Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 10:23 
...sto aspettando info dettagliate sulla macchina...appena le ricevo le riporto qui.

L;)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
625.164 ha scritto:
Ma la 451 è stata trasferita da Modica a Firenze attiva??


No, trainata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
FERROVIANDO ha scritto:
La 072 si trova attualmente (11/09/2008 ore 17:24) monumentata presso la Stazione di Acireale.


Esiste una foto della 740.072 in DL a Treviso nel maggio 1975 con tender da 22mc con doppia marcatura (ex 743.173).

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 6:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Caspita, ne avrà fatta strada da Treviso in Sicilia (ammesso che non sia stata rinumerata e si tratta di tutt'altra loco).
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 18:35
Messaggi: 131
Località: bologna
ne dubito, comunque la doppia marcatura è subito spiegata: negli anni 70, per mantenere in esercizio un certo numero di locomotive ci furono molti scambi di caldaie, cilindri e anche di tender, che provenivano dalle locomotive destinate alla demolizione ecco perchè la 072 aveva la doppia marcatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 12:49 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Lo scambio delle caldaie, cilindri ed altre parti modulari era di uso comune
in sede di G.R. specie dal dopo guerra in poi,
il "fenomeno" dei tender con doppia numerazione risale invece all'epoca in cui la trazione a vapore veniva abbandonata.....
In pratica se una vaporiera ancora atta al servizio subiva una avaria al tender, questo invece di venire riparato, veniva sostituito con altro analogo prelevato da una locomotiva accantonata, per velocizzare le cose si dava una pennellata di vernice alla vecchia numerazione e si rifaceva la nuova dove c'era posto - sul cassone degli attrezzi se la vecchia numerazione si trovava al disopra di questa o viceversa-
accadeva anche la sostituzione della sola cassa degli attrezzi, magari marcia dalla ruggine e se questa riportava una numerazione, non ci si curava di eliminarla, al limite la si barrava con la solita pennellata di vernice.....

Ciao, paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl