Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Per Little e Arlecchino.
Pensate che io ho avuto la composizione del Ligure (5 pezzi), con le Bandiera di rinforzo (3 pezzi), fino all'uscita delle Roco !
Le avevo abbassate, dotate tutte di timoni di allontanamento, verniciate in tutti i particolari, sostituito gli assi, fatti i cartelli di prcorrenza al PC ed altri interventi e quando le ho vendute un pò mi piageva il cuore.
Ma le Roco sono le Roco ... strepitose !
Ma se uno chiede chi le ha prodotte per acquistarle, non mi sento di considerare le RR, anche se alle borse scambio con moolti meno Euro ti fai comunque un bel convoglio (fuori scala) !
Dipende dai gusti.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
senz'altro Roco e' Roco, ma non vi pare che vernici le carrozze in colori un po troppo lucidi?? secondo me Rivarossi e' ACME sono piu' precisi.
cmq dipende dai punti di vista personali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 20:12 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
C'ho pensato anche io al fatto che Roco vernici troppo lucido : ACME come lucentezza è migliore..... solo che spesso sbaglia i colori.
Anche Roco talora sbaglia ed è successo anche sulla 444 certo però che in fatto di verniciatura sono al top del top : guardate la mozart....
Solo che a volte le informazioni che riceve può darsi che siano sbagliate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
ho provato io stesso a confrontare una X rosso fegato RRossi, ed una X rosso fegato Roco e sembrano come il sole e la notte a favore della verniciatura RRossi, secondo me infatti la Roco l'ho ceduta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 1:31 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Fermi un attimo : io parlavo di un confronto tra ACME e Roco. Con la vecchia RR made in Italy non c'è gara sulla verniciatura..... La vecchia RR era ad un livello troppo superiore. Non c'è gara per davvero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
è una di quelle questioni "da chiusura immediata del topic" :lol: scherzo ovviamente,certo però che è una questione trita e ritrita quella delle colorazioni più o meno realistiche,alla fine si arriva alla conclusione che nessuno ha mai completamente ragione o completamente torto,a meno di cappelle apocalittiche sulla tonalità talmente evidenti da non lasciare dubbi che per fortuna sono molto molto rare;anche il fatto della lucidità della vernice,potrebbe sempre essere che Roco riproduce una carrozza come esce di fabbrica mentre ACME riproduce una leggera opacizzazione della vernice dovuta all'esercizio,non parliamo poi delle tonalità che dipendono da una miriade di variabili presenti nella realtà.
Faccio un esempio su una cosa che ho notato,non so voi:il verde nella livrea dei TSR.
Infatti dal non molto tempo che sono usciti ho notato che in alcune foto il verde sembra molto intenso,in altre meno,in altre ancora sembra quasi un giallastro,questo per dire che a parità di tonalità gli effetti possono essere molto variegati.
Mi fermo qui,di esempi ce ne potrebbero essere molti altri.
Ciao,Piero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Dico la mia sulle colorazioni: oggi per puro caso dal mio negoziante di fiducia stavo confrontando i caimani Roco e ACME (alla fine ho propeso per quest'ultimo, e656 023...una meraviglia) e devo dire che come colorazione l'ACME era nettamente superiore. In particolare il rosso del pancone del Roco era squillante come una palla dell'albero di Natale.

P.S.: sono follemente innamorato delle mie GC Roco...penso di aver visto poche carrozze riprodotte meglio, in tutta la mia vita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
si ma Roco non vernicia bene e' una storia vecchia meglio comprare Acme, anche xke e' italiana eppoi il caimano uscito 1 anno fa va alla grande fidatevi di me che l'ho uso da gennaio 2008 con 7-8 carrozze


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
ACME però a mio parere tende a fare gli aggiuntivi un pò troppo delicati...come tocchi il modello si staccano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
acme e' una bomba, sia come precisone, sia come colorazione e ora anche in meccanica, ma quando faranno le Piano Ribassato in livrea navetta che mi servono come il pane???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 22:42 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
e454001 ha scritto:
acme e' una bomba, sia come precisone, sia come colorazione e ora anche in meccanica, ma quando faranno le Piano Ribassato in livrea navetta che mi servono come il pane???


scusa ma non le hanno gia fatte? art 50051


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
non lo sapevo sai, pensavo solo le ardesia. grazie 1000 :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
etr209 ha scritto:
Fermi un attimo : io parlavo di un confronto tra ACME e Roco. Con la vecchia RR made in Italy non c'è gara sulla verniciatura..... La vecchia RR era ad un livello troppo superiore. Non c'è gara per davvero.


non sempre... sulle tampografie delle MU, e del logo inclinato che c'è sopra, stenderei un velo pietoso...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl