Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E626.099 A TRIESTE
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
Tra le sopravvissute, la 089 074 045 hanno i pannelli laterali d'origine e gli avancorpi 4 serie con sportelli anteriori bassi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E626.099 A TRIESTE
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2016, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 114
Località: inverigo (co)
Tra le demolite 025 041 068 076 082 091 e forse la 075


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E626.099 A TRIESTE
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2016, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Mi inserisco qui per una domanda (che avevo già accennato in altra discussione sulle E.626): quali, e intendo quali numeri, erano ancora attive nella zona di Trieste e ancora munite del compressore meccanico funzionante nel luglio 1979?
Un conoscente si ricorda di averne vista una il 12 luglio 1979 ma non ne ha visto il numero o non se lo ricorda.
Era funzionante perchè l'ha vista in linea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E626.099 A TRIESTE
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2016, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Nel lontano maggio 1984 avevo fotografato la E.626.094 a Sondrio con il compressore meccanico ancora funzionante


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E626.099 A TRIESTE
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Cera anche la E.626.089,E.626.084,*come ha detto andrea terzi la E.626.041,aggiungo le E.626.087,E.626.074,


Ultima modifica di E.636.082 il lunedì 20 giugno 2016, 17:29, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E626.099 A TRIESTE
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Ivan Vatteroni ha scritto:
Scusa Walter, hai mica una foto della 053 che ha riprodotto la roco? Dovrebbe esser stata accantonata nei primi anni 80

Sto' elencando le foto ( lavoro immenso e indescrivibile ) ,mi stanno uscendo le E.626
ti faro' sapere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E626.099 A TRIESTE
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
E a proposito delle E.626:
le foto riprendono la E.626.119 senza citofono,e la E.626.119 con citofono
Notando le porte della cabina,questa E.626.119 ha avuto delle modifiche con tolta in opera del citofono e la sostituzione delle porte di accesso alle cabine A e B e i finestrini laterali lato macchinista e aiuto macchinista ( 1° o 2° PDM )


Allegati:
Copyrigt-E.626.119.senzacitofanopergo-forum2G.archivioWalterBonmartini-foto-Dott.Proff.OresteSerrano.jpg
Copyrigt-E.626.119.senzacitofanopergo-forum2G.archivioWalterBonmartini-foto-Dott.Proff.OresteSerrano.jpg [ 34.38 KiB | Osservato 6284 volte ]
Copyrigt-E.626.119.con citofono Perego.DL Lecco.13.02.1983.forum2GArchivioWBonmartini foto WBonmartini.da .fotografia.jpg
Copyrigt-E.626.119.con citofono Perego.DL Lecco.13.02.1983.forum2GArchivioWBonmartini foto WBonmartini.da .fotografia.jpg [ 50.01 KiB | Osservato 6284 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E626.099 A TRIESTE
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 9:19
Messaggi: 31
Ok grazieeeee.
In seguito posto le foto di elaborazione della loco.
Ciao Savino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E626.099 A TRIESTE
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 16:40
Messaggi: 218
savino65 ha scritto:
Ma la e626 099 è l'unica motrice con cassa di 2 serie e avancorpi di 3serie? O ci sono altre?

Allora:

Le 35 unità di II serie rimaste fino alla loro demolizione fisica allo stato di origine (intendo: avancorpi di II serie, cassa con le griglie di aerazione orizzontali c.d. "a persiana" sulle fiancate della cassa) sono:
I sottoserie: 016-022-026-029-036-039-040-046-047-048-049-050-053-055-059-060-061-064-065-066-069
II sottoserie: 071-072-073-078-079-080-081-087-090-092-094-095-097.
N.B.. solo queste hanno conservato il compressore meccanico sul lato destro (talvolta disattivato).

Le 12 unità di II serie rimaste con le griglie di aerazione orizzontali c.d. "a persiana" di origine sulle fiancate della cassa, ma ricostruite con gli avancorpi di IV serie (e intendo quindi con i ricaschi dei coperchi dell'avancorpo anteriore più lunghi, cioè maggiorati, come le E626 di IV serie), sono:
I sottoserie: 025-041-045-057-068
II sottoserie: 074-075-076-082-084-089-091

La unica unità di II serie rimasta con le griglie di aerazione orizzontali c.d. "a persiana" di origine sulle fiancate della cassa, ma ricostruita con gli avancorpi di III serie (e intendo quindi con i ricaschi dei coperchi dell'avancorpo anteriore più corti, cioè standard, come le E626 di III serie), è la 099.

Le 9 unità di II serie ricostruite con le griglie di aerazione verticali c.d. "ad orecchia" di IV serie sulle fiancate della cassa, e con gli avancorpi di IV serie (e intendo quindi con i ricaschi dei coperchi dell'avancorpo anteriore più lunghi, cioè maggiorati, come le E626 di IV serie), sono:
I sottoserie: 020-033-037-043-051-054-056
II sottoserie: 070-086

Le 2 unità di II serie ricostruite con le griglie di aerazione verticali c.d. "ad orecchia" di III serie sulle fiancate della cassa, e con gli avancorpi di III serie - I e II sottoserie (e intendo quindi con i ricaschi dei coperchi dell'avancorpo anteriore più corti, cioè standard, come le E626 di III serie, e gli sportelli frontali degli avancorpi più stretti, come le E626.100-179), sono:
I sottoserie: 067
II sottoserie: 096

La unica unità di II serie ricostruita con le griglie di aerazione verticali c.d. "ad orecchia" di III serie sulle fiancate della cassa, e con gli avancorpi di III serie-III e IV sottoserie (e intendo quindi con i ricaschi dei coperchi dell'avancorpo anteriore più corti, cioè standard, come le E626 di III serie, e gli sportelli frontali degli avancorpi più larghi, cioè standard), è la 015.

In totale: 60 unità di II serie, in servizio nel dopoguerra, di cui 35 rimaste allo stato di origine, e 25 trasformate in vari modi.

C'è da sbizzarrirsi a costruire tante belle versioni dell'E626 di seconda serie!!!
E non è tutto, ci sono anche altre particolarità costruttive ed estetiche diverse fra le 60 unità sopra citate, il bello è scoprirle, per chi vuole riprodurle (porte in legno/metallo, carter esterno o meno, sportelli frontali anteriori soppressi, mancorrenti soppressi, ecc..)

Se a queste 60 unità aggiungiamo le 14 unità 001-014 di prima serie, le 4 demolite in seguito a danneggiamenti bellici (032, 035, 085, 088), le 4 cedute alla Cecoslovacchia (017-019-021-024), le 17 cedute alla Jugoslavia (018-023-028-030-031-034-038-042-044-052-058-062-063-077-083-093-098), sono in totale 99 unità.

Cordiali saluti
Maridibobo


Ultima modifica di maridibobo il martedì 21 giugno 2016, 12:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E626.099 A TRIESTE
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Ciao Maridibobo,

intanto grazie per le info che condividi. Ho letto con interesse. Non per fare il pignoletto ma
Immagine

leggo male che la 090 è sia nel gruppo delle macchine rimaste originali fino alla fine e contemporaneamente nel gruppo delle macchine di II serie trasformate con avancorpi di III con sportelli stretti?

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E626.099 A TRIESTE
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 16:40
Messaggi: 218
nanniag ha scritto:
Ciao Maridibobo,

intanto grazie per le info che condividi. Ho letto con interesse. Non per fare il pignoletto ma
Immagine

leggo male che la 090 è sia nel gruppo delle macchine rimaste originali fino alla fine e contemporaneamente nel gruppo delle macchine di II serie trasformate con avancorpi di III con sportelli stretti?

Ciao
Antonio

Hai ragione, per un refuso ho scritto 090 anziché 096.
Sono solo la 067 e la 096 che sono state ricostruite con gli avancorpi di terza serie - I e II sottoserie, cioè con gli sportelli frontali più stretti.
Ho corretto il messaggio originale.
Grazie!
Maridibobo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E626.099 A TRIESTE
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Allegato:
626.099-1984.jpg
626.099-1984.jpg [ 238.81 KiB | Osservato 6151 volte ]

Una foto della 099 che feci nel 1984 tra Cittadella e Castelfranco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E626.099 A TRIESTE
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2016, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 9:19
Messaggi: 31
Grazieee delle spiegazioni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 308 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl