marchetti625 ha scritto:
Scusa ma non ne convengo!Nel senso che non è possibile fare alcun paragone.Si tratta di rotabili unici prototipi di una evoluzione della tecnica ferroviaria che prescinde valutazione comparativa.Inoltre parliamo di epoche storiche del tutto diverse.La E 444 001 non vale più della 741 120 o della aln 556 ! Valgono tutte ! Ognuna rappresenta un dato livello di sviluppo della trazione termica ed elettrica! Piuttosto vediamo di conservarle sempre al meglio dell'efficenza funzionale ed estetica
Max RTVT
l'ho scritto anche sopra... tutte valgono, e personalmente mi piacciono tutte e 3... ma le locomotive non sono tutte uguali per loro storia... stiamo parlando di una locomotiva che ha avuto un concorso su Voci della Rotaia, ha avuto una corsa inaugurale seguita dal ministro dei trasporti, dal presidente del consiglio, la direttore generale delle ferrovie...e tantissime altre autorità... tutti in viaggio... record di 207 km/ora, record di percorrenza (credo tutt'ora imbattuto) di 88 minuti tra Roma e Napoli via Formia-Villa Literno. E' stato fatto un cortometraggio visibile ancora sull'Archivio dell'Istituto Luce (anche se lì era la 002...ma poco importa!), un annullo postale per il viaggio inaugurale...c'hanno fatto pure i cerini-ricordo, con timbro del numero di treno e firma di primo macchinista e capotreno... Con tutto l'amore che ho per tutti i treni italiani... la E444.001 è qualcosa di più! In un'ipotetica scelta, aut-aut, se dovessi voler far camminare uno tra i 3 mezzi a motore citati, sceglierei la Vedette...