|
Situazione E656
- 11 unità risultano demolite, a cui vanno aggiunti i resti della 032 che dovrebbero essere sempre a Rometta Marea. - 8 unità in carico a Cargo risultano accantonate (4 a Marcianise, 3 a Milano Smistamento e 1 a Torino Orbassano) - Altre 10 unità risultano a Cargo ed in esercizio. - 2 unità storiche in esercizio. - 8 unità in carico alla DPR Calabria risultano accantonate, a cui se ne deve aggiungere 1 alla DPR Liguria.
- Delle 79 unità in carico a TI DPNI, risultano:
- 32 unità a Messina, di cui 16 accantonate (tutte a Messina o comunque in altri impianti siciliani). - 19 unità a Milano, di cui 6 accantonate (4 a Greco e 2 in OGR a Foligno). - 8 unità a Reggio Calabria, di cui 2 accantonate (1 a Reggio Calabria e 1 a Roma San Lorenzo). - 20 unità a Roma SL, di cui 9 accantonate (7 a Roma, 1 a Foligno OGR e 1 a Verona OGR).
- 1 unità in carico a Trenitalia DISQS, la 429, che dovrebbe essere accantonata a Firenze Osmannoro.
Totale: 121 unità, di cui 12 demolite o demolende, 51 accantonate e 58 in esercizio a vario titolo.
Situazione E656N
- 16 unità in uso a Cargo assegnate a Genova Rivarolo. - 5 unità in uso a RFI assegnate a Genova Brignole. - 10 unità utilizzate per trasferimenti e recuperi da vari impianti (1 Ancona, 2 Firenze, 2 Genova, 2 Napoli, 1 Pescara, 1 Roma SM, 1 Trieste). - 1 unità storica (590).
- 26 unità accantonate: - 3 assegnate a Firenze (2 all'Osmannoro, 1 al Romito). - 13 assegnate a Genova (4 a Savona, 7 a Novi San Bovo, 1 a Genova Brignole, a cui vanno aggiunti i resti della 608 ad Arquata Scrivia, ancora in inventario). - 2 assegnate a Napoli (1 a Napoli Smistamento e 1 a Foligno OGR). - 8 assegnate a Reggio Calabria (3 a RC, 4 a Villa SG, 1 a Salerno).
Risultano quindi ancora in esercizio 32 unità su 58.
|