Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Anche a me sta sorgendo qualche dubbio :lol: :le altre MU dell'ordine 1964 avevano la disposizione delle ritirate,perciò anche quella dei finestrini,delle M o come le successive MU 1972 e seguenti tutte e 2 dal lato scompartimenti?E quali sono i carrelli L?Io sapevo degli Y24 ma questi L mi sono nuovi...
Posso però provare a rispondere alle tue domande:il parco TEN è stato fondato credo alla metà degli anni settanta,per venire sciolto una ventina di anni dopo,nel 1995;sicuramente non tutte le MU FS facevano parte del pool TEN,al contrario delle T2s,infatti alcune delle 1982,se non tutte(chiedevo messaggi fa se qualcuno ne sa di più sul numero delle unità),avevano la livrea blu con filetti gialli senza il logo TEN,questa livrea è stata mantenuta fino a dopo lo scioglimento del TEN,probabilmente varie unità l'hanno mantenuta sino alla riverniciatura in XMPR.
Dopo la soppressione del pool,le unità ormai ex TEN hanno mantenuto la livrea omonima blu con fascia bianca,anche se prive ovviamente del logo;questa situazione si è protratta fino a circa il 2002,anno in cui dovrebbero essere state riverniciate le ultime MU in XMPR se mi ricordo bene...
Sui servizi delle carrozze:il pool era stato creato perchè in caso di bisogno una qualsiasi amministrazione aderente poteva attingere al parco,qualsiasi fosse la nazionalità della carrozza TEN;credo che di questa facoltà non se ne sia fatto un grande uso,e forse è per questo che il pool è stato sciolto...

Ciao,Piero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Le Excelsior da dove derivano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Sono state costruite ex novo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
In quali anni e quanti esemplari? Sapete qualche caratteristica tecnica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 23:52
Messaggi: 5
Ormai le carrozze letti sono quasi del tutto sparite dai treni notte


Ultima modifica di mongibello il mercoledì 26 febbraio 2014, 22:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 23:52
Messaggi: 5
Ricordo ancora la composizione dell'espresso 1941 Treno del Sole all'inizio degli anni '90 ... BEI TEMPI ....

E 656
WL MU TORINO P.N. - REGGIO CALABRIA C.
CC AcBc TORINO P.N. - REGGIO CALABRIA C.
CC Bc TORINO P.N. - REGGIO CALABRIA C.
CC Bc TORINO P.N. - SIRACUSA
CC Bc TORINO P.N. - SIRACUSA
CC Bc TORINO P.N. - SIRACUSA
CC AcBc TORINO P.N. - SIRACUSA
WL MU TORINO P.N. - SIRACUSA
WL T2s TORINO P.N. - CATANIA C.
WL MU TORINO P.N. - CATANIA C. (SUSSIDIARIA)
CC Bc TORINO P.N. - CATANIA C.
BAG TORINO P.N. - PALERMO C.
WL MU TORINO P.N. - PALERMO C. (SUSSIDIARIA)
WL T2s TORINO P.N. - PALERMO C.
WL MU TORINO P.N. - PALERMO C.
CC AcBc TORINO P.N. - PALERMO C.
CC Bc TORINO P.N. - PALERMO C.
CC Bc TORINO P.N. - PALERMO C.

... e le sue fermate ...

TORINO P.N. (EXP 1941) - ASTI - ALESSANDRIA - GENOVA PIAZZA PRINCIPE -GENOVA BRIGNOLE - LA SPEZIA CENTRALE - PISA CENTRALE - LIVORNO CENTRALE - SALERNO - PAOLA -LAMEZIA TERME CENTRALE - VILLA S.GIOVANNI -MESSINA CENTRALE - MILAZZO - BARCELLONA - S.AGATA DI MILITELLO - CEFALU' - TERMINI IMERESE - PALERMO CENTRALE

MESSINA CENTRALE (EXP 1945) - TAORMINA - GIARRE RIPOSTO - ACIREALE - CATANIA CENTRALE - LENTINI - AUGUSTA - PRIOLO MELILLI - SIRACUSA

VILLA S.GIOVANNI (EXP 1943) - REGGIO CALABRIA LIDO - REGGIO CALABRIA CENTRALE


Ultima modifica di mongibello il giovedì 27 febbraio 2014, 21:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 19:43 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 10:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 23:52
Messaggi: 5
La composizione dell' espresso 121 (exp 1921 dall'orario estivo anno 1993) "Trinacria" dell'anno 1987

E 656
CC Bc MILANO C. - SIRACUSA
CC Bc MILANO C. - SIRACUSA
CC Bc MILANO C. - SIRACUSA
CC AcBc MILANO C. - SIRACUSA
WL MU MILANO C. - SIRACUSA
WL T2s MILANO C. - CATANIA C.
CC AcBc MILANO C. - CATANIA C.
CC Bc MILANO C. - CATANIA C.
WL T2s MILANO C. - PALERMO C.
WL T2s MILANO C. - PALERMO C.
WL MU MILANO C. - PALERMO C.
CC AcBc MILANO C - PALERMO C.
CC AcBc MILANO C. - PALERMO C.
CC Bc MILANO C. - PALERMO C.
CC Bc MILANO C. - PALERMO C.

FERMATE ...

MILANO CENTRALE ( EXP 121) - BOLOGNA - FIRENZE S.M.N. - ROMA TIBURTINA - NAPOLI CENTRALE - PAOLA - VILLA S. GIOVANNI - MESSINA CENTRALE - MILAZZO - S.AGATA DI MILITELLO - TERMINI IMERESE - PALERMO CENTRALE

MESSINA CENTRALE (EXP 123) - TAORMINA - CATANIA CENTRALE - LENTINI - AUGUSTA - PRIOLO MELILLI - SIRACUSA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 18:20 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 10:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Ciao a tutti, è da un po' che sto cercando foto, riprese o semplici ricordi delle ultime carrozze letti MU FS carenate...questo anche per sapere fino a che anno hanno circolato prima della soppressione delle carenature. Grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi...

Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Da qualche mia ricerca sul tema ho riscontrato che le vetture letti carenate immatricolate FS sparirono fra 1995 e 96, si trattava di vetture tipo M cedute alle ferrovie olandesi.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Veramente molto interessante..date le foto in rete e sui forum ho sempre pensato che le MU FS carenate fossero arrivate al 1985 o al massimo al 1987/88...invece qui addirittura salta fuori che sono arrivate addirittura al 1995/96...sarebbe interessante però avere un riscontro più dettagliato, come ad esempio un elenco di queste vetture letti carenate arrivate fino a meta' anni 90, o ancora meglio delle foto per cho ne fosse in possesso...(chiedo troppo ora?? :mrgreen:) anche perché così si possono allungare le ambientazioni di queste carrozze in piena ep Va...e la cosa mi aggrada alquanto, da vero patito quale sono delle carrozze letti, mi sono sempre fatto scrupolo di non mettere mai nello stesso convoglio in 1/87 le suddette MU carenate con delle letti ambientate a metà anni 90... :wink:
PS: Grazie Antonio! :mrgreen:

Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Su un sito olandese ho trovato una tabella con i seguenti dati riguardo le carrozze letto tipo M cedute alle ferrovie olandesi NS:

No. CIWL Numero FS Anno
4741 61 83 72-81 311-2 1996
4742 61 83 72-81 312-0 1996
4743 61 83 72-81 313-8 1996
4747 61 83 72-81 317-9 1996
4748 61 83 72-81 318-7 1997
4750 61 83 72-81 320-3 1997
4751 61 83 72-81 321-1 1996
4754 61 83 72-81 324-5 1997
4757 61 83 72-81 327-8 1996
4758 61 83 72-81 328-6 1996
4759 61 83 72-81 329-4 1996
4760 61 83 72-81 330-2 1997

Sempre secondo il sito le carrozze letto suddette sono state in servizio sino al 2002 ed una, la 4750, é stata spostata presso il museo ferroviario olandese (Spoorwegsmuseum) nel 2007.
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Grazie mille per l'informazione Giovanni!! :D
Ora però viene il bello...qualcuno ha a disposizione delle foto di queste carrozze tipo M ancora carenate nei loro ultimi anni di servizio presso le FS ancora con la loro carenatura d'origine? Qualcosa in rete si trova ma sono foto fatte abbastanza indietro negli anni......grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi.... :wink:

Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrozze letti MU
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 23:52
Messaggi: 5
Ciao. Io sulle carrozze letti di tipo M ho viaggiato negli anni 93-94, prima della dismissione delle stesse. Purtroppo non ho foto dell'epoca. Prestavo servizio a bordo di esse sulle relazioni Genova P.P. - Napoli C. e Torino P.N. - Roma T. In quel periodo, ormai, sulle lunghe percorrenze non venivano più utilizzate.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl