Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
... ops ... specchietto !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:17
Messaggi: 107
Località: 21 km fuori Parma
Cita:
... o avevi fumato roba buona !!!!


Ottima deduzione :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 14:50 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
vista stamani a pt, era la prima volta che vedevo una vera 444 purtroppo non ho memoria di quando erono in servizio, bel pezzo da ricordare

marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
Veramente ho scritto una cosa diversa!(leggete bene)
La E 444 100 con la scritta rovesciata specularmente!!!!!!
Non fumo e nemmeno bevo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:17
Messaggi: 107
Località: 21 km fuori Parma
Cita:
Non fumo e nemmeno bevo!

Si stava scherzando :wink: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
sono daccordo con shuntato!
per ora godiamocela così!

dopotutto se la si rimette sui binari potrebbe incappare in qualche incidente ed allora addioooooo tartaruga!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
marco345 ha scritto:
vista stamani a pt, era la prima volta che vedevo una vera 444 purtroppo non ho memoria di quando erono in servizio, bel pezzo da ricordare

marco


che dicono a Pistoia? non è che tante volte hanno trovato quei 2 milionicini per risistemarla? :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 21:25
Messaggi: 4
Località: Termoli,Molise
Be, è un bel lavoro, però,sarebbe stato molto meglio rivederla marciante.............una loco così importante, per di più esemplare unico...........................e pensare che in francia le cc 6500 le conservano per treni turistici.... :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
ETRy500 romolo ha scritto:
Be, è un bel lavoro, però,sarebbe stato molto meglio rivederla marciante.............una loco così importante, per di più esemplare unico...........................e pensare che in francia le cc 6500 le conservano per treni turistici.... :evil: :evil:


e le 103 in Germania fanno treni ordinari...a quanto pare... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 74
E' vero che in Francia, ma soprattutto in Germania, le loco elettriche e non solo elettriche (esemplari unici) sono circolanti ma riflettiamo su un fatto e cioè che, rispetto al passato, ad oggi Trenitalia possiede una flotta di rotabili storici di tutto rispetto; quanto agli esemplari unici mi sembra che la 741 120 a vapore, o la Aln 776 MFP di prossima uscita parlino da soli.

ACCONTENTIAMOCI !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
mallard ha scritto:
E' vero che in Francia, ma soprattutto in Germania, le loco elettriche e non solo elettriche (esemplari unici) sono circolanti ma riflettiamo su un fatto e cioè che, rispetto al passato, ad oggi Trenitalia possiede una flotta di rotabili storici di tutto rispetto; quanto agli esemplari unici mi sembra che la 741 120 a vapore, o la Aln 776 MFP di prossima uscita parlino da soli.

ACCONTENTIAMOCI !!!


hai ragione, sono esemplari unici ed anche molto molto belli... ma se permetti la storia che ha la E444.001 ce l'hanno davvero poche locomotive... dovrebbe essere un vanto, un fiore all'occhiello... non si può paragonare la 741 o la ALn776 alla capostipite del primo gruppo di locomotive elettriche a corrente continua italiane progettate per treni rapidi a lunga percorrenza... ne convieni? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: e444 001 ed esemplari unici
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
Scusa ma non ne convengo!Nel senso che non è possibile fare alcun paragone.Si tratta di rotabili unici prototipi di una evoluzione della tecnica ferroviaria che prescinde valutazione comparativa.Inoltre parliamo di epoche storiche del tutto diverse.La E 444 001 non vale più della 741 120 o della aln 556 ! Valgono tutte ! Ognuna rappresenta un dato livello di sviluppo della trazione termica ed elettrica! Piuttosto vediamo di conservarle sempre al meglio dell'efficenza funzionale ed estetica

Max RTVT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 21:25
Messaggi: 4
Località: Termoli,Molise
concordo che tutti i rotabili storici abbiano una certa importanza...............ma la E 444 001 lo è di più è stata pur sempre la prima locomotiva FS atta ai 200 KM/h,tra l'altro l' ultimo dei prototipi quindi è un peccato vederla ferma a pietrarsa quando le 668 circolano felicemente :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e444 001 ed esemplari unici
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
marchetti625 ha scritto:
Scusa ma non ne convengo!Nel senso che non è possibile fare alcun paragone.Si tratta di rotabili unici prototipi di una evoluzione della tecnica ferroviaria che prescinde valutazione comparativa.Inoltre parliamo di epoche storiche del tutto diverse.La E 444 001 non vale più della 741 120 o della aln 556 ! Valgono tutte ! Ognuna rappresenta un dato livello di sviluppo della trazione termica ed elettrica! Piuttosto vediamo di conservarle sempre al meglio dell'efficenza funzionale ed estetica

Max RTVT


l'ho scritto anche sopra... tutte valgono, e personalmente mi piacciono tutte e 3... ma le locomotive non sono tutte uguali per loro storia... stiamo parlando di una locomotiva che ha avuto un concorso su Voci della Rotaia, ha avuto una corsa inaugurale seguita dal ministro dei trasporti, dal presidente del consiglio, la direttore generale delle ferrovie...e tantissime altre autorità... tutti in viaggio... record di 207 km/ora, record di percorrenza (credo tutt'ora imbattuto) di 88 minuti tra Roma e Napoli via Formia-Villa Literno. E' stato fatto un cortometraggio visibile ancora sull'Archivio dell'Istituto Luce (anche se lì era la 002...ma poco importa!), un annullo postale per il viaggio inaugurale...c'hanno fatto pure i cerini-ricordo, con timbro del numero di treno e firma di primo macchinista e capotreno... Con tutto l'amore che ho per tutti i treni italiani... la E444.001 è qualcosa di più! In un'ipotetica scelta, aut-aut, se dovessi voler far camminare uno tra i 3 mezzi a motore citati, sceglierei la Vedette...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:17
Messaggi: 107
Località: 21 km fuori Parma
Ho letto nel reportage di Trainzitalia che mettere in ordine di marcia la 001 sarebbe stato possibile, in quanto al contrario di tutte le voci circolanti , la cabina AT era completa.
Non lo si è fatto per motivi di soldi.
http://www.trainzitaliafoto.com/vbportal/forums/showthread.php?t=5655


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl