Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Grazie. Sia la 005, sia la 011 sono fra quelle ancora utilizzate, rientreranno a Vicenza quando avranno terminato le manovre per portare le vetture dal demolitore.
La scorsa settimana è partito un unico invio con "una decina" di vetture varie ETR500 da Vicenza per San Giuseppe di Cairo. Da quanto scrivi forse "una decina" erano 8 (ci sta). Fra queste, la vettura laboratorio dell'X500 (purtroppo) e le 4 vetture Y500 rimaste, non utilizzate per i diagnostici di RFI. E fanno 5. 3 quindi erano vetture di serie. Per la cronaca, quelle che hai segnalato sono ex treno 23 e 57, mai incidentati, come scrivi giustamente.
La realtà è che con l'entrata in servizio degli ETR400, per i 500 ci sarà vita breve (il progetto ormai ha oltre 30 anni di vita sulle spalle, nonostante il fiume di soldi speso per continui ammodernamenti), per cui, a mio avviso, vedo in modo molto meno critico la demolizione di alcune vetture ETR500 in esubero (con oltre 40 sul piazzale a Vicenza erano ingolfati), che non quella delle E655, per cui c'erano richieste di noleggio da parte di privati e dai cui Trenitalia avrebbe potuto trarre profitto con contratti di noleggio + manutenzione.
Per le E633 il discorso è ancora diverso: lì il problema sta nei costi troppo alti per reperire o riparare componenti elettronici dei primi anni '80. E non ci trovo niente di strano; se volessi rimettere in piedi un vecchio Commodore 64 coetaneo, non sarebbe così semplice, nè economico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2014, 20:44
Messaggi: 84
Località: vicino alle rotaie, almeno con il pensiero
Sono d'accordo ETR245, il tuo discorso è logico. Spero solo che tengano di scorta qualcosa. Per quanto riguarda i 655 il noleggio sarebbe la soluzione più intelligente e economica. Ma è un discorso già fatto e rifatto. Saranno contenti i ladri di rame che continuano a "prelevare" metallo prezioso dalle macchine accantonate a San Giuseppe di Cairo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
andiamo un po in O.T. visto che si parla d caimani in demolizione direi che fa sempre piacere vederlo uno specie se in livrea ancora originale e in condizioni tutto sommato decenti.

E 655 230 @ grosseto, 15 marzo 2014 (per gentile concessione d marco ottolini)


Allegati:
150320141186.jpg
150320141186.jpg [ 140.83 KiB | Osservato 6081 volte ]
150320141185.jpg
150320141185.jpg [ 132.17 KiB | Osservato 6081 volte ]
150320141184.jpg
150320141184.jpg [ 134.33 KiB | Osservato 6081 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 febbraio 2014, 22:09
Messaggi: 33
Bella foto complimenti! Il caimano e ancora in buono stato peccato per i graffiti.sapete dirmi a quale deposito appartiene quell unità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Bologna san donato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 febbraio 2014, 22:09
Messaggi: 33
Grazie malte!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Prego figurati
Se vai sul sito
E656.net

Trovi vita morte e miracoli!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 febbraio 2014, 22:09
Messaggi: 33
grazie ho visto ma secondo te e aggiornato come sito ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
No ho sottomano ora le assegnazioni ma la 230 non è più di Bologna sd ma assegnata alla DTR.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 febbraio 2014, 22:09
Messaggi: 33
Quelli navetta ho visto che la maggior parte sono stati assegnati al sud o sono passati alla divisione cargo ( vedi Genova). Quelli di prima serie stanno sparendo dalla circolazione. Ne ho visti in sacco a mi sm e San Giuseppe di Cairo !!! La 002 ad esempio (correggimi se dico stupidate) come del resto le sorelle della 1 serie si vedeva spesso in Liguria , ha attraversato in lungo e in largo l Italia poi è sparita. ( destinazione Sicilia) credo dove ha terminato il suo lavoro.l ho rivista l anno scorso al porte aperte di mi sm nel parco campagna. Leggendo nei forum ho visto che è stata demolita a s Giuseppe quest autunno!!!! Su quella macchina mi ci aveva portato in mio zio che faceva il macchinista quando ero un ragazzino!!!!!! Ho un bel ricordo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
RE 6/6 ha scritto:
No ho sottomano ora le assegnazioni ma la 230 non è più di Bologna sd ma assegnata alla DTR.


grazie re 6/6 per la postilla!
sulla loco era ancora riportata bologna SD,
basti pensare che si trovano ancora E 402 B con deposito d appartenenza milano smistamento ,quando a m.smistamento non se ne vede piu una E 402 B dall eta della pietra!
tipo come nella foto sottostante, ripresa a roma termini lo scorso febbraio, ahh trenitalia uber alles!


Allegati:
2014-02-15-1110.jpg
2014-02-15-1110.jpg [ 138.57 KiB | Osservato 5968 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Malte,purtroppo le assegnazioni come i depositi sulle loco fs,non rispettano più i canoni di una volta:sono presenti(come dimostra la foto della 402b)assegnazioni inesistenti su alcuni gruppi o mancanza di aggiornamento degli stessi..insomma,trenitaglia allo sbaraglio...non c'è più neanche quell'accortezza che caratterizzava le assegnazioni..

uno schifo in sostanza sotto tutti i fronti :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
uno schifo in sostanza sotto tutti i fronti

breve e conciso t quoto in pieno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
La 230 è in effetti ancora a Bologna SD. Il passaggio da Cargo a DPR, previsto da Dicembre, non è ancora avvenuto, perchè alcune E656N che devono compiere il percorso inverso stanno tardando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 10:38 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Chiedo scusa, ma perchè spostare alcune 656N sulla cargo e altre 655 sulla DTR?
Non era più semplice lasciare tutto (o quasi tutto) com'era?

:roll:

P.S. DTR, non DPR.... (DPR è un decreto :lol: )


Ultima modifica di evil_weevil il lunedì 17 marzo 2014, 13:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl