Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 11:34
Messaggi: 573
FERROVIANDO ha scritto:
leon ha scritto:
FERROVIANDO ha scritto:
Non la posterò per rispetto della privacy dei due soggetti fotografati, ma vi posso dire solo che la mia fotografia riprende un vù cumpra con i piedi belli depositati sul sedile proprio di fronte a lui e proprio dietro un bel ferroviere con tanto di uniforme (credo però che avesse finito il suo turno di lavoro perchè dormva alal grande).
Da notare che al passaggio del controllore (che era anche 2° agente su un ME), lo stesso è stato invitato a sedersi come si deve.
minuti dopo....opsss...la stessa cosa, piedi sul sedile.


ma chi aveva i piedi sul sedile la persona di colore o il ferroviere non si capisce!


Non ho parlato di "persona di colore" ma di vù cumprà :D Comuqnue proprio quest'ultimo stava comodamente con i suopi piedi puzzolenti e lerci sul sedile che era di rimpetto a lui. Il ferroviere che dormiva stava sul sedile subito dietro.
Marcello



non so da te ma dalle mie parti i vu cumpra sono al 99 % persone di colore ... detto questo su ma come c...o fa una persona che dorme ad accorgersi che quello dietro tra l'altro ha i piedi sul sedile !!! guarda che non ci fanno il corso di medium!! in trenitalia , per cui se ti eri accorto potevi o chiedere di togliere i piedi dal sedile o si no svegliare il dipendente e chiedere a lui di farlo se non hai fatto nessuna delle due cose evidentemente comodava anche a te quella situazione la prossima volta al posto di fare foto fai la persona civile e non omertosa come il classico italiano!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
licio ha scritto:
Noboibend : Perché sarebbe "meno fortunato"???

Forse perche' e nato in un paese molto piu' povero del nostro ? ( noi siamo stati "scagliati" casualmente in un angolo ricco del pianeta ci hai mai pensato alla fortuna che abbiamo avuto ? o lo ritieni un tuo merito ? )

Il discorso non mi quadra. L'Italia era un paese povero in canna. Ora è abbastanza ricco perchè ci siamo fatti un culo grosso (non tutti...), abbiamo inziato a produrre e a vendere e ad acquistare. La mia ricchezza (1400 euro al mese...) non è frutto della fortuna ma del mio quotidiamo lavoro. Per me è fortunato chi vince ai giochi, chi trova soldi per strada, chi va in pensione a 53 anni a spese dei giovani, chi non fa niente ma prende ugualmente uno stipendio. Certamente non quelli che si fanno il mazzo tutta la settimana compresi gli imprenditori che hanno rischiato il proprio denaro per una scommessa di vendita


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
finquando a Parco Prenestino accolgono calorosamente vagabondi a dormire sui treni parcheggiati (e writers a rovinare l'esterno degli stessi) puoi mettere tutti i divieti che vuoi... ma il treno partirà sempre con qualche rischio di zecca a bordo... poi ovviamente se vado io a Parco Prenestino a cercare la carrozza Press & Conference arriva la polfer e mi fa un culo grosso quanto una Press & Conference... ma questa è un'altra storia....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
noboibend ha scritto:
licio ha scritto:
Noboibend : Perché sarebbe "meno fortunato"???

Forse perche' e nato in un paese molto piu' povero del nostro ? ( noi siamo stati "scagliati" casualmente in un angolo ricco del pianeta ci hai mai pensato alla fortuna che abbiamo avuto ? o lo ritieni un tuo merito ? )

Il discorso non mi quadra. L'Italia era un paese povero in canna. Ora è abbastanza ricco perchè ci siamo fatti un culo grosso (non tutti...), abbiamo inziato a produrre e a vendere e ad acquistare. La mia ricchezza (1400 euro al mese...) non è frutto della fortuna ma del mio quotidiamo lavoro. Per me è fortunato chi vince ai giochi, chi trova soldi per strada, chi va in pensione a 53 anni a spese dei giovani, chi non fa niente ma prende ugualmente uno stipendio. Certamente non quelli che si fanno il mazzo tutta la settimana compresi gli imprenditori che hanno rischiato il proprio denaro per una scommessa di vendita


Mah, si ... in parte.
Io non so sinceramente se gli italiani si siano fatti il culo piu' degli altri popoli e viaggiando per il mondo povero ho sempre visto molta gente che si fa un mazzo cosi' con strumenti a volte primitivi e non ha altre possibilita' ( se non emigrare).
Potremmo aggiungere che il nostro grande sviluppo degli anni '60, quello delle grandi e piccole fabbriche del nord, e' stato possibile grazie soprattutto a centinaia di migliaia di contadini del sud che sono emigrati.

Io comunque mi ritengo fortunatissimo di essere nato a Milano e non in India o in Africa.

Scusate se finisco sempre OT :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Ordinanza sospesa ( e mi sa che non se ne parlera' piu' )

http://www.corriere.it/animali/08_sette ... aabc.shtml


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
CANI IN TRENO, SOSPESO IL DIVIETO TRENITALIA

ROMA - "Oggi abbiamo avuto un incontro con l'amministratore delegato Trenitalia, Vincenzo Soprano, con il quale abbiamo deciso la sospensione dell'ordine di servizio, che vietava la presenza di cani superiori a sei chili sui treni italiani e li obbligava a stare all'interno di trasportini". E' quanto riferisce il sottosegretario al ministero del Welfare Francesca Martini in un incontro presso il ministero della Salute.

"Esprimo enorme soddisfazione per questa decisione di Trenitalia - continua Martini - e ringrazio loro per la collaborazione che ci vede nell'obiettivo comune di tutelare il diritto dei tanti viaggiatori possessori di cani, di viaggiare con il proprio animale e allo stesso tempo di tutelare tutti gli altri viaggiatori, la loro sicurezza l'igiene, la qualità e la salubrità dei vagoni".

"Credo che quella di Trenitalia sia stata una decisione di buon senso - afferma Martini - che ci fa comprendere come con il dialogo sia possibile trovare soluzioni adeguate". I cani, conclude Martini, continueranno quindi a viaggiare come prevede la legge vigente, con guinzaglio e museruola sotto responsabilità dei padroni".


TAVOLO TECNICO PER PROBLEMI DI IGIENE SUI TRENI -
"Nasce oggi con l'incontro con l'amministratore delegato Trenitalia, Vincenzo Soprano, un tavolo tecnico presso questo ministero, che mi vedrà impegnata anche personalmente, per valutare con Trenitalia il miglior approccio rispetto al tema dell'accessibilità dei cani a bordo dei treni", nonché in generale per affrontare tutte le tematiche di natura igienico sanitaria che riguardano i treni italiani. E' quanto riferisce il sottosegretario al Welfare, Francesca Martini, in un incontro presso il ministero della Salute. "Il nostro supporto a Trenitalia - afferma il sottosegretario - riguarderà non soltanto l'aspetto dell'accessibilità degli animali in sicurezza per tutti i viaggiatori, ma anche alcuni aspetti problematici di natura igienico sanitaria che hanno riguardato l'azienda in materia di parassiti". "A tale proposito vorrei sottolineare - dichiara Martini - che i parassiti trovati sui vagoni sono in assoluta preminenza cimici, ovvero parassiti che popolano l'essere umano e non il cane". Il tavolo - conclude Martini - studierà gli approcci migliori per la tutela dei viaggiatori anche confrontandosi con le migliori esperienze europee".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
L'unica cosa che manca loro di fare è istituire delle belle docce da fare usare ai cani, e anche a molti altri passeggeri a due "zampe" poichè lo strascico di puzza che li segue è peggio di un cane sporco e pulcioso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Questa è una fortuna, ero già sconsolato a dover vedere passare i treni senza salirci, perchè sono grande e nero pieno di pulci e peso 120 kg.
Grazie Ministro del Welfare.

piero cane pa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Ora saranno tutti più contenti...
Non che, come avevo già detto sin dall'inizio, ci sia differenze di "portabilità zecche" tra un cane grosso e uno piccolo, però, così facendo, chi viaggerà su cuccette e WL potrà felicemente dormire assieme alla propria bestiola... comodamente con la testa sul cuscino! :twisted: :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
tartaruga_veloce ha scritto:
Ora saranno tutti più contenti...
Non che, come avevo già detto sin dall'inizio, ci sia differenze di "portabilità zecche" tra un cane grosso e uno piccolo, però, così facendo, chi viaggerà su cuccette e WL potrà felicemente dormire assieme alla propria bestiola... comodamente con la testa sul cuscino! :twisted: :twisted: :twisted:


sono cresciuto da piccolo in mezzo ad animaletti (gatti), ne ho sempre in casa, spesso mi dormivano sul letto, e ti garantisco che spesso sono meglio (e moooooooolto più puliti, nonché educati) di tanta gente.... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Una volta ogni treno che si rispetti aveva in composizione uno o + bagagliai e, in ogni bagagliaio, c'era il canile, ve li ricordate con quei fori rotondi sulla porta di lamiera? Ecco che i cani potevano viaggiare tranquillamente in treno, poi sui bagagliai viaggiavano i pulcini come collettame, sulle scatole di cartone coi fori, anche questi me li ricordo bene....e il bestiame, sui carri con le porte che rimanevano semiaperte con le apposite griglie per far passare l'aria e c'erano appositi scali(Prosecco, Pontebba per es) appositamente attrezzati per l'abbeveraggio e (Mestre) per il lavaggio e la disinfezione del carro una volta scaricato, una ferrovia che non esiste più. Oggi, se si vuol far viaggiare gli alani o i cani lupo in treno gli si devono creare appositi spazi e strutture, altrimenti c'è qualcosa che non quadra.
Paradossalmente mi viene in mente il discorso bambini : questa estate ho viaggiato in Austria coi miei, il + piccolo ha 4 anni, bene, c'era la carrozza con lo spazio apposito (giochi, lego, carta e pennarelli ecc) il viaggio di 3 ore è passato liscio come l'olio...in Italia ho fatto un Roma- Padova su di un ETR 480 e vi assicuro che è stato un incubo, per me e per i poveri vicini di viaggio :( Ciao, g.
Ciao, g..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
giovanni andretta ha scritto:
Una volta ogni treno che si rispetti aveva in composizione uno o + bagagliai e, in ogni bagagliaio, c'era il canile, ve li ricordate con quei fori rotondi sulla porta di lamiera? Ecco che i cani potevano viaggiare tranquillamente in treno, poi sui bagagliai viaggiavano i pulcini come collettame, sulle scatole di cartone coi fori, anche questi me li ricordo bene....e il bestiame, sui carri con le porte che rimanevano semiaperte con le apposite griglie per far passare l'aria e c'erano appositi scali(Prosecco, Pontebba per es) appositamente attrezzati per l'abbeveraggio e (Mestre) per il lavaggio e la disinfezione del carro una volta scaricato, una ferrovia che non esiste più. Oggi, se si vuol far viaggiare gli alani o i cani lupo in treno gli si devono creare appositi spazi e strutture, altrimenti c'è qualcosa che non quadra.
Paradossalmente mi viene in mente il discorso bambini : questa estate ho viaggiato in Austria coi miei, il + piccolo ha 4 anni, bene, c'era la carrozza con lo spazio apposito (giochi, lego, carta e pennarelli ecc) il viaggio di 3 ore è passato liscio come l'olio...in Italia ho fatto un Roma- Padova su di un ETR 480 e vi assicuro che è stato un incubo, per me e per i poveri vicini di viaggio :( Ciao, g.
Ciao, g..


con la concorrenza, e l'arrivo dal 2011 di NTV (nuovo trasporto viaggiatori, che dice di puntare alla qualità) , nonché si spera di qualche altra compagnia di respiro nazionale (oggi RTC fa solo merci se non sbaglio...) qualcosa forse cambierà...

cmq è vero, la sparizione dei bagagliai è davvero una grave perdita, sui treni a lunga percorrenza valigioni e trolley dovunque , rendono il viaggio davvero scomodo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
licio ha scritto:
noboibend ha scritto:
licio ha scritto:
Noboibend : Perché sarebbe "meno fortunato"???

Forse perche' e nato in un paese molto piu' povero del nostro ? ( noi siamo stati "scagliati" casualmente in un angolo ricco del pianeta ci hai mai pensato alla fortuna che abbiamo avuto ? o lo ritieni un tuo merito ? )

Il discorso non mi quadra. L'Italia era un paese povero in canna. Ora è abbastanza ricco perchè ci siamo fatti un culo grosso (non tutti...), abbiamo inziato a produrre e a vendere e ad acquistare. La mia ricchezza (1400 euro al mese...) non è frutto della fortuna ma del mio quotidiamo lavoro. Per me è fortunato chi vince ai giochi, chi trova soldi per strada, chi va in pensione a 53 anni a spese dei giovani, chi non fa niente ma prende ugualmente uno stipendio. Certamente non quelli che si fanno il mazzo tutta la settimana compresi gli imprenditori che hanno rischiato il proprio denaro per una scommessa di vendita


Mah, si ... in parte.
Io comunque mi ritengo fortunatissimo di essere nato a Milano e non in India o in Africa.
Scusate se finisco sempre OT :oops:

Ti quoto al 100%! Anch'io mi ritengo fortunato di essere nato e vissuto in Italia e non in qualche disgraziato posto del Mondo. Fosse per me gli immigrati che fuggono per motivi economici o persecuzione politica dovrebbero essere accolti a braccia aperte :P
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 1:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
tartaruga_veloce ha scritto:
Ora saranno tutti più contenti...
Non che, come avevo già detto sin dall'inizio, ci sia differenze di "portabilità zecche" tra un cane grosso e uno piccolo, però, così facendo, chi viaggerà su cuccette e WL potrà felicemente dormire assieme alla propria bestiola... comodamente con la testa sul cuscino! :twisted: :twisted: :twisted:


In compenso il Capotreno, sempre se non è impegnato nella lettura del giornale, avrà più tempo a disposizione per tenere lontani barboni e mendicanti che regolarmente salgono sui treni SPROVVISTI di biglietto!

Non si sa mai che il problema zecche improvvisamente scompaia! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 11:34
Messaggi: 573
e solo una proroga questa .... comunque ora ci sara una scusa per le zecche!!! scommettiamo che se non montano barboni le zecche non diminueranno! anche perche le zecche umane sono rarissime nelle persone !!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl