Ale Sasso ha scritto:
De gustibus...
A me quel coso olandese è piaciuto tantissimo e spero di tornare presto in quel paradiso ferroviario.
Quanto al catastrofismo non scherzavo: se penso al fatto che uno di quei cessi prima era un elettrotreno carino mi vien voglia di tornare in palestra e ordinare un kumite cumulativo contro il sottoscritto.
Quotone soprattutto per la parte dell'elettrotreno carino
Nel 1959 arrivarono sulla linea 4 elettrotreni a 3 casse per sopperire al traffico in aumento e per svecchiare il parco macchine che per ben 36 anni era rimasto fermo alle 8 ABFe 4/4.
L'ABe 8/8 numero 21 Ticino fu portata alla fiera di Basilea in modo che tutti potessero vedere questa nuova concezione di treno.. nel frattempo negli ambienti ferroviari Svizzeri ci fu un grande interesse per questo tipo di convoglio costruito con il sistema Stanga/Urbinati, primo caso in tutta la Svizzera.
Di quelle 4 glorie ne rimangono 3, più la panoramizzata 24 modello serra che pesa 9 tonnellate più di prima.. il panorama pesa
Ora sono arrivate le 3 panoramiche... bene.. qualcuno ne parla in modo favorevole? Le hanno portate a qualche mostra? sono in qualche modo innovative?
Le uniche innovazioni che vedo sono quelle di aver introdotto dei treni che se non si prenota si rimane a terra... se non si paga il supplemento per il panorama (col supplemento diventa meglio....

) si rimane a terra... se il treno arriva ad una stazione intermedia e non c'è posto si rimane a terra.
Su quest'ultimo punto non scherzo, la composizione tipica estiva delle 11 e 40 è una Abe 8/8 con 2 carrozze per un totale di circa 210 posti.
Con l'introduzione della panoramica a 3 pezzi si son ridotti i posti a ben 140... gli altri 70 vanno a piedi.
Quando saranno pronte le 3 carrozze intermedie per le suddette panoramiche ci saranno 54 posti in più che saranno sempre meno di quelli di una composizione classica.
Non sempre c'è il tutto esaurito ma una riduzione di posti non è mai una mossa furba.
Miglioramento? ecccezzziunale veramente...
icn -> vuoi una battuta?
Il prossimo treno panoramico che vedo bene per la linea è questo.
Bye Bye
Bremen