Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
per cui fotografabili piu facilmente ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Beh ... cosa si può dire ? ... che culo !! 8)
Riccardo :wink:

P.S. ... in tono scherzoso, ovviamente. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Sono ben accette foto di queste interessanti motrici sul forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 4:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
buona visione:

http://www.flickr.com/photos/train_spot ... 675157271/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 10:45
Messaggi: 86
Località: Livorno
A questo indirizzo si trovano le foto fatte negli scorsi anni a Foligno ed alla stazione di Livorno San Marco

http://www.trenomania.org/fotogallery/index.php?cat=119

Appena posso, metto qualche foto della loro locazione attuale; a due passi dalle banchine di imbarco dei traghetti per la Sardegna. Sono affiancate ad una serie di carri con la scritta "demolendo" ...

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
ma è di facile accesso ??? e/o vale la pena andarci a fare due foto ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Da oggi ancora più semplice: andate al porto di livorno, zona imbarco traghetti e vicino a quella farsa che vorrebbe essere l'imitazione del fu mercatino americano. Le monofase stanno nel piazzale sulla destra del cancello, insieme a una mandata di carri da demolire. Ormai ci siamo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 10:45
Messaggi: 86
Località: Livorno
Ecco le foto. Rispetto a quando erano a San Marco, mi sembrano ulteriormente danneggiate, in particolare sono stati rimossi tutti i collegamenti AT.

Paradossalmente le macchine adesso sono nel posto migliore: recintato ed in qualche modo sorvegliato, visto che con il viavai dei traghetti c'e' sempre qualcuno che passa.

Vale la pena andarle a vedere ? de gustibus.

Andrea


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Ottime foto, grazie.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 maggio 2010, 11:39
Messaggi: 43
su altri forum scrivevano di un trasferimento a Foligno per ricondizionarle per la spedizione a Trieste/Croazia-Serbia (friulexport)

panzana colossale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
intendiamoci non che mi diverta a vedere solo che vorrei fotografare prima che scompaiano...
ultimi reperti di una italia che fu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
In Italia si demolisce materiale ferroviario anche recente ed ancora efficiente con una tale disinvoltura che le 491/492 possono veramente ritenersi privilegiate ad essere ancora tutte intere, o quasi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 5:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
su altri forum scrivevano di un trasferimento a Foligno per ricondizionarle per la spedizione a Trieste/Croazia-Serbia (friulexport)

panzana colossale?



si parlara della vendita a friulexport almeno 2 anni fa........?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
tobruk ha scritto:
In Italia si demolisce materiale ferroviario anche recente ed ancora efficiente con una tale disinvoltura che le 491/492 possono veramente ritenersi privilegiate ad essere ancora tutte intere, o quasi.

Parole sante.
Grande Tobruk.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E491 ed E492
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 3:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
fonte fondazione FS:


Parco Storico Museale: una locomotiva del Gruppo E 491 entrerà a fare parte dei rotabili tutelati dalla Fondazione FS.
Il Parco dei Rotabili Storici della Fondazione FS sarà presto ampliato ulteriormente con l’inclusione di una locomotiva del Gruppo E 491. In particolare è stata individuata per la salvaguardia e la preservazione museale l'unità 011, in buone condizioni estetiche e di completezza della componentistica, selezionata, con il supporto dell'Associazione "Turno C" che opera nel sito in Convenzione con la Fondazione FS, tra le altre analoghe locomotive accantonate a Foligno.
Questa unità fa parte del Gruppo E 491, locomotive elettriche a corrente alternata monofase a 25 KV, mai entrate in servizio, costruite a partire dal 1986 nell'ambito di un progetto sperimentale volto a verificare le possibilità di impiego della trazione elettrica a corrente alternata, già impiegata con successo in alcune Reti europee, che rappresentava una novità per la Rete FS, elettrificata a 3 KV in corrente continua. Il progetto avrebbe dovuto avere pieno sviluppo con l'elettrificazione, con questo innovativo sistema, delle linee della Sardegna. L’iniziativa governativa venne sospesa e le locomotive non trovarono più impiego operativo. Ciò nonostante si è ritenuto utile preservare almeno una unità di un Gruppo che presenta caratteristiche tecniche uniche nel suo genere e che è testimonianza dello sviluppo nel campo della trazione elettrica, settore nel quale le Ferrovie dello Stato hanno sempre sviluppato una grande tradizione tecnica.
Nei prossimi mesi la locomotiva sarà trasferita presso l'hub di La Spezia Migliarina e sarà sottoposta ad interventi di recupero della parte estetica.


un saluto malte


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl