Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ALn772 ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
si.. ok..
ma che birra hanno.. insomma.. come vanno..!
Son curioso!
Sono ex CFR, ma sono costruite in svizzera (?) ho un po frugato con gurgle ma non è che son riuscito a capirci molto...


In questi giorni ce ne sono due nello scalo di Bolzaneto.


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

e che ci fanno?
se riesco faccio una gitarella...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Il Basso di Genova ha scritto:
ALn772 ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
si.. ok..
ma che birra hanno.. insomma.. come vanno..!
Son curioso!
Sono ex CFR, ma sono costruite in svizzera (?) ho un po frugato con gurgle ma non è che son riuscito a capirci molto...


In questi giorni ce ne sono due nello scalo di Bolzaneto.


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

e che ci fanno?
se riesco faccio una gitarella...


Già, che ci fanno? E quando tornano a Cosenza si sa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: D361..
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Quelle della FER le viste ed udite per un pò di tempo alla stazione di TORRILE SAN POLO sulla Parma-Brescia, assieme alle V220.

Dai suoni emessi direi che la parte elettrica e meccanica sono in stile svizzero.
Il motore diesel, non sò se originale o sostituito con uno più recente, ha un suono regolare con tonalità più bassa delle D445, volendo, anche gradevole.
A giudicare dalla bassa velocità vista in manovra o alla partenza in linea, sembra un motore a corsa medio lunga e a regime di giri medi basso.
In poche parole, il suono, mi ricorda molto i motori marini installati su rimorchiatori, peschereggi, ed altre inbarcazioni simili.
Affiancate alle V220 sembra di vedere Stanlio ed Olio.

Saluti Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Raccogliendo frammenti sparsi della mia memoria, direi che nel gennaio 1990 uscì un bell'articoletto che raccontava la storia di queste macchine,e che in tempi recenti una società rumena ha reimportato dalla Cina numerosi esemplari per revisionarli e venderli sul mercato europeo.

Personalmente, mi piacciono molto quelle macchine.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl