Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FCU E122
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 13:45 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Mi permetto di intervenire postando due foto fatte ad Umbertide un mesetto fà.

Stanga Tibb ( :twisted: "simpaticamente affrescato" :twisted: )
Allegato:
In giro per l Umbria Terni Sansepolcro 15 07 2013 030.jpg
In giro per l Umbria Terni Sansepolcro 15 07 2013 030.jpg [ 248.56 KiB | Osservato 4875 volte ]


I tre D341
Allegato:
In giro per l Umbria Terni Sansepolcro 15 07 2013 032.jpg
In giro per l Umbria Terni Sansepolcro 15 07 2013 032.jpg [ 240.56 KiB | Osservato 4875 volte ]



A Sansepolcro e a Pierantonio c'erano queste

Allegato:
Sansepolcro Stanga Tibbs accantonata.jpg
Sansepolcro Stanga Tibbs accantonata.jpg [ 175.73 KiB | Osservato 4875 volte ]
Allegato:
In giro per l Umbria Terni Sansepolcro 15 07 2013 049.jpg
In giro per l Umbria Terni Sansepolcro 15 07 2013 049.jpg [ 205.74 KiB | Osservato 4875 volte ]


S :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCU E122
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32348
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
"VI VOGLIO BENE" magari è rivolto ai rotabili accantonati ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCU E122
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2016, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 agosto 2012, 8:10
Messaggi: 97
Aggiornamenti in merito alle due Stanga?...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCU E122
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:23
Messaggi: 440
Località: Perugia
sempre più in abbandono e distrutte , da Pierantonio ad umbertide ma poco cambia, covi di vespe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCU E122
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2016, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Le nostre della Bari Nord sono tutte ormai allo stesso stato e anche danneggiate, alcune addirittura su binario separato montato apposta e senza 'ballast'!
Purtroppo temo che il modello in sé abbia fatto il suo tempo, del resto il progetto risale (salvo errore) agli anni 60.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCU E122
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2016, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
RBe540 SBB suggerisce qualche cosa?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCU E122
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2016, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
SBB e le sue RBe non c'entrano proprio nulla.

http://www.photorail.com/phr3-gli%20upd ... e_2002.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FCU E122
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2016, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
il mio intervento era nel senso che, come le Svizzere, si potrebbero ristrutture e rendere a nuova vita.

del resto le RBe 4/4 erano quasi coeve delle Stanga Tibb

Cita:
I primi sei prototipi, numerati da 1401 a 1406, vennero costruiti nel 1959-60. Ad essi seguirono dal 1963 al 1966 le 76 unità di serie, numerate da 1407 a 1482. La tecnica dell'epoca rese necessario il posizionamento delle apparecchiature nel sottocassa, con la conseguenza di un pianale alto e di una qualità di marcia non eccelsa.
Automotrice RBe 540 ricostruita

Inizialmente le RBe 4/4 vennero poste alla testa di treni a lunga percorrenza sulle linee dell'altipiano. In seguito all'entrata in servizio delle locomotive Re 4/4II furono destinate ai servizi locali per cui erano state progettate.

A partire dal 1992, le 74 unità di serie ancora esistenti vennero sottoposte a un'approfondita ristrutturazione, con un nuovo equipaggiamento elettrico a tiristori. Le elettromotrici sono state riclassificate nel gruppo RBe 540, con numeri da 006 a 079.


https://it.wikipedia.org/wiki/Automotrice_FFS_RBe_4/4


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 246 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl