mancio76 ha scritto:
[
A dire il vero l'anno scorso di questi tempi c'era una 402a a spingere in giù da Milano ed a tirare la mattina da Pescara...
Invece da Giugno E414 sia sul 561 che sul 563...ovvero trattiamo gli IC Plus come gli ES...

l'ho preso spesso e da ottobre 2007 un paio di volte avevo notato la E414 di spinta quando ero sceso dal treno; forse si trattava di turni di materiale che alternava la E402 con la 414 .
Piuttosto mi chiedo: sull'adriatica da questo mese è rimasta una sola coppia di Eurostar effettuati con ETR 500, tutto i restanti treni diurni a lunga percorrenza sono ESCity;
dal 14 dicembre cambia l'orario, metteranno forse prima o poi un ETR 600 (ben più adatto ad una linea ordinaria) a fare gli ES a lunga percorrenza?
Credo che gli ETR 500, tolto quest'ultimo che ancora circola, qua non li vedremo più.
Ricordo che negli anni 90 i treni a lunga percorrenza più importanti (che erano ancora solo IC) li effettuavano con i pendolini ETR 450.
Poi per migliorare la qualità dei treni a lunga percorrenza più importanti e potergli dare la nuova classificazione "Eurostar" hanno messo tanti ETR 500, sicuramente più moderni e comodi ma meno adatti.
Ora con i nuovi pendolini ETR600 finalmente spero li rimettano sull'adriatica, in modo anche da ridurre i tempi di percorrenza, visto che qui ci sono molte curve e c'è bisogno di treni che pendolano per poter andare quel po' più veloce.