Lucaf104 ha scritto:
cosa cambia se una macchina ha un colore o un'altro? offre le stesse prestazioni.. anzi magari corre di più quella coi colori vecchi perchè l'altra si riempie la livrea di moscerini...
Grazie per la tua INUTILE replica...... Mi sembra di capire che tu i treni li guardi passare, non ci passi sopra ore e ore usandoli per spostarti per l'Italia....
Tradotta ha scritto:
Anche con la 685.196 un qualunque IC riuscirebbe a correre e tenere orario, viste le medie VERGOGNOSE imposte dai monopolisti di Trenitaglia.
Se mai ce ne fosse bisogno..... Confermo quanto scritto da Marco.
Tradotta ha scritto:
Il problema, come giustamente rileva il buon Photostex, è che ci "vendono" roba vecchia, ad un prezzo maggiorato, ma con i nuovi allestimenti interni (più scomodi di quelli vecchi), e una nuova livrea che nelle intenzioni dovrebbe rispecchiare la VENTATA di rinnovamento in corso... e poi ci tocca vedere composizioni sballate dopo neanche 3 settimane dall'uscita dei primi IC ESCI. E allora a che c...o è servito cincionare sull'estetica??
Grazie per
"il buon PhotoStex".....
Comunque, la mia polemica ironia è dovuta al fatto che ormai non si bada più alla sostanza ma all'apprenza. A fronte di aumenti di prezzo o se no a rallentamenti/dinimuzione dei servizi esistenti.....
Ho viaggiato già diverse volte su treni con materiale ricondizionato -anche e parecchio prima dell'istituzione dell'ES City- e devo dire che le mie impressioni non sono per niente positive...... Specie se paragonate alle condizioni di viaggio precedenti, su treni IC e (al limite) IC Plus..... Basta dire che mi sono fatto un paio di Bologna-Milano tenendo il braccio sullo stomaco per fare spazio al mio vicino di bi-posto.... Beh, per equità l'abbiamo fatto a turno.
Per non parlare degli IC dove sono in composizione vetture X in condizioni PIETOSE, e poco importa che siano di 1a declassate a 2a..... Rimangono vetture inadeguate al prezzo pagato per un IC di oggi.
Batterie andate e viaggi al buio, porte che non vanno, bagni nemmeno a parlarne, negli Espressi notturni c'è da aver timore a sedersi, visto lo strato di lerciume che si trova....
Ironizzavo in particolare sull'accostamento della Tartaruga XMPR al materiale ES City perché NON è cosa segreta che il lancio di questo servizio sarebbe stato legato al rilancio di "immagine" che Trenitalia voleva dare... E non è stato mica nascosto durante il "road Show" di inizio dicembre.... L'hanno detto palesemente...... E ricordo all'informatissimo
Lucaf104 che
le quattro E.444 sono state ripellicolate proprio allo scopo di sostituire temporaneamente le E.414 non ancora disponibili, e questo fino al loro arrivo..... Informati, prima di sentenziare. E viaggia, tocca con mano le condizioni di viaggio, prima di controbattere inutilmente!!!!!!
Tradotta ha scritto:
BUF-FO-NI

Quasi quasi ti appoggio.