Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

D445
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=6478
Pagina 2 di 2

Autore:  tobruk [ mercoledì 23 agosto 2006, 14:26 ]
Oggetto del messaggio: 

D445 ha scritto:
Wow, addirittura in L.O....


Anche la livrea navetta è d'origine. :wink:

Autore:  Lucaf104 [ mercoledì 30 agosto 2006, 14:26 ]
Oggetto del messaggio: 

in DL a treviso in primavera è arrivata da un deposito del meridione una 445 con color verde.. accantonata da qualche anno ed ora in attesa di ripristino.. mi sembra 445-1015..

Autore:  E 432 030 [ mercoledì 30 agosto 2006, 23:02 ]
Oggetto del messaggio: 

La 445 pulita ancora in verde-isabella potrebbe essere stata la 1026 o la 1030,anche se qust'ultima ha i filetti alluminio ormai cancellati dal tempo.
Sono invece stupito della D 445 ancora in MDVC,peccato che sia vandalizzata,ricordo ancora bene però le tre unità trasferite da Palermo(mi pare)a Torino mi sembrava intorno al 2002 o 2003,erano perfette e pulitissime,anche se una priva di loogo sul frontale,mi ricordo che viaggiavano sopratutto sulla linea del Tenda con le solite relazioni Torino Imperia Oneglia,ci feci un giretto da Sanremo a XX Miglia,che nostalgia,era da tempo che non lo facevo,la gioia di potermi affacciare dal finestrino della prima vettura e guardare la 445 con i suoi cari colori in MDVC dopo ben 4 anni!,fissavo solo lei ed il paesaggio,guai a posare l'occhio sulle vetture!,mi sembrava di tornare indietro nel tempo,purtroppo me la sono goduta per poco ssendoci già quella maledetta variante San Lorenzo-Ospedaletti in galleria,ma il passaggio in piena velocità al porto di Bordighera me lo ricordo ancora bene,era inverno e faceva piuttosto freddino,purtroppo poco tempo dopo erano in quel maledetto XMPR,ormai anonime ed uguali alle altre,personamente non smetterò mai di maledire abbastanza Trenitalia per tutto quello che ha fatto e che continua a fare alle nostre povere ferrovie... :evil:

Autore:  riccardo m [ giovedì 24 giugno 2021, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D445

Salve.
Nuovi colori intercity per le 445

https://www.ferrovie.it/portale/articoli/10687

Saluti.
Riccardo

Autore:  riccardo m [ venerdì 28 aprile 2023, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D445

Salve.
Lunedì scorso, passando per Treviso, ho notato 4 (ma forse erano 5) d 445 ferme su di un binario, probabilmente in attesa di essere radiate.
Saluti a tutti.
Riccardo

Allegati:
20230424_182137_resize_21.jpg
20230424_182137_resize_21.jpg [ 108.87 KiB | Osservato 1522 volte ]

Autore:  E626 197 [ mercoledì 24 aprile 2024, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D445

D445 ancora per poco utilizzati in Toscana.
Attualmente utilizzati su Firenze SMN-Pontassieve-Borgo e Firenze SMN-Siena. Vi è una sola eccezione rappresentata da una coppia di Siena Chiusi.
Sui Firenze Siena rappresentano ormai la minoranza, la maggioranza delle corse è svolta dai Blues.
Su Borgo garantite tre composizioni al giorno in circolazione, ce ne sarebbe una quarta ma a volte viene sostituita da un Minuetto.

Giacomo.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice