Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 695 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 47  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
marco_58 ha scritto:
Direi che quella non è una BDe ma una RBe


Verissimo! Mia svista! :oops: :oops:

E ti dirò, erano anche più potenti delle 424: 2000 kW contro 1500, in pratica quasi delle 636. Hai voglia a tirare carrozze!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Bari S. Spirito ha scritto:
marco_58 ha scritto:
Direi che quella non è una BDe ma una RBe


Verissimo! Mia svista! :oops: :oops:

E ti dirò, erano anche più potenti delle 424: 2000 kW contro 1500, in pratica quasi delle 636. Hai voglia a tirare carrozze!


Occhio che pesano 40 t in meno delle 636! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Hai voglia allora a slittare!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
http://www.railcolor.net/index.php?nav= ... tion=image

un classico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
OT: quello che comunque non sono mai riuscito a capire è perché i treni svizzeri (e non solo) hanno la lamiera delle fiancate tesa come la pelle di un tamburo, anche dopo 50 anni...
Immagine

mentre quella dei nostri già dalla fabbrica appariva come una tovaglia di lino non stirata:

Immagine

Persino sui nostri treni più di rappresentanza le fiancate sembravano martellate:

Immagine

invece altrove, pur dopo anni di servizio...

Immagine

:? :? :? :?


Ultima modifica di Bari S. Spirito il lunedì 1 giugno 2015, 15:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
caro bari credo sia solo una questione di spessori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
tonymau ha scritto:

GULP SBAV SBAV ççòò@@rola mmiii B O O M

a Toni' ... la prossima volta, almeno un avviso: mettetevi comodi!!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 14:00 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1592
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 16:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
ferrante ha scritto:
caro bari credo sia solo una questione di spessori...


Spessori a parte, dipende da cosa c'è dietro e da come è fissata.
Fino agli anni '60, le lamiere dei veicoli italiani avevano quasi sempre la sola funzione di copertura, pertanto sono più sottili e fissate un modo più semplice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
ferrante ha scritto:
caro bari credo sia solo una questione di spessori...

Certo, non ci avevo pensato. Acciaio più sottile per contenere il carico assiale nei modesti limiti nostrani. Grazie. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
la RBe540 la aveva in programma HR, ma si è persa anche questa?

https://bahnbilder.ch/picture/12606


Allegati:
12606 rid.JPG
12606 rid.JPG [ 77.32 KiB | Osservato 9522 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
un altro capolavoro!


Allegati:
sncf.jpg
sncf.jpg [ 108.16 KiB | Osservato 9390 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Profondo rosso...
chissà che giro faceva..la tabella non si legge...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 21:29 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 2 agosto 2017, 6:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS GLOBETROTTER
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 22:33 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1592
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 16:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 695 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 47  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl