Lo so , si chiama linea treno! Infatti ho detto probabilmente.
Per quanto riguarda le sollecitazioni meccaniche........produce piu oscillazione della catenaria, un archetto a 200 Km/h, 0 a 300 Km/h?
La linea aerea, per essere tesata con maggior tiro, deve avere caratteristiche meccaniche abbastanza robuste, unite ad una ovvia leggerezza, in modo da ridurre,il momento di inerzia, della linea stessa; questo perchè non deve trasmettere delle sollecitazioni inaccettabili al pantografo. Più tirata, più veloce, ed aggiungerei più robusta. Comunque
per quanto riguarda i pantografi, ho sbagliato il testo; volevo scrivere con Un pantografo........me ne sono accorto ora scusate dell'errore, anzi.......dell'orrore!
