Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:50
Messaggi: 94
Esprimo a priori il mio parere, in quanto non si tratta di uno strumento "valido" o "appropriato" per celebrare i fasti della 691.
Qui non è Paolini che declama dalla piattaforma girevole, con dietro la 740 in pressione. Non è la stessa cosa.
Comunque...tiremm'innanz, e intanto accontentiamoci (si fa per dire) della Regina, che va a prendere la tintarella in Riviera...

Gabriele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4614
ma basta co sta storia della rimessa in pressione della parlata e stra-parlata 691, tanto il museo non la vuol cedere per il momento



malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2007, 18:59
Messaggi: 176
Località: Morciano di Romagna
Me l'ha giurato personalmente il Presidente di TRENITALIA: avendo mancato l'appuntamento per il primo Centenario delle FS, si impegna personalmente, ripeto personalmente, per il prossimo centenario delle FS: mi ha giurato che nel 2105 la tira fuori lui personalmente e a spese sue la fa rimettere in pressione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 21:14
Messaggi: 136
Località: padova
Ho avuto la fortuna di parlare con l'ex Ingegnere meccanico capo del Museo di York...il sig. Richard Gibbon...Quando gli dissi che abbiamo l'unica Pacific italiana chiusa in un museo e della "paura" di tiralra fuori e rimetterla in pressione mi ha fatto un paragone che mai nessun italiano prima di lui aveva avuto l'intelligenza di esporre: "Quando dovevano restaurare la cappella Sistina tutti protestavano perchè sarebbero stati fatti dei danni....adesso tutti sono estasiati dalla bellezza...come potrebbe essere rivedere questa locomotiva di nuovo sui binari e in pressione?"...
....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2007, 18:59
Messaggi: 176
Località: Morciano di Romagna
In Inghilterra non solo rifanno i pezzi mancanti delle macchine invece di cannibalizzare altre macchine simili, sono arrivati perfino a ricostruire integralmente dai disegni una Pacific (io so di una ma potrebbero essercene altre...) che era andata perduta... (mi pare di aver capito che era una macchina anche più grossa delle nostre 691...) magari, nel 2105 lo faranno anche in Italia, con un masterizzatore tridimensionale di adeguate proporzioni... ho deciso che aspetto il prossimo centenario, se non succede nulla, per quello successivo mi organizzo io!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 15:07
Messaggi: 416
Località: LEGNANO-MI
Arrivo. Prima simpatica sorpresa, 2 marciapiedi su 3 chiusi. C'e` il cartello di divieto, la parte teutone del sottoscritto impedisce di andare avanti. Me la metto via e mi metto a guardare il guardabile.

Entra la gita dei trasporti, spendono 10 minuti almeno sotto un texan/harvard in livrea soccorso arancione. Poi passano via dritti davanti al binato breda, con la gente che, abbandonata dalla guida, commenta "guarda la littorina".....[/quote]

ciao,
attenzione che il T6 arancione non e' da soccorso,ma era una delle livree dei nostri addestratori.
marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
mitico T6...! e che bello sentire le sue "pale" frustare l'aria mentre esegue i loop...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2422
Località: Vigonovo
mkobau ha scritto:
Entra la gita dei trasporti, spendono 10 minuti almeno sotto un texan/harvard in livrea soccorso arancione


ciao,
attenzione che il T6 arancione non e' da soccorso,ma era una delle livree dei nostri addestratori.
marco[/quote]

Intendevo soccorso perché è tutto arancione. So che è un aereo da addestramento....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 15:07
Messaggi: 416
Località: LEGNANO-MI
saint ha scritto:
mkobau ha scritto:
Entra la gita dei trasporti, spendono 10 minuti almeno sotto un texan/harvard in livrea soccorso arancione


Intendevo soccorso perché è tutto arancione. So che è un aereo da addestramento....


CIAO,
forse mi sono spiegato male,il fatto che sia arancione,non c'entra nulla con il soccorso,erano cosi' per essere maggiormente visibili duranti i voli in formazione,ma sempre e unicamente per addestramento.
Gli aerei da soccorso generalmente hanno bande colorate gialle/rosse/arancio,e scritte SAR.
marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
mkobau ha scritto:
Gli aerei da soccorso generalmente hanno bande colorate gialle/rosse/arancio,e scritte SAR.
marco

Avevano.. ormai araldica del passato..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIMESSA IN PRESSIONE 691 022
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
In mezzo al casino che ho a casa, ho ritrovato questo ciclostilato...
...penso abbia più di vent'anni...,
...ma scommetto che qualcuno lo ricorda molto bene... :wink: 8)



Allegato:
691.022.jpg
691.022.jpg [ 19.74 KiB | Osservato 5352 volte ]


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIMESSA IN PRESSIONE 691 022
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4614
....abbiamo riesumato un morto con questo topic!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIMESSA IN PRESSIONE 691 022
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 luglio 2013, 16:31
Messaggi: 43
Concordo, cari camerati: abbiamo riesumato un morto!

A noi
M.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIMESSA IN PRESSIONE 691 022
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
....Una preghiera ......legionaria
per la nostra 691.022 in funzione
Hei....Hei....Hei...alala
A parte questo.

Rivedremo la nostra ( eroe ) Gr 691.022 a fare qualche treno storico?
E Se di anni non dovrebbero passare molti,mi offro come secondo fuochista gratuitamente.


Allegati:
RIVAROSSI catalogo.forum2G.archivioWalter Bonmartini1969-1970.001.jpg
RIVAROSSI catalogo.forum2G.archivioWalter Bonmartini1969-1970.001.jpg [ 110.48 KiB | Osservato 5025 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl