Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Ecco la 434 nell' 1981
Immagine
la 472
Immagine
l' 811 nel 1976
Immagine
e la 101 sempre nell' 81
Immagine

...eeehhh, quanti viaggetti mi sono fatto da bambino su questi simpatici ternini!
Un saluto a tutti.
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
ste foto fanno male...cmq commentiamole
La 434 sembra stia facendo una corsetta riservata per il personale
l'811 sembra provenire da Fiuggi ma ho al entta impressione che ci stia andando e che il perosnale si è accomodato nel bagagliaio
la 101 proviene a P.za dei Mirti
Bye
O.
PS
G-Master, sprizzi n'ottimismo che fa paura :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Parlo per quello che ho potuto vedere: già nel '97 mortadellone, tanto per ossequiare Bruxelles, chiuse svariati chilometri di linee che non raggiungevano determinati coefficenti di esercizio, soprattutto in Sardegna.
Ripensandoci, più che per compiacere Bruxelles, credo che fosse per accontentare Torino e Stoccarda...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 1:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
ti riferisci anche alla Palmi - Sinopoli?boh, anche ora il traffico sul pezzettino rimasto mi sembra bassino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
La 811 è sul 7° binario di Grotte Celoni, quindi va verso Fiuggi (lo si capisce anche dalla tabella di coda). Ricordo che Grotte Celoni aveva ben 8 binari, negli ultimi anni della sua configurazione erano utilizzati solo i seguenti:
il primo (e in caso di forte traffico anche il 2°) per gli arrivi/partenze da Roma
il settimo per Pantano (e oltre)
l'ottavo da Pantano; a questo binario si accedeva tramite deviatoio tallonabile per le provenienze extraurbane.
un'altro deviatoio tallonabile era presente alla radice lato roma: tale deviatoio permetteva l'accesso al binario legale (quello destro) della linea dopo aver attraversato un incrocio con l'altro binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
Schema:

Immagine

I cerchi rossi indicano i deviatoi tallonabili, quelli verdi i deviatoi azionati a mano.
Per evitare spiacevoli incidenti alla partenza del treno dal binario 1 il capostazione metteva a via impedita il segnale di protezione lato roma, contemporaneamente suonava una campanella d'allarme.
Ora la stazione ha 5 binari (a che serviranno... boh) ma non ho ancora "studiato" lo schema. Se qualcuno provvedesse.
Ciao ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Me lo ricordo il tallonabile lato Roma: oltre dieci anni fa i treni limitati a Grotte Celoni, all'epoca termine della tratta a doppio binario, manovravano per invertire la marcia e riportarsi sul corretto tracciato prorio così.
Mi domando se questa particolarità sia rimasta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 1:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Non ho sottomano il piano schematico di Grotte Celoni, che cmq è stata più volte rimaneggiata. Non ho ancora capito a cosa servano 4 bianri attuali, o meglio, dato che 2 son tronchini secondo me in futuro vogliono fare nelle ore di morbida delle corse limitate a Grotte Celoni,il nuovo piano schematico forse l'ho fotografato cmq....Quanto ai deviatoi tallonabili..no, G-Master, non ci soni più, al momento Grotte Celoni ha tutti i deviatoi bloccati in attesa dell'attivazione dell'ACEI, mentre a Pantano c'è un deviatoio manuale sul viadotto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Nuova livrea (perdonatemi se gia' lo sapevate, ma io l'ho vista solo oggi) per le 420, e' un quasi bianco con due fascie gialle (una a centro fiancata l'altra sopra i finestrini, mi pare + stemma regione lazio). Richiama un po' quello delle 820 e 830 extraurbane salvo la fascia grigio scuro dei finestrini che e' assente ed il colore base che e' piu' chiaro, quasi bianco puro. Insomma, stile Citta' del Vaticano :-) Ne ho viste due composizioni, e incrociata un'altra ancora in vecchia livrea + graffiti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
Speriamo che abbiano messo la pellicola anti graffiti, se no col bianco...

Spero di beccarle presto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Non sanno proprio cosa inventarsi! L'importante è che la linea continui a evolversi, anche se è proprio difficile di anno in anno capire che cosa abbiano in mente.
A me piacerebbe immaginarmela in funzione a doppio binario stile metropolitana fino a San Cesareo, e da lì di nuovo fino a Fiuggi con le opportune varianti di tracciato.
Ma ovviamente è un sogno, questo è un paese in cui raramente si riaprono le linee.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
L'impressione e' che siano pellicolate, ma non ne sono sicuro, le ho viste di sfuggita, oggi magari ne reincontro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Mi son informato e mi è stato confermato che sn state pellicolate. I complessi cmq son almeno tre per ora, e 2 dovrebbero essere in lavorazione. Il tutto finanziato dalla Regione Lazio.G-Master, e come si dovrebbe evolvere la linea?Difficile per ora pensare a prolungamenti et simili.....Urgente è che trovino macchinisti e mezzi per potenziare il servizio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sì, sono d'accordo. Speriamo che non abbiano intenzione di "potenziare" il servizio urbano come fecero per quello extraurbano: eliminandolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
G-Master...se tolgono il trenino il 105 esplode....ergo vivrà ancora a lungo. Su altri forum è girata la foto di uno dei nuovi complessi....ci devi fare l'occhio ma nel complesso non fanno proprio schifo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl