Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
commento io...

e' un cesso! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Beh.. dai.. magari sono funzionali, il paesaggio, seppur rovinato dalla presenza del suddetto mezzo, si vedrà benissimo da dentro.. magari sono affidabilissime, costano poco.. ehm..

Ok la smetto di essere ottimista..

Fanno cagher.. :? :? :? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
Il Basso di Genova ha scritto:
magari sono affidabilissime, costano poco.. ehm..

Ok la smetto di essere ottimista..

Fanno cagher.. :? :? :? :?

Costano quasi 2 milioni di euro l'una :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
eeeh. skoda eh? ma non cera un produttore dalle nostre parti? ah il prezzo. non riesco a capire perche le casse cosi rastremate, ê pendolino? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
A me non dispiacciono affatto, sono ultrapanoramiche e richiamano molto il Super Panoramic Express della MOB.
D'accordo che se li confrontiamo con la linea costruttiva, unica ed inconfondibile, delle elettromotrici degli anni '30 (Carminati & Toselli, TIBB e simili) il paragone non regge!
Un ultima cosa: provo non poca invidia per dei rotabili così moderni, le potessimo avere sulla FGC...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Scusa se dissento, ma il Super Panoramic Express della MOB mi sembra un tantino meglio di sto nuovo urinatoio.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
Cita:
non riesco a capire perche le casse cosi rastremate, ê pendolino?
Avevan paura che grattasse in galleria :P
Cita:
A me non dispiacciono affatto, sono ultrapanoramiche e richiamano molto il Super Panoramic Express della MOB.
Il problema secondo me è questo: cosa se ne fanno di treni panoramici su una linea che ha di panoramico solo il 30% del percorso, visto che per il resto è coperto da due ali di piante, oppure da un lato la parete della montagna e dall'altro le piante :D

Cita:
D'accordo che se li confrontiamo con la linea costruttiva, unica ed inconfondibile, delle elettromotrici degli anni '30 (Carminati & Toselli, TIBB e simili) il paragone non regge!
No. Il confronto non è da farsi con le mitiche 1923 ma con le ABe 8/8 del 1959. Hai tempi furono acclamate come un ottimo progetto, tanto che la 21 fu esposta alla fiera di Basilea.
In pratica hanno preso la ABe 8/8 24, l'hanno trasformata in quel modo assurdo e da quella han derivato le Skoda. Alla fine cos'hanno? degli elettrotreni a 3 casse come a 3 casse erano le ABe 8/8.
Si lamentavano che l'avere dei treni a composizione bloccata li rendesse poco flessibili a seconda del carico di passeggeri e vanno a ordinare 3 macchine con lo stesso identico problema? :roll:

Cita:
Un ultima cosa: provo non poca invidia per dei rotabili così moderni, le potessimo avere sulla FGC...
Magari con l'arrivo di questi "cosi" decidono di eliminare qualche ABe 4/6.. hanno solo 15 anni e qualche difetto qua e là. :wink:

Bye Bye
Bremen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Se non è una linea panoramica la Vigezzina...
Lo scopo dei nuovi treni è quello di utilizzarli prevalentemente per servizio turistico, come il Lago Maggiore Express.
La SSIF avrà avuto i suoi giusti motivi per fare questo tipo di scelta.
Comunque ognuno è libero di pensarla come vuole: l'unica cosa fastidiosa è quella di vedere apostrofare dei nuovi treni come dei c....i, come delle bare e amenità simili.
Possono piacere o no, ma penso che si possa esprimere il proprio parere senza battezzarli così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
box doccia con ruote è meglio?

Cmq l'acqua c'entra sempre.....chissà quando piove.....
Diego, non te la prendere, ma bisogna ammettere che il vetraio di San Cippa sul Menno avrebbe saputo fare di meglio.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
Ciao !

Io spero solo una cosa: che viaggino bene, e che il personale sia contento ... fin dei conti, sono i macchinisti che si devono stare su per delle ore !

Se creano solo problemi, ... allora possiamo decidere che tipo di ce..o sono :wink:

Per l'ottica, son curioso di verderli in tratta, se magari si possono fare delle foto interessanti. Oramai devo essere cosciente, che le foto più belle non si possono più fare da ca. 18 anni, quando hanno conciato le bellissime 8/8 e 6/6 :(
Per lo meno mi rallegro con le foto fatte da altri ... e mi riproduco il tutto in modello.

ciao Maurizio

P.S. per gli appassionati delle ferrovie ticinesi, è uscito un articolo sulla Lugano-Cadro-Dino sulla rivista Tram.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
Diego Ricci ha scritto:
Lo scopo dei nuovi treni è quello di utilizzarli prevalentemente per servizio turistico, come il Lago Maggiore Express.
Li useranno negli orari di punta al posto delle composizioni classiche ABe 8/8 + 2 (A)B12x oppure 2 Abe 4/6. Non è un servizio a se stante ma costa 1 euro e mezzo in più come supplemento panoramico e non si può scegliere. O si paga per il panorama o si rimane a terra..
Secondo il sito della Vigezzina le 3 composizioni dovrebbero svolgere servizio solo nel periodo giugno - ottobre.... nel resto dell'anno le tengono nel box a far la muffa? :mrgreen:

Cita:
Se non è una linea panoramica la Vigezzina...
Vero hai ragione.. infatti si gode un bellissimo panorama dai ponti, ma tolte certe zone, il resto è un canyon di piante e rocce :D
Immagine
Sto rifacendo la linea in modo virtuale usando montagne di foto, di dati, di informazioni assortite, di mappe e di mie presenze lungo la linea .... l'ho ormai imparata a memoria e sò com'è fatta.
Vedere le cime delle montagne non è molto panoramico e lo si ottiene anche con un comune finestrino :)

Cita:
La SSIF avrà avuto i suoi giusti motivi per fare questo tipo di scelta.
Immagine

Cita:
Io spero solo una cosa: che viaggino bene, e che il personale sia contento ... fin dei conti, sono i macchinisti che si devono stare su per delle ore !
Se creano solo problemi, ... allora possiamo decidere che tipo di ce..o sono
Dopo l'instabilità di viaggio delle Abe 4/6 queste di sicuro saranno più stabili...

Bye BYe
Bremen

Cita:
P.S. per gli appassionati delle ferrovie ticinesi, è uscito un articolo sulla Lugano-Cadro-Dino sulla rivista Tram.
Ci sono dei disegni quotati del materiale? per il resto ho già abbastanza 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Diego... senti... a me lo puoi dire... era pieno di metanolo il fiasco di vino che ti sei bevuto, vero? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Diego Ricci ha scritto:
Se non è una linea panoramica la Vigezzina...
Lo scopo dei nuovi treni è quello di utilizzarli prevalentemente per servizio turistico, come il Lago Maggiore Express.
La SSIF avrà avuto i suoi giusti motivi per fare questo tipo di scelta.
Comunque ognuno è libero di pensarla come vuole: l'unica cosa fastidiosa è quella di vedere apostrofare dei nuovi treni come dei c....i, come delle bare e amenità simili.
Possono piacere o no, ma penso che si possa esprimere il proprio parere senza battezzarli così.


Va bene, sono nuovi, andranno velocissimi e saranno i mezzi più affidabili del mondo, sicuri e dalla manutenzione super ridotta..

MA SONO ORRIBILI!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:21
Messaggi: 128
Località: Copparo FE
Il Basso di Genova ha scritto:
Va bene, sono nuovi, andranno velocissimi e saranno i mezzi più affidabili del mondo, sicuri e dalla manutenzione super ridotta..

MA SONO ORRIBILI!

Penso sia difficile non concordare con te, ma cosa costa alle case costruttrici, come nel caso dei tram, fare dei mezzi con lo stile di una volta, devono proprio sempre fare delle porcherie??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
Bremen ha scritto:
Ci sono dei disegni quotati del materiale?


No, non ci sarebbe neanche posto.
Per adesso ho iniziato le motrici 1-4, i tram 6-8, le motrici 9 e 10, i vagoni 12, 21 e 31. Ma i disegni son fermi da anni.
In modello ho iniziato la carrozza 31 nelle due versioni (cassa RhB e cassa rifatta)

ciao Maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl