Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 64
Località: piacenza
Tutte queste interessantissime notizie sono riportate su TEMA n° 8 Storia dei TEE.
Saluti

CERVINI Giampiero - PIACENZA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Su forza ragazzi che le nostre pene sono quasi finite
Immagine
Immagine

Chissa se Trenitalia ci fara' un pensierino sulle prossime livree.......

Saluti TEE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
BRENNERLOK ha scritto:
Su forza ragazzi che le nostre pene sono quasi finite
Immagine
Immagine

Chissa se Trenitalia ci fara' un pensierino sulle prossime livree.......

Saluti TEE

Si,si se non per tutti i treni almeno per fare i treni dei tifosi...della Roma.
Ps:metterei però il lupetto apposto del fregio Fs!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
E che ne dici del tetto arancio come il colletto delle maglie?!? :wink:

Saluti simpatici :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
in riferimento agli aln448/442/460 che erano automotrici TEE sapete dove posso trovare le schede tecniche?

e... conoscete una foto dell' ALn 460 che non ho mai visto in foto?

ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
cosa ti serve?basta chiedere :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
COMPOSIZIONE STANDARD: M+M
RODIGGIO MOTRICE:B'2'+2'B'
POPSTI TOTALI: 90
POSTI VETTURA:48(442)+42(448)
LUNG.TOTALE:m 56,LUNG.MOTRICE: m27,350
LARG.:mm 2765
PASSO CARRELLO MOTORE/PORTANTE: mm3000
DIAMETRO RUOTE MOTRICI:mm910
MASSA IN SERVIZIO:104 t
VELOCITA' MAX:140 KM/H
POTENZA MOTORI:2x360,6 KW
TRASMISSIONE: MECCANICA
APPARATO FRENANTE:BREDA
ANNO COSTRUZIONE:1957(DA BREDA)
UNITA' REALIZZATE:9

LA 460 NON E' ALTRO CHE LA 442 SENZA COMPARTO CUCINA, QUINDI AUMENTATI I POSTI A SEDERE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 21:07
Messaggi: 11
Località: Firenze
:D Salve, nessuno mi sa indicare la composizione dei seguenti treni:
Colosseum e l'Ambrosiano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
BRENNERLOK ha scritto:
COMPOSIZIONE STANDARD: M+M
RODIGGIO MOTRICE:B'2'+2'B'
POPSTI TOTALI: 90
POSTI VETTURA:48(442)+42(448)
LUNG.TOTALE:m 56,LUNG.MOTRICE: m27,350
LARG.:mm 2765
PASSO CARRELLO MOTORE/PORTANTE: mm3000
DIAMETRO RUOTE MOTRICI:mm910
MASSA IN SERVIZIO:104 t
VELOCITA' MAX:140 KM/H
POTENZA MOTORI:2x360,6 KW
TRASMISSIONE: MECCANICA
APPARATO FRENANTE:BREDA
ANNO COSTRUZIONE:1957(DA BREDA)
UNITA' REALIZZATE:9

LA 460 NON E' ALTRO CHE LA 442 SENZA COMPARTO CUCINA, QUINDI AUMENTATI I POSTI A SEDERE


grazie mille!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 9:36 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
scusate, ma avete l'autorizzazione degli autori per inserire quelle foto? E della rivista/libro nella quale sono pubblicate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 64
Località: piacenza
Ciao Paolo63 per la composizione dei treni da te citati nel n° 178 di TuttoTreno del Luglio 2004 sono riportate le composizoni del Colosseum e dell'Ambrosiano.
Vado a memoria:

- Ambrosiano (treno che comporrò sul mio plastico con carrozze logo a tv): E.444 - Bagagliaio - 2 GC Salone - 5 GC Scompartimenti - Ristorante.

- Colosseum: E.444 - Bagagliaio - 2 GC Salone - 7/8 GC Scomp. - Ristorante.

Sperando di esserti stato utile, saluti a tutti.

CERVINIGiampiero - PIACENZA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 624
Località: roma
Ciao a tutti. Ho qualche dubbio relativo alla composizione del 'Cisalpin': per una sua esatta riproduzione modellistica sono sufficienti le due confezioni LS-Top-ACME da tre elementi (...101 e ...102 per intenderci) o no? Dico questo per avere lumi relativi ad una verosimiglianza modellistica con il modello reale. In merito poi alla composizione del 'Roland' in arrivo in Italia, c'era una composizione standard o arrivavano composizioni eterogenee di vetture tedesche (eccezion fatta per la 'panorama' come già detto)?
Grazie a tutti e ciao!
Nicola Voci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 21:07
Messaggi: 11
Località: Firenze
:D :D Ciao e402a xmpr, ti ringrazio della risposta, rispolvero subito il numero 178 di TT per ulteriore conferma.
Ma in rete dovè possibile trovare un sito esaustivo con le composizioni dei treni Italiani piu' importanti ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:39
Messaggi: 165
ciao
mi intrometto nella discussione per avere notizie sulla composizione dell'IC Lemano che secondo i miei ricordi aveva (anni 80) la seguente composizione:
E.444
Eurofima 2° cl livrea arancione
GC TEE
furgone

ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
E hai ragione caro mio, anche sul sito stagniweb e' confermato il tuo ricordo

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl