Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 272 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2016, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Ma le cabine sono quelle tagliate alle 402?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2016, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Non credo.
Dovrebbero essere uguali alle pilota già esistenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Peró non sarebbe male se metterebbero le testate tagliate sulle pilota, anche per uniformitá del treno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2016, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
magnoliagreen ha scritto:
Tigre ha scritto:
...diciamo che ormai in tutta Europa l'agente unico é di norma su locomotive normali ( senza intercomunicanti intendo )


Se si pensa che un autobus o una corriera, quindi veicoli a guida NON vincolata, SENZA dispositivi di ripetizione-segnali, SENZA dispositivi di presidio "uomo-morto", operanti in sistemi NON esclusivi, operanti in sistemi NON protetti, possono essere condotti da un solo agente fa capire quanto questa disposizione sia fuori dalla realtà.
Comunque si sa bene che il motivo è puramente sindacale.


ma le modalità di guida sono completamente diverse (solo avere uno sterzo, pedali e spazi di arresto decisamente minori), i due sistemi non sono paragonabili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2016, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Si, sono diversi, ma è ben più facile volare giù da un ponte con un bus che con un treno.
Uno su tutti, sul bus non ci può essere il freno d'emergenza, e tanto meno l'uomo morto.
Considerato che ormai bus, e camion, hanno tutta la guida automatizzata, basta che qualcosa tenga giù il pedale dell'acceleratore, che il veicolo cammini: e sui camion manco quello.
Non sono in ogni caso situazioni paragonabili, se non il numero dei morti per incidente: e il bus è perdente.
Che poi la statistica dica che anche per i bus il numero di incidenti è basso rispetto ai km percorsi, è un altro discorso.
...
Con la statistica al mondo c'è cibo in esubero, peccato che al reale almeno un miliardo di persone al giorno non mangi a sufficenza per una sopravvivenza minima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2016, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
aesse61 ha scritto:
per la guida ad agente unico, pur con i dispositivi di sicurezza attivi, è previsto che il personale di bordo debba potere accedere alla cabina in caso di necessità


Salve a tutti.
Quanto sopra riportato, immagino faccia riferimento ad una norma. Questa norma di chi è? Ansf, Rfi o Trenitalia? E poi, qual'è la norma o la decisione che gli sta a monte?

Grazie e saluti.
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2016, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2014, 18:58
Messaggi: 156
aesse61 ha scritto:
magnoliagreen ha scritto:
Tigre ha scritto:
...diciamo che ormai in tutta Europa l'agente unico é di norma su locomotive normali ( senza intercomunicanti intendo )


Se si pensa che un autobus o una corriera, quindi veicoli a guida NON vincolata, SENZA dispositivi di ripetizione-segnali, SENZA dispositivi di presidio "uomo-morto", operanti in sistemi NON esclusivi, operanti in sistemi NON protetti, possono essere condotti da un solo agente fa capire quanto questa disposizione sia fuori dalla realtà.
Comunque si sa bene che il motivo è puramente sindacale.


ma le modalità di guida sono completamente diverse (solo avere uno sterzo, pedali e spazi di arresto decisamente minori), i due sistemi non sono paragonabili

Faccio l'autista di autobus e posso confermare che i due sistemi di guida non sono assolutamente paragonabili: per il semplice fatto che il treno va in una sede dedicata, calcolata a dovere come sagoma con attraversamenti pedonali assenti o bloccati da barriere. Con l'autobus vai in strada dove si trovano pedoni, ciclisti e auto che che attraversano in ogni momento e in posti imprevedibili e che ti obbligano a fare frenate brusche con la gente in piedi a bordo, con una legge pazzesca che ti accusa di lesioni stradali gravi se una di queste dovesse cadere e farsi male. Dove ci sono le strettoie o posti dove far manovra nei quali faresti fatica a girarti anche con un'auto. Il volante nel treno non c'è perché gira da solo, i pedali non ci sono poche sono sostituiti da leve. Quando sbagli alla guida di un autobus fai danni o del male a qualcuno. Se sbagli col treno subentrano i sistemi di sicurezza e finita là. Questo per dire che il secondo agente in cabina (al giorno d'oggi e su linee Rfi) non serve a niente se non a distrarre il macchinista.
Lo spazio di arresto dei treni è sicuramente maggiore ma è sempre adeguato alla linea percorsa e alla velocità di viaggio.
Questo secondo la mia opinione :)
Michele

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2016, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
nanniag ha scritto:
aesse61 ha scritto:
per la guida ad agente unico, pur con i dispositivi di sicurezza attivi, è previsto che il personale di bordo debba potere accedere alla cabina in caso di necessità


Salve a tutti.
Quanto sopra riportato, immagino faccia riferimento ad una norma. Questa norma di chi è? Ansf, Rfi o Trenitalia? E poi, qual'è la norma o la decisione che gli sta a monte?

Grazie e saluti.
Antonio


Qui trovi tutto e di più!
http://site.rfi.it/quadroriferimento/
http://www.fer.it/

Per le altre reti ci sono i loro siti.

P.S.
Così per la cronaca, è indispensabile che un appasionato di ferrovie frequenti questi siti, alcuni ormai aperti a tutti da diversi anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2016, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Marco grazie della risposta.
Premetto che questi siti, nonché quello di Ansf li conosco e li ho frequentati poiché per qualche anno ho lavorato in una impresa ferroviaria.
Direi proprio per questo motivo ho posto la domanda, sottintendendo una risposta articolata, se c'è. Mi spiego meglio: se la norma nasce da ANSF è perché magari ha recepito una normativa di ERA, mentre la stessa è stata recepita da altre agenzie in modo diverso. Cioè, e immagino ad alcuni sia familiare, le normative e le disposizioni sono legate fra loro, possono scaturire da incidenti, problemi o desideri di organizzazione o richieste di mercato o ancora protezionismo.
Quindi, se questo è lo scenario , trovo che sia interessante, capire da chi è stata emessa una norma e con quali ipotesi al contorno, cosa difficile da fare leggendo un documento e basta. Magari c'è qualcuno del mestiere che può dare un indirizzo alla risposta?

Grazie ancora
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2016, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Le prime due pilotine nuove sono uscite, una è andata a Velim a far prove con la macchina; sperando che funzionino meglio delle precedenti, per ora osservo soltanto che il bianco fantasma della seconda unità denota o che resta la xmpr, o che non sanno ancora di che colore fare i nuovi treni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2016, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 8:44
Messaggi: 368
Fonte? Mi pareva di aver visto la foto della pilota ferma a Vienna e che sarebbe dovuta andare a svolgere prove all'arsenale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2016, 22:32 
Non connesso

Nome: roberto gnoato
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2015, 0:02
Messaggi: 191
Località: VICENZA
http://blog.tuttotreno.it/20535-nuove-semipilota-z1/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 8:44
Messaggi: 368
Non è citato Velim. Oltreconfine vuol dire fuori dai confini nazionali, Velim, Vienna, Toronto, Bogotà è indifferente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Come mai hanno spostato il banco a destra?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 8:44
Messaggi: 368
Il banco è centrale, non a destra.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 272 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl