Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
bambam.01960196 ha scritto:
Ieri passando per S. Giuseppe di Cairo ho visto una ''riga'' di 655/6 lunghissima. Tutti in fila in attesa del triste destino saranno almeno 20!!!!
Passo regolarmente in quel posto, ma cosi' tanti non ne ho mai visti!!!!



come mai proprio a san giuseppe d cairo???????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Malte,a san Giuseppe di cairo è presente un demolitore che rottama ferro proveniente da vari parti,ferrovia compresa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
RE 6/6 ha scritto:
Malte,a san Giuseppe di cairo è presente un demolitore che rottama ferro proveniente da vari parti,ferrovia compresa.


spiegato l'arcano, grazie re 6/6!

ma ora il ferro vecchio a quanto lo vendono a 50 cents al kg tipo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Ho provato a trovare questo posto con google maps ma senza risultati,nei pressi della stazione soltanto una grande raffineria o altro,dove si trova di preciso questo demolitore?Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 luglio 2009, 19:02
Messaggi: 122
Passato oggi a S.Giuseppe di Cairo.... sempre piu' lunga la fila...... se non sbaglio c'e' anche qualche 656n :( :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 1:22 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Riesci a beccare le numerazioni, magari catturando da lontano le targhe sulle fiancate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 5:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 luglio 2009, 19:02
Messaggi: 122
evil_weevil ha scritto:
Riesci a beccare le numerazioni, magari catturando da lontano le targhe sulle fiancate?

Ciao evil..... non e' semplice, peche' si trovano a fianco ad una strada statale a scorrimento veloce. Ti posso garantire comunque che di targhe ... neanche l'ombra..... qualcuno ha gia' provveduto a portarle via..... la fila comunque e' lunghissima...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
bambam.01960196 ha scritto:
evil_weevil ha scritto:
Riesci a beccare le numerazioni, magari catturando da lontano le targhe sulle fiancate?

Ciao evil..... non e' semplice, peche' si trovano a fianco ad una strada statale a scorrimento veloce. Ti posso garantire comunque che di targhe ... neanche l'ombra..... qualcuno ha gia' provveduto a portarle via..... la fila comunque e' lunghissima...



non per caso targhe e fregi sono le prime cose che spariscono sulle loco demolente, le ritrovi tutte sulla baya!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 16:28
Messaggi: 186
A Milano Sm sono sempre di più le macchine condizionate per l'invio in composizione a Genova/Savona poi da qui a San Giuseppe, tra queste anche alcune 633. E come se non bastasse, i rottami vengono portati via proprio in treno via Acqui terme, fino a San Zeno Folzano dove vengono (immagino) fusi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 3 agosto 2013, 5:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
alessandro ha scritto:
A Milano Sm sono sempre di più le macchine condizionate per l'invio in composizione a Genova/Savona poi da qui a San Giuseppe, tra queste anche alcune 633. E come se non bastasse, i rottami vengono portati via proprio in treno via Acqui terme, fino a San Zeno Folzano dove vengono (immagino) fusi.


aggiungiamo anche E646, E 632, D 145, D 214 milioni di E 655, e qualche E 656.......

nessuno posta una foto di san giuseppe di cairo dove sono accantonate le povere macchine?!

grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Perche' è stata scelta la 031 da inserire nel parco storico?Grazie saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:35
Messaggi: 145
Località: Milano
Perchè ai tempi in cui venne selezionata a MI sm.to era quella più completa a livello di apparati e senza le pellicole XMPR così con MFT si decise di applicarvi i cartelli-monito ( al pari delle due 636 superstiti ) nelle cabine e di lucchettare le porte.
ciao
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Giancarlo ha scritto:
Perchè ai tempi in cui venne selezionata a MI sm.to era quella più completa a livello di apparati e senza le pellicole XMPR così con MFT si decise di applicarvi i cartelli-monito ( al pari delle due 636 superstiti ) nelle cabine e di lucchettare le porte.
ciao
Giancarlo


Grazie per la info,ma se non vado errato sembra che in seguito ci furono problemi riguardo il mantenimento di questa unita' nell'assetto storico.Spero che,dato il ruolo importante che hanno ricoperto queste bellissime macchine,vengano preservate in un certo numero,un po come 626 e 636,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
MALTE ha scritto:
alessandro ha scritto:
A Milano Sm sono sempre di più le macchine condizionate per l'invio in composizione a

nessuno posta una foto di san giuseppe di cairo dove sono accantonate le povere macchine?!

grazie mille



Malte,qualcosa ho della lunga fila di loco accantonate :D

solo che non riesco a metterle qui avendole sul cell :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
RE 6/6 ha scritto:
MALTE ha scritto:
alessandro ha scritto:
A Milano Sm sono sempre di più le macchine condizionate per l'invio in composizione a

nessuno posta una foto di san giuseppe di cairo dove sono accantonate le povere macchine?!

grazie mille



Malte,qualcosa ho della lunga fila di loco accantonate :D

solo che non riesco a metterle qui avendole sul cell :|


ti servirebbe il cavetto in dotazione al cell per poter trasferire le foto sul pc,
cosi sarebbe facile intendo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl