il toro in campo blu, per intenderci): volevo sapere se qualcuno mi può fornire qualche notizia più precisa sulla marcatura e il tipo di servizio cui era destinata (infatti, per quanto vidi in seguito, su quel merci fu una presenza occasionale). Grazie.


Ciao, è la E436 331, confronta questa foto: https://www.flickr.com/photos/bb436352_ ... MPK-4uTxfF

Per il servizio, non credo proprio ci sia una macchina assegnata fissa a un certo treno, di conseguenza potrebbe essere usata in testa a un qualunque merci.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 436
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 1:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Le E436 con stemmi sulle fiancate sono due, la 331 suddetta e la 342 (incidentata a Modena). Gli stemmi sono di città francesi!
Questi sono quelli della 331:
Allegato:
E 436 331 2014 San Zeno (1).jpg
E 436 331 2014 San Zeno (1).jpg [ 191.76 KiB | Osservato 10386 volte ]

e questi quelli della defunta 342 (purtroppo non ho una mia foto a formato più grande):
Allegato:
St Etienne Andrezieux.jpg
St Etienne Andrezieux.jpg [ 25.5 KiB | Osservato 10386 volte ]

Il fatto di avere gli stemmi non rende queste loc. particolari dal punto di vista dei servizi, sono in turno come le altre.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 436
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 13:39
Messaggi: 572
Grazie a tutti; scusate per la svista, probabilmente vidi la 331, ma la velocità e la lontananza mi fecero un brutto scherzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 436
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Non verrà riparata la 342 ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 436
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Si diceva di sì, che verrà riparata.
Le sue condizioni però non sono molto confortanti:
https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... 104335.jpg

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 436
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 436
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Funkytarro ha scritto:
Ciao!
Si diceva di sì, che verrà riparata.
Le sue condizioni però non sono molto confortanti:
https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... 104335.jpg

Antonio


Dalle immagini presenti sul web sembra che il telaio non sia stato compromesso pertanto la riparazione riguarderà principalmente "l'involucro" e le parti molli, nonché qualche componente interna; presumo che nemmeno i carrelli siano stati danneggiati eccessivamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 436
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 3:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Dovrebbe essere così.
Nello stesso periodo è rimasta incidentata anche la 344, quest'ultima con piegamento del telaio, posso supporre che di due macchine ne faranno una...

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 436
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:15
Messaggi: 514
Funkytarro ha scritto:
Ciao!
Le E436 con stemmi sulle fiancate sono due, la 331 suddetta e la 342 (incidentata a Modena). Gli stemmi sono di città francesi!
Questi sono quelli della 331:
Allegato:
E 436 331 2014 San Zeno (1).jpg

e questi quelli della defunta 342 (purtroppo non ho una mia foto a formato più grande):
Allegato:
St Etienne Andrezieux.jpg

Il fatto di avere gli stemmi non rende queste loc. particolari dal punto di vista dei servizi, sono in turno come le altre.

Antonio


Castione della Presolana mica è in Francia, è in provincia di Bergamo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 436
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2017, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 0:05
Messaggi: 5
RE 6/6 ha scritto:
ne sei tanto sicuro??a me non mi risulta:prova a chiedere al personale FRET italia,e vedi cosa ti dicono sulla 36000:d'inverno,soprattutto con la presenza di neve sul binario,hanno un sacco di problemi,perche nel sottocassa e nei motori, penetra la neve con conseguente blocco trazione e richiesta di soccorso... :? inoltre slittano che è una meraviglia(ma questa cosa è comune a tutte le loco a quattro assi di nuova generazione).preferisco sempre le siemens in termini di affidabilita e prestazioni.

saluti


Mah, i problemi con la neve risalgono agli inizi della carriera e sono stati presi provvedimenti in tal senso.

"Slittano che è una meraviglia" forse sul plastico con arrampicate da passo dello Stelvio... negli anni di treni pesanti ne abbiamo tirati tanti e potendo scegliere, specialmente in condizioni di maltempo, penso che ognuno di no tra una 436 e una 483/189 preferirebbe sempre la prima.

Se ci si vuol lamentare di qualcosa si può parlare del comfort per il PDM, decisamente inferiore rispetto a ciò che offrono Siemens e Bombardier.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl