Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 272 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 13:20
Messaggi: 188
Beh anche i 444 furono aggiornati dopo una ventina d'anni dalla loro costruzione. A grandi linee quest'intervento è "simile"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2016, 15:44
Messaggi: 141
E' vero Adriatico. E' pur anche vero che le 444R trainavano agli inizi degli anni novanta giovani e moderne carrozze Z in affiancamento all'unico elettrotreno AV allora in circolazione ossia il Pendolino ETR 450. Oggi invece le "nuove" E 401 andrebbero a trainare (o spingere) gia' "mature" carrozze Z che dovranno necessariamente tener "botta" almeno altri 20 anni... Speriamo che quest'ultime resistano anche xke' non credo nella possibilita' di nuovi acquisti di carrozze "ordinarie" per treni IC.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
non capisco il senso di questa azione, solo se la cabina tagliata si riutilizza, ma dove?
o sarâ per l'intercomunicante? ma per cosa, per i controllori che vanno a sostare in loco?
mah. "e io (intanto) pago"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2016, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
per la guida ad agente unico, pur con i dispositivi di sicurezza attivi, è previsto che il personale di bordo debba potere accedere alla cabina in caso di necessità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 6:29 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 4 agosto 2017, 22:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Non siamo un Paese normale per cui ci sta che rendo monocabina 40 macchine e dopo 20 anni non riesco a far funzionare 20 carrozze pilota.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ne stanno costruendo altre di carrozze semipilota. Non ricordo esattamente quale problema abbiano le Z pilota vecchie (oltre al fatto di essere state fatte coi piedi), ma si spera che quelle nuove risolvano i problemi.
Ad ogni modo, la castratura delle locomotive non è l'unico intervento attuato sulle 402=>401, ma ben più radicale è il completo rinnovamento dell'elettronica, che è la cosa più cruciale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Anche dal punto di vista del miglioramento elettronico il progetto mi pare non decolli...il prototipo è in ritardo di oltre 6 mesi...
Il problema delle pilota Z dovrebbe essere nel hardware della centralina che a volte non colloquia con la E402 che a sua volta ha una centralina di fornitore diverso da quella della pilota Z.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2016, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2015, 12:45
Messaggi: 2838
Località: Ponteginori (Pisa)
A me personalmente le locomotive monocabina non mi piacciono


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 5:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
...diciamo che ormai in tutta Europa l'agente unico é di norma su locomotive normali ( senza intercomunicanti intendo )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2016, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Faccio alcune domande sceme:
1 - le 401 sarebbero 40, le pilotine sono 20, ergo comunque ne servono altre 20, ricordo bene?
2- sulle pilotine vecchie, invece di buttare la carrozza, non fanno prima a montare la stessa centralina dei 401 e dello stesso produttore, che ne farebbe 80 uguali per tutti i veicoli?
Possibile che le ferrovie (se ho capito bene) non arrivino a ragionamenti così banali o ci sta l'ennesima ricotta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2016, 6:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Tigre ha scritto:
...diciamo che ormai in tutta Europa l'agente unico é di norma su locomotive normali ( senza intercomunicanti intendo )


Se si pensa che un autobus o una corriera, quindi veicoli a guida NON vincolata, SENZA dispositivi di ripetizione-segnali, SENZA dispositivi di presidio "uomo-morto", operanti in sistemi NON esclusivi, operanti in sistemi NON protetti, possono essere condotti da un solo agente fa capire quanto questa disposizione sia fuori dalla realtà.
Comunque si sa bene che il motivo è puramente sindacale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2016, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
ammiraglio ha scritto:
Faccio alcune domande sceme:
1 - le 401 sarebbero 40, le pilotine sono 20, ergo comunque ne servono altre 20, ricordo bene?
2- sulle pilotine vecchie, invece di buttare la carrozza, non fanno prima a montare la stessa centralina dei 401 e dello stesso produttore, che ne farebbe 80 uguali per tutti i veicoli?
Possibile che le ferrovie (se ho capito bene) non arrivino a ragionamenti così banali o ci sta l'ennesima ricotta?

C'è un ordine di altre pilote e probabilmente rivedranno quelle vecchie, che son 15 che provano a farle andare con scarsi risultati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2016, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Nel peggiore dei casi ci saranno due E 401 agli estremi :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2016, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Nello stabilimento Alstom di Savigliano sono in corso i lavori per aggiungere una cabina a vecchie carrozze Z1 di seconda classe, proprio per renderle pilota da utilizzare con le E 401.
Mi pare che l'ordine sia per la trasformazione di 35 carrozze, ma sul numero potrei sbagliarmi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 272 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl