Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
A Ventimiglia hai 15' di sosta per cambio trazione, ma è combinato in modo tale che i due treni si incrociano proprio a Ventimiglia per cui, con una sosta complessiva di 29', la stessa macchina arrivata da Marsiglia torna indietro con il materiale diretto a Marsiglia. Non mi spiego invece la sosta così lunga a Genova P.P. (16' di sosta), forse per recupero eventuali ritardi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 12:54 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 3 agosto 2017, 5:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
A questa domanda ho già risposto in un mio precedente messaggio di giovedì 4 dicembre 2014, basta leggere e si scopre tutto quello che interessa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
A occhio e croce mi sembra che è nella fascia oraria del TEE CYCNUS di molti anni fa'.
Una 402B per quel treno mi sembra un po' fuori luogo,Sarei per una BB 436.xxx.Visto la modernita' del treno;
e poi che serve un cambio trazione a XXMiglia?Per far perdere tempo ai viaggiatori?
Io sono per i collegamenti veloci internazionali,non come avveniva precedentemente.
Ci voleva un bel TGV Thello non dei rimpasti EC.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Ma cosa te ne fai di un TGV se ferma in 100 stazioni, o quasi. Dove hai la linea che puoi correre per 100/150 km senza problemi? Non certo tra Milano e Marsiglia, che è tutta un'ondulazione, un po' di qua e un po' di là. Comunque a Ventimiglia hai un cambio del personale per cui, se non 15', ti servono almeno 10', anche per il recupero di eventuali ritardi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Non sono proprio 100 le fermate intermedie, ma soltanto 19 (diciannove) su un percorso complessivo di poco più di 500 chilometri, in media una ogni 25/30 chilometri. Ma quale TGV? Se hai tanta premura prendi l'aereo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Faccio un po' di chiarezza sulla situazione delle E436 o BB36000 che dir si voglia, tali locomotori sono stati costruiti in due serie di 30 macchine ciascuna distinguibili per il colore delle cabine (rosse o verdi); sono tutte teoricamente atte al funzionamento in Italia ma attualmente solo quelle verdi possono circolare su RFI in quanto dotate di SSB SCMT. Tale serie verde, che nel frattempo è stata rinumerata come serie 300 (mantenendo i progressivi originali) e limitata a 120 km/h, è interamente noleggiata da Captrain Italia tranne due unità utilizzate da TI Cargo per il Modalhor da Torino Orbassano.
Affinchè Thello possa utilizzare le sue 36000 rosse in Italia dovrebbe attrezzarle con SCMT, cosa sicuramente fattibile ma onerosa e con tempistiche lunghe, pertanto sono propenso a pensare che almeno per un bel po' le utilizzerà solo nel tratto francese...

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 8:50
Messaggi: 206
Località: (Roma)
A me piace questa colorazione beati voi che le potete vedere da vicino :D

Saluti
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AW: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
A me non piace la livrea, secondo me sopratutto la pilota perde, il treno sembra un regionale tedesco.

Per le E402B. Che problemi avevano in Francia, perchè per in pó di anni se ne sono ben andati!? Problemi tecnici o la solita politica (come era per le E412 dall'altra parte)?

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2014, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
I francesi ora della fine non le hanno volute un po' come è successoall'etr 463...
C'erano anche problemi tecnici dovuti alla bassa prestazione sotto i 1500 Volt c.c., la E.402B viaggia ala 60% circa della sua potenza massima e nel tratto più acclive della Maurienne aveva una prestazione di sole 450 t. se la memoria non mi inganna...poi anche ci sono state lungaggini dovute al software per farle andare in doppia trazione...forse è mancata la convinzione di mandare in porto il progetto ora della fine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2014, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Valutando i costi e i tempi di un cambio trazione oggi,cosa che ormai non esiste piu' (almeno credo a parte i treni notte TI quelli rimasti ) nelle stazioni di confine per treni viaggiatori,e istituendo un TGV Thello relazione Italia-Francia via XX Miglia,con meno fermate.
Per mè non ha senso un treno internazionale con tutte quelle fermate per la Francia.
Comunque un TGV Milano-Genova-S.Remo-XXMiglia ( Cambio personale)Monaco-Nizza-( un paio di fermate prima di Marsiglia )-Marsiglia-( concidenza per Narbonne_Port Bou )_Bayonne-Hendaye-Yrun.
Scrivendo mi è venuta una buona idea;
E se metessero un TALGO Thello via XXMiglia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2014, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
lok655 ha scritto:
Valutando i costi e i tempi di un cambio trazione oggi,cosa che ormai non esiste piu' (almeno credo) nelle stazioni di confine per treni viaggiatori,e istituendo un TGV Thello relazione Italia-Francia via XX Miglia,con meno fermate.
Per mè non ha senso un treno internazionale con tutte quelle fermate per la Francia.
Comunque un TGV Milano-Genova-S.Remo-XXMiglia ( Cambio personale)Monaco-Nizza-( un paio di fermate prima di Marsiglia )-Marsiglia-( concidenza per Narbonne_Port Bou )_Bayonne-Hendaye-Yrun.
Scrivendo mi è venuta una buona idea;
E se metessero un TALGO Thello via XXMiglia?

Scusa ma il TGV dove lo prendono? Thello non è una joint venture SNCF-TI come era Artesia, anzi, fa concorrenza a SNCF e quindi credi che i francesi presterebbero il loro treno di punta per noi? Inoltre, i mezzi attrezzati per l'Italia sono solo i 4501-4506 e quindi non ce ne sarebbero a sufficienza per un'altra relazione.
Informarsi please


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2014, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
lok655 ha scritto:
Per mè non ha senso un treno internazionale con tutte quelle fermate per la Francia.


Ma qui non si parla di servizo pubblico...thello è un servizio commerciale, quindi.. + fermate, + persone, + guadagno...Per andare veloce in Francia aspetta la tav...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2014, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Quante semipilota sono state destinate al servizio?
Questa cosa mi fa porre una domanda, come è andata a finire la storia delle E 402A monocabina?
Perchè mi viene in mente che facendo i convogli FB con due E 402A, come viene fatto con le E 414 non servono più le semipilota


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2014, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ivan Vatteroni ha scritto:
lok655 ha scritto:
Valutando i costi e i tempi di un cambio trazione oggi,cosa che ormai non esiste piu' (almeno credo) nelle stazioni di confine per treni viaggiatori,e istituendo un TGV Thello relazione Italia-Francia via XX Miglia,con meno fermate.
Per mè non ha senso un treno internazionale con tutte quelle fermate per la Francia.
Comunque un TGV Milano-Genova-S.Remo-XXMiglia ( Cambio personale)Monaco-Nizza-( un paio di fermate prima di Marsiglia )-Marsiglia-( concidenza per Narbonne_Port Bou )_Bayonne-Hendaye-Yrun.
Scrivendo mi è venuta una buona idea;
E se metessero un TALGO Thello via XXMiglia?

Scusa ma il TGV dove lo prendono? Thello non è una joint venture SNCF-TI come era Artesia, anzi, fa concorrenza a SNCF e quindi credi che i francesi presterebbero il loro treno di punta per noi? Inoltre, i mezzi attrezzati per l'Italia sono solo i 4501-4506 e quindi non ce ne sarebbero a sufficienza per un'altra relazione.
Informarsi please


Ciao!
E' corretto che di TGV non ce ne sono a basta per coprire altre relazioni ma devo contraddirti sul fatto che SNCF non noleggerebbe un suo treno alla concorrenza, anche le BB36000 usate da Thello son di SNCF che le noleggia mediante la sua controllata Akiem!

Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl