Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
MALTE ha scritto:
solo le 176 E 652 disponibili?


no Malte,tra incidenti,guasti,ecc,sono molto di meno le 652 atte al servizio regolare..

i 633 ormai si sono ridotti al lumicino,e non sono tante le unità atte in circolazione..consideriamo che da tempo sono accontonate moltissime 2xx... :shock: :shock:

chi farà il traffico cargo?domanda semplicissima:non esisterà piu in Italia e morirà,insieme a tutte le loco.


Ultima modifica di RE 6/6 il venerdì 19 luglio 2013, 9:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Tranquillo, quando le e655 non circoleranno più il traffico cargo di TI sarà di un volume tale da poter essere soddisfatto da E652, E405 ed alcune E402B/E403, se queste ultime non avranno più treni PAX da trainare... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Ma sì tanto alla Pax ci penseranno le E 464 ed E466?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
anche E402A e B


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 10:10
Messaggi: 162
E.636.082 ha scritto:
Comunque è uscita una disposizione che entro il 2014 i caimani non dovrebbero piu' circolare.


Qualche anno fa era venuta fuori una cosa del genere sulle E 444: continuano a circolare normalmente :D
In ogni caso le E 656 sono talmente numerose che prima di radiarle tutte... :D :D
Assurdo radiare le E 652 :x :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
italia, il bel paese, s il bel pease d .....
eppure non occore andare lontano, ok, non prendiamo per esempio la svizzera, tutto altro panorama ferroviario;
utilizzano ancora regolarmente Re 4/4 II per merci e passeggeri, macchine con alle spalle 50 anni,
per non parlare delle Re 460 relativamente giovani ma che entro un paio di anni riceveranno tutti i 118
esemplari (in regolare servizio) un ringiovamento che permettera' loro di correre per tutta
la nazione per altri 20 anni e dico 20!
In Francia ci sono le ''naso rotto'', in germania ancora le Br 120.1, 120.2, e Br 115 in austria le 1044/1144, tutte loco con un discreto
numero d anni.
e noi......? accontoniamo tigri, tartarughe e caimani, macchine che potrebbero ancora viaggiare per parecchi anni
con le adeguate migliorie.
veramente in pochi anni il nostro parco macchine sara' definitivamente decimato e questo non puo altro che rendermi
particolamrnete triste a amareggiato.
non ho veramente piu parole a riguardo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Aspetta Malte,hai dimenticato altri gruppi svizzeri,come ad esempio ,le 4/4bls(re 425)loco del '67 con tanto di ETCS montato e funzionante con estensione dei servizi ancora x 20 anni,x non parlare delle 6/6 SBB dove le stesse ffs hanno dichiarato di renderle ancora attive (seppur con gli adeguati aggiornamenti tecnologici)x altri 20 anni..

Anch'io ho speso tutte le parole(brutte) su questo paese e sulla politica di radiare tutte le loco di proprietà del ministero del tesoro (cioè pagate con i nostri soldi)e non di trenitaglia....

È uno schifo e mi vergogno di essere italuano(non solo sull aspetto ferroviario che sia chiaro)

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
......esatto Re 6/6 non solo sull'aspetto ferroviario; la ferrovia e' solo la punta dell iceberg.....!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Il problema sta a monte ed è, banalmente, l'interesse quasi nullo per il trasporto ferroviario in Italia. Fra questo e la crisi i servizi sono ridotti al lumicino e da qui l'inutilità di tanti locomotori.
I vari governi si susseguono dicendo della necessità di incrementare il trasporto su ferrovia ma nella realtà la percentuale si riduce di anno in anno. Dati alla mano la percentuale di merce su ferro si è quasi dimezzata dal 2007 ad oggi!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Perchè in Italia la spinta culturale del treno esiste solo in pochissimi ambienti dove vi fanno parte pochissime persone, a nessuno interessa, a tutti serve l'auto, il treno c'è, ma per andare a scuola...poi tutti in auto... :roll:
E nonostante tutto questo il treno (e i suoi appassionati) resistono in questo bistrattato Paese, vedrete che arriverà presto la rivincita di questo mezzo di trasporto...
Voglio essere ottimista! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Vorrei essere ottimista anche io ma in giro non vedo altro che tagli, porto ad esempio lo scalo di Ventimiglia Parco Roja, che da 25 binari è stato ridotto a 5. Tali 5 binari risultano insufficienti a gestire il poco traffico attuale, figuriamoci se ci fosse una ripresa!
Se riprendessero un po' i traffici su ferro l'infrastruttura risulterebbe insufficiente per gestirli... e forse mancherebbero i 655! :wink:

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
l'effetto del disfacimento di TI_Cargo non e' visibile solo a Ventimiglia Parco Roja, si potrebbero elencare 100 stazioni (probabilmente piu) dove i fasci merci sono stati ridotti drasticamente se non totalmente chiusi.

Io abito vicino alla ferrovia a pochi metri, i treni li vedo e li sento sopratutto; si parla almeno di venti anni fa quando la notte sulla tirrenica sentivo passare un merci dietro l'altro e non scherzo quando dico uno dietro l'altro, ora se va bene durante l'arco notturno s contano sulle dita d una mano, per non parlare della miseria di merci durante il giorno.
La radiazione dei 655 / 633 e' il risultato macabro delle nostre ''non merci'' su ferrovia.
In un paese che reputo civile si potenzia il traffico merco su ferro, non si penalizza, ma si sa ITALIANS DO IT BETTER...........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 5:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 luglio 2009, 19:02
Messaggi: 122
Ieri passando per S. Giuseppe di Cairo ho visto una ''riga'' di 655/6 lunghissima. Tutti in fila in attesa del triste destino saranno almeno 20!!!!
Passo regolarmente in quel posto, ma cosi' tanti non ne ho mai visti!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Purtroppo ormai RFI e Trenitalia hanno deciso di rendere le merci terminalizzabili in non più di 10 scali...si prevede anche il taglio di Milano Certosa... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Mi ricordo,le notti che si passava litigare con il DCO con il telefono terra-treno per avere la precedenza perchè avevamo un merci impostato a 120 Km/h con una E.645 (o altra locomotiva adatta per quei treni) per Livorno e continuavano a farci vedere i segnali gialli per via dei treni merci a distanza di blocco.
Erano i bei tempi della CARGO


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl