Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive D 341 Vere
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 482
Località: roma
...torniamo in topic.... si sulla Roma Viterbo c'erano eccome... :-)


Allegati:
OTTAVIA-1-1200 - Copy.jpg
OTTAVIA-1-1200 - Copy.jpg [ 136.75 KiB | Osservato 5973 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive D 341 Vere
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2017, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Che casino! Torniamo al punto :-) basta leggere pagina 58 di fianco alla bella foto di Colleferro e c'è la risposta bella confezionata! Sto leggendo anch'io: interessante, interessante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive D 341 Vere
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2017, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32348
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
noboibend ha scritto:
Poi domandiamoci perché molti ferrovieri considerano gli appassionati medi italiani dei bimbominkia esperti in livree ma assolutamente a digiuno di tutto il resto e ci guardano con sospetto.
I ferrovieri che "guardano con sospetto" gli "appassionati medi italiani" non lo fanno perché non conoscono bene la rete e quello che vi circolava, bensì perché una parte di appassionati italiani, sia piccoli, sia medi, sia grandi, assumono atteggiamenti e comportamenti da "bimbominkia".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive D 341 Vere
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2017, 6:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Buongiorno.al Signor arlecchino,inviato mp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive D 341 Vere
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2017, 6:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Omnibus ha scritto:
noboibend ha scritto:
Poi domandiamoci perché molti ferrovieri considerano gli appassionati medi italiani dei bimbominkia esperti in livree ma assolutamente a digiuno di tutto il resto e ci guardano con sospetto.
I ferrovieri che "guardano con sospetto" gli "appassionati medi italiani" non lo fanno perché non conoscono bene la rete e quello che vi circolava, bensì perché una parte di appassionati italiani, sia piccoli, sia medi, sia grandi, assumono atteggiamenti e comportamenti da "bimbominkia".


Piu' o meno è quello che ho scritto in mp al signor arlecchino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive D 341 Vere
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Omnibus ha scritto:
noboibend ha scritto:
Poi domandiamoci perché molti ferrovieri considerano gli appassionati medi italiani dei bimbominkia esperti in livree ma assolutamente a digiuno di tutto il resto e ci guardano con sospetto.
I ferrovieri che "guardano con sospetto" gli "appassionati medi italiani" non lo fanno perché non conoscono bene la rete e quello che vi circolava, bensì perché una parte di appassionati italiani, sia piccoli, sia medi, sia grandi, assumono atteggiamenti e comportamenti da "bimbominkia".


E' sempre la stessa storia di sempre: il comportamento. Tutto sta a come ti rivolgi all'interlocutore che hai davanti. Basta un po' di rispetto da ambo le parti e tutto......scivola via liscio come l'olio.
alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive D 341 Vere
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2017, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
A proposito di D341, ho letto in un sito tale frase

"Alcune unità sono state equipaggiate negli anni '80 con dispositivi per poter effettuare senza telecomando treni reversibili con carrozze dotate di cavo a 78 poli (D.341.1017 - 1068)."

Mi interessa a questo punto sapere cosa significa treni reversibili, ma sono state effettuate composizioni del tipo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive D 341 Vere
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2017, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Solito sistema del citofono e pulsante di emergenza.
Quindi macchinista su loco in spinta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive D 341 Vere
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2017, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
marco_58 ha scritto:
Solito sistema del citofono e pulsante di emergenza.
Quindi macchinista su loco in spinta.


Marco sapresti indicarmi forse che tipo di composizioni potevano essere? O magari se mi indichi qualcosa di pubblicato o su internet?
Io non sapevo di questa cosa interessante delle d341


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive D 341 Vere
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2017, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Ormai è passato tanto tempo, pertanto non so dove ci sono foto e quamt'altro.
Ma siccome si parla degli ultimi anni di cariera, sicuramete con carrozze per treni navetta e realative pilota, visto che si usava solo il citofono una vale l'altra.
In pratica pari pari quello che FS faceva con le D 34x.
Non credo che abbiano usato pilota di tipo antiquato, in quegli anni direi che erano ormai dismesse, se non già fuse.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl