Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2019, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Secondo me una doppia simmetrica di E 464 sugli intercity andrebbe più che bene. In Sicilia forse il problema potrebbe essere per gli imbarchi/sbarchi, ma non escludo che si possano usare due locomotive accoppiate lato testata tronca in testa al treno. Certo, non è la cosa più vantaggiosa da fare, visto che una sola basterebbe ed avanzerebbe, ma probabilmente potrebbero esserci problemi con la reversibilità. Ho però letto che stanno riattivando la piattaforma girevole a Messina.

Per la velocità, per gli intercity, credo che 160 km/h siano più che sufficienti. Anzi, forse una doppia di E 464 è addirittura più agile di una E444.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2019, 7:41 
Non connesso

Nome: Edoardo Frigeri
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 19:29
Messaggi: 251
Località: Nella bassa... tra Mincio e Po
Sarebbe interessante capire come gestiranno infatti il "problema" sbarchi/imbarchi... se la caveranno con una sola macchina?
Comunque di 464 ne abbiamo molte... non dovrebbe essere un problema usarne due.. (anche se pure per me, forse, son quasi sprecate). Secondo me in un prossimo futuro, se in Sicilia andrà bene, potrebbero affiancare le macchine intercity anche sulla penisola.. chissà..
Attendiamo sviluppi da Foligno..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2019, 6:05 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
sarebbe interessante capire come mai sono state costruite così tante macchine, di cui ora non si sa più cosa farne e si cerca di reinventarle per gli intercity.
oltretutto sarebbe interessante capire come mai sono state costruite , in maniera molto lungimirante, monocabina e con gancio automatico

soliti fenomeni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2019, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
centu ha scritto:
sarebbe interessante capire come mai sono state costruite così tante macchine, di cui ora non si sa più cosa farne e si cerca di reinventarle per gli intercity.
oltretutto sarebbe interessante capire come mai sono state costruite , in maniera molto lungimirante, monocabina e con gancio automatico

soliti fenomeni
Dovevano mantenere i livelli occupazionali del sito produttivo.
Lo fanno più o meno tutti.

Più che altro avere 700 macchine di bassa potenza e con pestrazioni limitate a che è servito???
Non hanno nemmeno avuto l'intelligenza di chiedere l'upgrade tecnologico dai GTO agli IGBT.

Mi fan sorridere quelli che dicono:"eh però il loro sporco lavoro lo fanno bene..."
Certo che van bene, hanno proprio il minimo indispensabile, un convertitore unico, due inverter ecc...piú semplici di cosí ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2019, 14:21 
Non connesso

Nome: Edoardo Frigeri
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 19:29
Messaggi: 251
Località: Nella bassa... tra Mincio e Po
Ed ecco le news... 464 anche sul "continente"...
a voi i commenti..

https://www.******/index.php/it/ ... 2zKo-zT48w


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2019, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:25
Messaggi: 87
Località: Sabina
Quadrilateroalto ha scritto:
centu ha scritto:
sarebbe interessante capire come mai sono state costruite così tante macchine, di cui ora non si sa più cosa farne e si cerca di reinventarle per gli intercity.
oltretutto sarebbe interessante capire come mai sono state costruite , in maniera molto lungimirante, monocabina e con gancio automatico

soliti fenomeni
Dovevano mantenere i livelli occupazionali del sito produttivo.
Lo fanno più o meno tutti.

Più che altro avere 700 macchine di bassa potenza e con pestrazioni limitate a che è servito???
Non hanno nemmeno avuto l'intelligenza di chiedere l'upgrade tecnologico dai GTO agli IGBT.

Mi fan sorridere quelli che dicono:"eh però il loro sporco lavoro lo fanno bene..."
Certo che van bene, hanno proprio il minimo indispensabile, un convertitore unico, due inverter ecc...piú semplici di cosí ?


Salve,
in merito ai componenti elettronici utilizzati su queste macchine, nel libro "Materiale di trazione elettrico" di Luca Vanni a pag. 289 si legge che:
"a partire dall'unità 157 i chopper, gli inverter e i SA sono con tecnologia IGBT".
Buona serata

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2019, 6:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 7:34
Messaggi: 237
Dal 10 Giugno sono iniziati i primi servizi sugli IC per le E464 in Sicilia.

Qui vediamo la E464.619 con l'IC 1961 ---> https://www.youtube.com/watch?v=J3w3XNvH7nw

I Caimani comunque ancora resistono, ieri per esempio c'erano la E656.052 in testa al 730 mentre il 1957 aveva la E656.039.

Dispiace veramente che anche il gruppo dei E656 sia arrivato quasi alla fine ma ci si augura che, visto il numero cospicuo di unità (tra accantonati dai quali si potrebbero prendere alcuni pezzi di ricambio e anche da quelle in servizio), qualcuna venga preservata da Fondazione FS Italiane e riportata agli antichi splendori ed utilizzata per i Treni Storici nell'isola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2019, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
kecco65 ha scritto:
......
Salve,
in merito ai componenti elettronici utilizzati su queste macchine, nel libro "Materiale di trazione elettrico" di Luca Vanni a pag. 289 si legge che:
"a partire dall'unità 157 i chopper, gli inverter e i SA sono con tecnologia IGBT".
Buona serata

Francesco


Molto interessante, quindi le E 464 dalla 157 in poi (praticamente quasi tutte) hanno inverter IGBT?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2019, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:25
Messaggi: 87
Località: Sabina
Eurostar ha scritto:
kecco65 ha scritto:
......
Salve,
in merito ai componenti elettronici utilizzati su queste macchine, nel libro "Materiale di trazione elettrico" di Luca Vanni a pag. 289 si legge che:
"a partire dall'unità 157 i chopper, gli inverter e i SA sono con tecnologia IGBT".
Buona serata

Francesco


Molto interessante, quindi le E 464 dalla 157 in poi (praticamente quasi tutte) hanno inverter IGBT?


Sì, dalla 157 in poi hanno gli IGBT, almeno secondo l'autore del libro citato.
Non conosco altre fonti sull'argomento.

F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2019, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Mi pare siano negli ausiliari, non sul convertitore di trazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2019, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Mmmmmmmmmmmmmmmmmm ........................................
non sono convinto per niente che stanno provando i 646 con gli intercity .................................................. :shock:

infatti, secondo mè al massimo gli stanno provando per la FONDERIA :!: :D :) :lol: :P :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2019, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
E656-074 ha scritto:
Dal 10 Giugno sono iniziati i primi servizi sugli IC per le E464 in Sicilia.

Qui vediamo la E464.619 con l'IC 1961 ---> https://www.youtube.com/watch?v=J3w3XNvH7nw

I Caimani comunque ancora resistono, ieri per esempio c'erano la E656.052 in testa al 730 mentre il 1957 aveva la E656.039.

Dispiace veramente che anche il gruppo dei E656 sia arrivato quasi alla fine ma ci si augura che, visto il numero cospicuo di unità (tra accantonati dai quali si potrebbero prendere alcuni pezzi di ricambio e anche da quelle in servizio), qualcuna venga preservata da Fondazione FS Italiane e riportata agli antichi splendori ed utilizzata per i Treni Storici nell'isola.


Ciao!
Ho una curiosità, a termine corsa come viene gestita la E464? Viene girata?

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2019, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 11:37
Messaggi: 131
Località: Siena
Funkytarro ha scritto:
E656-074 ha scritto:
Dal 10 Giugno sono iniziati i primi servizi sugli IC per le E464 in Sicilia.

Qui vediamo la E464.619 con l'IC 1961 ---> https://www.youtube.com/watch?v=J3w3XNvH7nw

I Caimani comunque ancora resistono, ieri per esempio c'erano la E656.052 in testa al 730 mentre il 1957 aveva la E656.039.

Dispiace veramente che anche il gruppo dei E656 sia arrivato quasi alla fine ma ci si augura che, visto il numero cospicuo di unità (tra accantonati dai quali si potrebbero prendere alcuni pezzi di ricambio e anche da quelle in servizio), qualcuna venga preservata da Fondazione FS Italiane e riportata agli antichi splendori ed utilizzata per i Treni Storici nell'isola.


Ciao!
Ho una curiosità, a termine corsa come viene gestita la E464? Viene girata?

Antonio

Si, la E.464 viene girata nelle rotonde appena ripristinate per tale scopo a Messina e Palermo. Per Siracusa la situazione è da vedere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2019, 11:27 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Taurus484 ha scritto:
Mmmmmmmmmmmmmmmmmm ........................................
non sono convinto per niente che stanno provando i 646 con gli intercity .................................................. :shock:

infatti, secondo mè al massimo gli stanno provando per la FONDERIA :!: :D :) :lol: :P :mrgreen:

I 646 monocabina sono in programma a breve, verranno riesumate le unità rimaste e "tagliate" in corrispondenza dell'intercomunicante. Il problema tecnico più complesso da risolvere al momento è come mettere in marcia il mezzo carrello centrale che avrebbe solo un asse da un lato. L'idea più caldeggiata al momento è quello di appendere il lato senza asse al nuovo gancio di trazione che verrà montato sull'intercomunicante tagliato.

Ah, essendo metà 646 le nuove macchine saranno "E323" (fa nulla se c'era già qualcosa che si chiamava così)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 in prova sugli Intercity
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2019, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Mà a senso spendere dei "skei" come si dice qui nel nord est , su ste locomotive centenarie?? :shock:
Non gli costerebbe meno pigliare delle altre 464 piuttosto che revampare dei aspiranti cadaveri??
Ma sappiamo TUTTI come vanno le cose in italia .......... magna , magna .......... :oops:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl