Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 6:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Ottime notizie, quindi esiste ancora la EAP 16.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:02
Messaggi: 120
Località: Brescia
L'ultima volta che l'ho vista è a Febbraio 2008 e giace su un carrello stradale per trasporto mezzi ferroviari.Ho alcune foto della macchina, se vuoi te le giro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Volentieri, mi fai un piacere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Se ricordo bene era la ditta F.lli Erodio, e mi pare che per quelle macchine chiedessero una cifra folle tant'è che dopo 30 anni sono ancora lì.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:02
Messaggi: 120
Località: Brescia
Detto giusto, la ditta è proprio quella da te menzionata.Io ero andato da loro in quanto mi interessava un maggiolino che ora è sopra il tender della 740 (boh?) e mi aveva chiesto per il rottame 3000 euro...lascio a voi pensare cosa chiede dei rotabili.Le 2 835 si presentano male in quanto sono forate sulle csse acqua e sul deposito carbone.Senza considerare la caldaia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 21:17
Messaggi: 69
Località: GENOVA
Qualcuno ha riconosciuto che tipo di locomotiva sia quella sepolta sotto la tettoia? Mi farebbe piacere saperlo, anche perchè non ho molta esperienza per poterla riconoscere in tali condizioni, e sempre che sia possibile anche per voi il farlo. Grazie Pietro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 19:49
Messaggi: 65
Località: Reggio Emilia
Da Erodio c'era anche una tre assi ex FSE di costruzione Reggiane, con la caratteristica dei due duomi uniti da un tubo (come diverse macchine austroungariche): si sa qualcosa di questa loco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 6:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Sparo la mia : che sia la OMI 1914 ex Ferrovie Salentine ex FSE 316 numero EA..., che ho citato come incerta nel mio elenco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 6:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Grazie dell'ottima notizia A.D.
Quando dici Bistagno intendi sulla statale? Potresti indicare dove?
Grazie
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 6:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Vedo che un po' di interesse lo suscitano le loco Astengo.
Bravi, continuate così, l'argomento è molto interessante!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 18:33
Messaggi: 44
Località: Provincia di Novara
Presso la ditta Lucato Termica di Castelletto Monferrato (AL) erano visibili le seguenti macchine (queste mie fotografie risalgono al febbraio 2007):

Immagine

Immagine


Ciao. Roberto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
La prima è una 4 assi ex FSE che se non sbaglio prenderà la via di Lecce (si spera....)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Grazie per l'interessantissime foto!
Sono le due acquisite dal MFP, come detto precedentemente da adria express.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 19:49
Messaggi: 65
Località: Reggio Emilia
In conclusione: la Reggiane ex FSE esiste ancora?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Non so che dirti, quello che sto tentando di fare è di mantenere vivo il filetto, visto che l'argomento mi interessa parecchio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl