andrea.terzi ha scritto:
se hai materiale più specifico del mio è benvenuto. Io ho (ho avevo visto che non le trovo più...) due copie di foto di fabbrica di tali macchine (non ricordo i numeri esatti ma erano superiori a 200) esteticamente uguali alle altre ma gia con il 78 poli sul pancone quindi gia con avviatore. se la modifica ha interessato solo una parte delle suddette unita non risulta su nessuna monografia o rivista.
Come dicevo devo devo guardare negli scatoloni, sono ormai 8/9 anni che i miei libri e riviste più vecchi sono lì, ai primi di settembre inizio a trasportare il tutto nel nuovo appartamento più grande, se va bene sballo il tutto non prima di fine anno.

Prima devo montare il mobile che li conterrà, che guardacaso servirà a reggere li plastico
A me risultano trasformate in navetta tutte le unità della seconda serie, salvo quelle demolite prima.
Con il 78 poli dovrebbe esserci anche almeno una 645, ma non so se ha il telecomando integrale, non ricordo.
Nell'esercizio capitava che le macchine navetta trainassero anche TEE ed i bandiera (un bell'Adriatico con 646 mi ha portato a Foggia nel 1983, ed in orario), così come altre macchine trainavano le composizioni navetta: quando la macchina titolare dava forfait all'ultimo minuto all'epoca si usava la prima macchina comoda in turno di riserva ... oggi si sopprime il treno
