Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:22
Messaggi: 44
Località: Bergamo
Che le tolgano di circolazione prima o poi doveva accadere e vista l'anzianità non è che sia un dramma, però bisogna dare atto dell'importanza di tale locomotiva sperando che venga conservato qualche semplare, tutto qua! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Bene, benissimo Stefano! :D Almeno lei sarà salva! :lol:

P.S. Complimenti per le foto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
che distruggano la Camilla non lo credo proprio; che qualche esemplare venga conservato mi pare il minimo...che una ferrovia moderna debba affidarsi a loco di 60 e passa anni non è ammissibile, anche se è una delle loco più amate da tutti (mi pare...a parte le solite provocazioni giustamente ignorate)
Grazie 636!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E636: Addio ufficiale
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:16
Messaggi: 41
Loris633_109 ha scritto:

Da sempre sogno di entrare in ferrovia e mi sarebbe piaciuto ritrovarmi queste macchine gloriose in qualche merci, anche per poco tempo.... ora se vai a fare il macchinista ti ritrovi ad annoiarti, non ti potrai mai divertire come 10-15 anni addietro...


Scusa Loris, ma non capisco come fai ad affermare che ci si possa divertire guidando queste macchine, che seppur fascinose e gloriose, non hanno nessun comfort di guida, a cominciare dalla'assenza dell'aria condizionata.
Certo che tu e quell'altro nostalgico di Fulton (nonchè pirata della strada... :lol: ) fate una bella coppia insieme! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
A livello personale il rammarico non dipende esclusivamente
dalle loco in questione, inteso in senso stettamente tecnico.
Il mio stato d’animo deriva anche da quella parte di me che
andrebbe via con loro.
Mi riferisco a tutti i miei ricordi ad esse collegati ,come quando
sulla banchina, in attesa del treno che mi avrebbe portato presso
la città della mia bella ,le sentivo arrivare in stazione ancor prima che
i miei occhi potessero vederle.
Percepivo che erano proprio loro a causa dello spostamento d’aria
che proveniva dalla galleria da cui sarebbero comparse e dal loro rumore,
due indizi che ormai avevo imparato a distingure dall’ altra (E 428 ),
anche questa altra compagna della mia gioventù.
Spero che non tutte finiscano sotto la fiamma ossidrica ;
vederne ancora qualcuna ferma per me significherebbe il riaccendersi
dei miei ricordi più belli.
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 15:28 
Vi vedo così talmente CALDI sull'argomentazione del ritiro delle 636 ,che è meglio se stò ZITTO è non vi dico come la penso IO.
Tanto ,lo sapete già.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
E464XMPR ha scritto:
Vi vedo così talmente CALDI sull'argomentazione del ritiro delle 636 ,che è meglio se stò ZITTO è non vi dico come la penso IO.
Tanto ,lo sapete già.



Bravo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Finalmente l'hai capito!

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:25
Messaggi: 218
Località: Genova
E464XMPR ha scritto:
Vi vedo così talmente CALDI sull'argomentazione del ritiro delle 636 ,che è meglio se stò ZITTO è non vi dico come la penso IO.
Tanto ,lo sapete già.


Toh, e stai attento a non farti venire i calli sulle mani:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Almeno 464 XMPR una qualcosa lo ha capito;da quel che ho scritto nel mio primo mesaggio dovrebbe essere chiaro(pur se sottointeso)che il thred dovrebbe essere avulso da qualsiasi discussione tecnica in favore di quelle storiche e personali.
Facciamo un esempio extraferroviario?
Una topolino sarà sempre ed ogni caso meno prestante dell'ultima punto uscita di fabbrica,ma è pur sempre la mitica topolino,un'auto che ha segnato un'epoca,quella della ricostruzione,un pò come le nostre 636 8)

Chiaro il concetto?

Chi non è d'accordo è pregato di scriverlo senza polemica alcuna,oppure si legge e via;tanti saluti,tanto non interessa...

P.S:
Le E 405 sono fra le poche a non starmi troppo sulle palle come loco moderne;rimangono tuttavia anonime e,come tutti i treni attuali non so fino a che punto risucirranno ad essere protagoniste negli anni a venire della storia delle nostre ferrovie raggiungendo la fama delle così tipiche snodate italiane di tutti i gruppi.
Davvero un peccato perdere nel tempo delle locomotive così particolari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Sempre i migliori se ne vanno....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:06
Messaggi: 178
Località: Firenze
paoloporcarelli ha scritto:
Sempre i migliori se ne vanno....

Concordo e sottoscrivo!!!!
saluti Paolo Carnetti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Kaiser ha scritto:
Loris633_109 ha scritto:

Da sempre sogno di entrare in ferrovia e mi sarebbe piaciuto ritrovarmi queste macchine gloriose in qualche merci, anche per poco tempo.... ora se vai a fare il macchinista ti ritrovi ad annoiarti, non ti potrai mai divertire come 10-15 anni addietro...


Scusa Loris, ma non capisco come fai ad affermare che ci si possa divertire guidando queste macchine, che seppur fascinose e gloriose, non hanno nessun comfort di guida, a cominciare dalla'assenza dell'aria condizionata.
Certo che tu e quell'altro nostalgico di Fulton (nonchè pirata della strada... :lol: ) fate una bella coppia insieme! :mrgreen:


Beh... c'è il maniglione a me sinceramente piace.
No aria condizionata?
Semplice, tiro giù il finestrino 8) [/quote]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 21:15 
Mauro C. ha scritto:
E464XMPR ha scritto:
Vi vedo così talmente CALDI sull'argomentazione del ritiro delle 636 ,che è meglio se stò ZITTO è non vi dico come la penso IO.
Tanto ,lo sapete già.


Toh, e stai attento a non farti venire i calli sulle mani:


GRAZIE per questa bellissima extramoderna locomotrice !!!
Bravo Mauro C. Tè sì che sei un amico.
Spiegami solo una cosa :ma su quel binario NON elettrificato ,come ci è arrivata? Chè io sappia ,non và mica a disel !!!???


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Addio e636
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:19
Messaggi: 44
Località: Borgomanero (NO)
Onore e gloria a delle Macchine che hanno sempre dato tantissimo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl