Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 10:19 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
100Kg ha scritto:
A me non piace lo spazzaneve su una macchina da corsa...


Se è per questo lo potevi vedere montato anche sulle 691 :wink:
Ciao, paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 3:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
E' una questione di gusti.
A me piace di più con il vomere e credo sia anche giusto variare l'esteriorità per non avere le macchine uguali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:06
Messaggi: 178
Località: Firenze
Anche a me piace di piu' con il vomere,sa di aggressivo.....
comunque ecco l'orario del "Treno degli Etruschi" che si svolgerà il 25/05/2008.....
come sempre
Buone foto a Tutti!!!!
Saluti Paolo Carnetti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Grazie Ale e grazie Paolo.
Domanda curiosa: la 685 Viene girata a Campiglia?
Grazie.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:06
Messaggi: 178
Località: Firenze
Massimo di Vico ha scritto:
Grazie Ale e grazie Paolo.
Domanda curiosa: la 685 Viene girata a Campiglia?
Grazie.
Massimo

Si Massimo,il convoglio una volta giunto a S.Vincenzo proseguirà isolato a Campiglia M.a
Saluti
Paolo Carnetti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Aaagh!!!
Se avessi tempo ecco dove andrei :wink:
Paolo, sei preziosissimo, grazie.
Forse, con un po' di fortuna posso "beccarla" in transito a Pontedera la sera. (Lorenzo ha detto che lui la becca di sicuro :D ).
Grazie ancora.
Massimo e Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:06
Messaggi: 178
Località: Firenze
Segnalo anche questo treno a vapore con la 640.148,per chi si trova nei paraggi.....
Buone Foto a Tutti!!!
Saluti
Paolo Carnetti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 11:07
Messaggi: 178
Località: Siena
E.645-040 ha scritto:
Segnalo anche questo treno a vapore con la 640.148,per chi si trova nei paraggi.....
Buone Foto a Tutti!!!
Saluti
Paolo Carnetti :wink:

Penso di andare domani pomeriggio a Castelfiorentino , verso le 17 , prima non posso .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Diskro ha scritto:
E' una questione di gusti.
A me piace di più con il vomere e credo sia anche giusto variare l'esteriorità per non avere le macchine uguali.

Il vomere le dà un aspetto più agressivo. Comunque, anche se non l'avesse, non sarebbe identica alla 196. Se si raffrontano le due macchine, si nota che la camera a fumo della 196 sporge di più sulla piattaforma anteriore, cosa che non avviene per la 089. Questa differenza è dovuta al fatto che quest'ultima monta una caldaia della prima o seconda serie che, pur avendo la lunghezza dei tubi bollitori e camera a fumo identiche a quella delle altre serie, aveva il forno di diverso disegno. Questo comportava il motaggio leggermente arretrato della caldaia sul carro. Da quì la differenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Diskro ha scritto:
E' una questione di gusti.
A me piace di più con il vomere e credo sia anche giusto variare l'esteriorità per non avere le macchine uguali.

Il vomere le dà un aspetto più agressivo. Comunque, anche se non l'avesse, non sarebbe identica alla 196. Se si raffrontano le due macchine, si nota che la camera a fumo della 196 sporge di più sulla piattaforma anteriore, cosa che non avviene per la 089. Questa differenza è dovuta al fatto che quest'ultima monta una caldaia della prima o seconda serie che, pur avendo la lunghezza dei tubi bollitori e camera a fumo identiche a quella delle altre serie, aveva il forno di diverso disegno. Questo comportava il motaggio leggermente arretrato della caldaia sul carro. Da quì la differenza.



La cosa che si nota di più è che una ha la guida a destra e l'altra a sinistra... :D :D :D


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
cedro ha scritto:
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Diskro ha scritto:
E' una questione di gusti.
A me piace di più con il vomere e credo sia anche giusto variare l'esteriorità per non avere le macchine uguali.

Il vomere le dà un aspetto più agressivo. Comunque, anche se non l'avesse, non sarebbe identica alla 196. Se si raffrontano le due macchine, si nota che la camera a fumo della 196 sporge di più sulla piattaforma anteriore, cosa che non avviene per la 089. Questa differenza è dovuta al fatto che quest'ultima monta una caldaia della prima o seconda serie che, pur avendo la lunghezza dei tubi bollitori e camera a fumo identiche a quella delle altre serie, aveva il forno di diverso disegno. Questo comportava il motaggio leggermente arretrato della caldaia sul carro. Da quì la differenza.


La cosa che si nota di più è che una ha la guida a destra e l'altra a sinistra... :D :D :D


Ciao

Giusto!
Io però mi riferivo al colpo d'occhio che si ha mettendo a raffronto le due macchine. Su una locomotiva in corsa, da che parte sta la leva è una cosa che si nota poco, la linea filante è quella che più attira.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Ma la guida a destra su una vaporiera non crea qualche "problemino" di visibilità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
k b 3 ha scritto:
Ma la guida a destra su una vaporiera non crea qualche "problemino" di visibilità?

Problemi di visibilità a breve distanza ce ne sono, ho però sentito alcuni macchinisti che preferiscono la guida a destra perchè si trovano meglio nell'uso del freno perchè se lo trovano posizionato in maniera più naturale. Manovrare la leva del regolatore con la sinistra evidentemente crea meno problemi. Per i mancini suppongo che vada peggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 18:35
Messaggi: 131
Località: bologna
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
cedro ha scritto:
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Diskro ha scritto:
E' una questione di gusti.
A me piace di più con il vomere e credo sia anche giusto variare l'esteriorità per non avere le macchine uguali.

Il vomere le dà un aspetto più agressivo. Comunque, anche se non l'avesse, non sarebbe identica alla 196. Se si raffrontano le due macchine, si nota che la camera a fumo della 196 sporge di più sulla piattaforma anteriore, cosa che non avviene per la 089. Questa differenza è dovuta al fatto che quest'ultima monta una caldaia della prima o seconda serie che, pur avendo la lunghezza dei tubi bollitori e camera a fumo identiche a quella delle altre serie, aveva il forno di diverso disegno. Questo comportava il motaggio leggermente arretrato della caldaia sul carro. Da quì la differenza.


La cosa che si nota di più è che una ha la guida a destra e l'altra a sinistra... :D :D :D


Ciao

Giusto!
Io però mi riferivo al colpo d'occhio che si ha mettendo a raffronto le due macchine. Su una locomotiva in corsa, da che parte sta la leva è una cosa che si nota poco, la linea filante è quella che più attira.


Un altra differenza tra le due macchine è che sul portello della camera a fumo, la 089 ha il portafaro mentre la 196 no e sul tender, la 089 ha solo 2 portafari sul cassone degli attrezzi ed un terzo sulla sommità del tender, mentre la 196 ha solo 4 portafari sul cassone :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:06
Messaggi: 178
Località: Firenze
Segnalo che in data 01/06/2008 la 740.278 fara un treno storico in Garfagnana---->La Spezia/Castelnuovo Garfagnana A/R
ecco gli orari
come sempre Buone foto a Tutti
Saluti
Paolo Carnetti :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl