Diego Ricci ha scritto:
Lo scopo dei nuovi treni è quello di utilizzarli prevalentemente per servizio turistico, come il Lago Maggiore Express.
Li useranno negli orari di punta al posto delle composizioni classiche ABe 8/8 + 2 (A)B12x oppure 2 Abe 4/6. Non è un servizio a se stante ma costa 1 euro e mezzo in più come supplemento panoramico e non si può scegliere. O si paga per il panorama o si rimane a terra..
Secondo il sito della Vigezzina le 3 composizioni dovrebbero svolgere servizio solo nel periodo giugno - ottobre.... nel resto dell'anno le tengono nel box a far la muffa?
Cita:
Se non è una linea panoramica la Vigezzina...
Vero hai ragione.. infatti si gode un bellissimo panorama dai ponti, ma tolte certe zone, il resto è un canyon di piante e rocce


Sto rifacendo la linea in modo virtuale usando montagne di foto, di dati, di informazioni assortite, di mappe e di mie presenze lungo la linea .... l'ho ormai imparata a memoria e sò com'è fatta.
Vedere le cime delle montagne non è molto panoramico e lo si ottiene anche con un comune finestrino

Cita:
La SSIF avrà avuto i suoi giusti motivi per fare questo tipo di scelta.

Cita:
Io spero solo una cosa: che viaggino bene, e che il personale sia contento ... fin dei conti, sono i macchinisti che si devono stare su per delle ore !
Se creano solo problemi, ... allora possiamo decidere che tipo di ce..o sono
Dopo l'instabilità di viaggio delle Abe 4/6 queste di sicuro saranno più stabili...
Bye BYe
Bremen
Cita:
P.S. per gli appassionati delle ferrovie ticinesi, è uscito un articolo sulla Lugano-Cadro-Dino sulla rivista Tram.
Ci sono dei disegni quotati del materiale? per il resto ho già abbastanza
