Per quanto riguarda Bologna e provincia, escludendo il raccordo del Genio a Castelmaggiore,
due sono sono i raccordi che meritano di essere segnalati e raccontati un po'.
Il primo è quello dello "Stabilimento Pirotecnico" di porta Castiglione , oggi meglio noto come "Staveco", ma che un tempo produceva proiettili per artiglieria.
Credo che tutti conosciate la stazione di Bologna S Vitale, un tempo della SV: bene, da qui un binario
usciva dal recinto ferroviario e percorreva i viali cittadini fino a porta Maggiore, dove esisteva la
"stazione" capolinea della tramvia Bologna-Imola anch'essa gestita dalla SV.
Nel 1916, in piena guerra mondiale fu attivato un'ennesimo raccordo che da porta Maggiore, sempre correndo lungo i viali di circonvallazione, raggiungeva il Pirotecnico a porta Castiglione.
Per chi non è pratico di Bologna , siamo esattamente dal lato opposto del centro storico rispetto
alla stazione centrale, e a circa 3 km da S Vitale .
Non so fino a quando il raccordo è rimasto attivo, probabilmente non molto oltre la IIg.m.
Un'accenno a questo raccordo lo trovate sull'ultimo numero di TTS.
L'altra "situazione" interessante riguardava gli stabilimenti militari di Casaralta, raccordati alla Tramvia
per Pieve/Malalbergo, che producevano tutt'altro: cibo in scatola
Da capogiro il traffico prodotto tra il 1915 e il 18.
Attivi gia' alla fine dell'800 sono arrivati alla II g.m. e , per quanto riguarda la caserma "Sani",
il raccordo deve essere rimasto in attività fino agli anni 60-70.
Forse il nostro enciclopedico Tradotta ha notizie di questo.
Oggi comunque non ne resta traccia, mentre invece, curiosamente, fino a non molto tempo fa rimaneva traccia di un'altro raccordo militare raccordato a questa tramvia.
Dove oggi c'è il "Fiera District", esistevano stabilimenti militari che (credo) trafficavano con roba chimica: poco prima degli stabilimenti di Casaralta un binario si staccava con decisione verso est,
traversava a raso via Mascarella ed entrava negli stabilimenti.
Uscendo poi fuori città, esisteva un terzo raccordo militare sulla tramvia per Pieve: il poligono di Boschetto (siamo dalle parti di Argelato), ma qui brancolo nell'ignoranza.
Ciao a tutti