Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Ho capito, sono l'unico a cui piacciono.
Continuate pure le vostre critiche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
Io do tempo al tempo ... son curioso di fotografarle in linea.

le mie preferite restano le 8/8 negli anni '60 ... mi godo le foto fatte da altri ... e tra un (bel) po' di tempo mi goderò i miei modelli sull'impianto

ciao Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
Io do tempo al tempo ... son curioso di fotografarle in linea.

le mie preferite restano le 8/8 negli anni '60 ... mi godo le foto fatte da altri ... e tra un (bel) po' di tempo mi goderò i miei modelli sull'impianto

ciao Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Diego Ricci ha scritto:
Continuate pure le vostre critiche.

Puoi dirlo forte: rotabili così anonimi, brutti e squadrati sarebbe già difficile digerirli su linee anonime e per servizi pendolari. Ma piazzarli lungo una linea turistica per eccellenza, è solo un'inutile tortura e la dimostrazione che per taluni il treno serve solo per andare da A a B (ma quello bastava un parallelepipedo con 2 carrelli ed uno scarno arredamento interno)

E poi, scusate se rigiro il coltello nella piaga: è universalmente riconosciuto che i peggiori esteti del globo sono gli inglesi e i popoli dell'est... dai primi ci siamo fatti disegnare nientemeno la livrea dei treni FS: dai secondi quell'obbrobrio delle BARE della Val vigezzo (e l'aborto della D 343.2016 e le fallimentari E 660 delle Nord e in futuro tante altre orride cose)
Insistere :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Io li nel 2000 ci sono andato in viaggio di nozze, ero nell'albergo di fronte alla stazione di Santa Maria Maggiore, ottimo e cordialissimi i gestori,
ovviamente ho percorso, con mia moglie, alcune volte tutta linea, su tutti i mezzi, chiedevo in stazione cosa arrivava e quindi facevo i biglietti.

Va bene la modernità, i nuovi designer, il futorismo, ma quando si fanno certe schifezze.
Capisco un mezzo che viaggia nei tubi delle metropolitane, ma quello è un oltraggio al paesaggio della zona.
Sono infinitamente più moderne, e belle, le vecchie Adn 500 SV, tutte le automotrici ed eletromotrici di prima generazione. Con gli ETR200 non c'è neanche paragone, solo per citare dei mezzi che ormai solo i "nonni" ricordano.
Saluti Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
ho visto un bel video di Eisenbahn Romantik sulla SSIF/FART ultimamente..
E' una parte della Svizzera che mi manca, ma spero di visitarla presto :)

Se posso esprimere il mio personale parere sui nuovi mezzi (almeno per
l'esterno) mi ricordano tanto i treni Lego... :D

Grüezi aus Zug
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 106
Mi spiace contraddirvi, ma quei treni dalla Skoda hanno ricevuto solo i carrelli, i motori e gli equipaggiamenti.....il loro design (così come quello dell'Abe 8/8)...è tutto italiano....in quanto partorito dalla stessa Corifer che ha partorito i Vivalto ( e si vede...).

Ciao Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 13:43 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
mimac ha scritto:
Mi spiace contraddirvi, ma quei treni dalla Skoda hanno ricevuto solo i carrelli, i motori e gli equipaggiamenti.....il loro design (così come quello dell'Abe 8/8)...è tutto italiano....in quanto partorito dalla stessa Corifer che ha partorito i Vivalto ( e si vede...).

Ciao Andrea


Esatto della Skoda sono solo carrelli ed equipaggiamenti di trazione, tutto il resto è frutto del famosissimo e acclamatissimo design italiano :roll: .... quindi non scarichiamo le colpe sulla Skoda.

Panoramici o no, non mi piacciono. I treno MOD, RhB e MGB panoramici sono decisamente più belli.

Ciao, Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
dani ha scritto:
mimac ha scritto:
Mi spiace contraddirvi, ma quei treni dalla Skoda hanno ricevuto solo i carrelli, i motori e gli equipaggiamenti.....il loro design (così come quello dell'Abe 8/8)...è tutto italiano....in quanto partorito dalla stessa Corifer che ha partorito i Vivalto ( e si vede...).

Ciao Andrea


Esatto della Skoda sono solo carrelli ed equipaggiamenti di trazione, tutto il resto è frutto del famosissimo e acclamatissimo design italiano :roll: .... quindi non scarichiamo le colpe sulla Skoda.

Panoramici o no, non mi piacciono. I treno MOD, RhB e MGB panoramici sono decisamente più belli.

Ciao, Daniele


Può averlo disegnato anche Dio in persona, ma se fa schifo fa schifo...!!! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 14:12 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Il Basso di Genova ha scritto:
Può averlo disegnato anche Dio in persona, ma se fa schifo fa schifo...!!! :D :D :D


Sì, guarda che "famosissimo e acclamatissimo design italiano" era sarcastico visto l'obbrobrio che ne è riuscito :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Visto che chiamandolo WC ho toccato la sensibilità di qualcuno vedrò di ammorbidirmi... :)
Sembra una serra con le ruote...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
Bender ha scritto:
Visto che chiamandolo WC ho toccato la sensibilità di qualcuno vedrò di ammorbidirmi... :)
Sembra una serra con le ruote...
Dopo aver visto altre foto fatte in alcuni punti della linea, posso affermare senza ombra di dubbio che non esiste un termine appropriato da usarsi su un forum pubblico per definire quella "cosa" :?

Bye BYe
Bremen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
Un saluto a tutti gli amanti del "bagno/doccia" o "WC" come preferite chiamarlo :lol:

Ieri l'ho beccato la prima volta in tratta:

Immagine
sul viadotto sull'Isorno presso Intragna (maledette nuvole ...)

Immagine
al ritorno sul viadotto Ruinacci presso Camedo

devo dire ... visto nel paesaggio ... c'è di peggio :wink:

Vedo se riesco a fare altre foto nelle prossime settimane. Per ora è facile sapere quando circola : è l'unico panoramico in servizio (i nuovi Skoda sono in fase di test)

Atre foto di ieri sono su:
http://www.polier.ch/page/fotos/2007/04-06/06.05/00.htm

ciao Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
Credo che la parte che disturba di più sia la cabina molto rastremata ma senza raccordi curvi.
Sarà una questione economica, perchè le superfici piane costano di meno, ma a forza di economie l'estetica muore!

Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
Ciao !

L'altro ieri son passato per la stazione Fart a Locarno, e che sorpresa ... c'era uno dei nuovi elettrotreni Skoda delle SSIF. Logico, vosto che dal 10.6 ci sono tre coppie di treni panoramici ... ma in quel momento non lo ricordavo.
Immagine
verdrò di fotografarli anche all'aperto ...

ciao Maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl