Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
Seeee... campa cavallo!
Comunque la proposta più schizofrenica è togliere il tram e sostituirlo con il filobus, come se il fiume di auto costante che si creerebbe non fosse una barriera. E poi il tratto veramente tagliato in due sarebbe solo 5-600 metri a Torpignattara. Magari è sufficiente un sottopasso :?:
Non riescono a capire che la Casilina regge proprio per il tram, se fosse per il 105 ci sarebbero ancora più auto.
L'idea dell'interramento, invece, è antieconomica, visto che ci sarà una metropolitana fra 8... ops 18 anni.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A loro importa solo di mettersi in evidenza con queste sparate. Poi, del bene dei romani, se fosse per loro, potrebbero tutti morire inchiodati in un grande ingorgo.
Purtroppo, quando si parla di togliere qualche mezzo su rotaia, c'è sempre la percentuale di rischio che dietro ci sia qualcuno intenzionato a vendere una bella partita di autobus: il che vuol dire ricambi, gomme, gasolio a fiumi, olio, etc.
Oggi che siamo in europa, non c'è più solo Torino a premere, ma anche Stoccarda, e perfino Budapest!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
A proposito, ma i bloccati 420 non sono forse i rotabili in regolare servizio più vecchi della penisola? Sono del 1926!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Si RIc, anche se son stati ricostruiti alla fine degli anni '50 proprio per creare dei complessi bloccati ed evitare le manovre a laziali per riprotare la loco in testa al treno (se hai visto il vecchio piano schematico avrai notato che c'era l'asta di manvora)Però non diciamolo troppo in giro che sn del 1926, metti che qualche baldo burocrate se ne accorge e decide di vietarne la circolazione.... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
Husch! Husch! :wink:

Si, il vecchio piano schematico me lo ricordo "al vero", con i tre binari per il servizio urbano nettamente separati dai due del servizio urbano da una recinzione di cemento stile FS.
Curiosità: alla fine dei binari c'erano dei "teleindicatori" con tre righe accendibili.
Nei binari urbani erano segnati Piazza dei Mirti, Grotte Celoni, Pantano Borghese.
In quelli extraurbani Genazzano, Fiuggi, Alatri.

Non so se ricordate ma simili erano anche nella stazione di p.le Flaminio della Roma Nord indicanti Prima Porta, Civitacastellana, Viterbo.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Visto che era tutto Stefer, non c'è da stupirsi che alcune cose fossero in comune. Per esempio, mi risulta che l'apparato di controllo di Centocelle, quello che gestiva gli itinerari per Fiuggi o Piazza dei Mirti, fosse un rimasuglio della Lido.
Bello, un Ace installato nel 1966 per gestire quello che in fondo era un bivio! Ma tanto fu cassato tutto nell'81, per cui...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
L'ACEI di Centocelle è sempre quello, ed anche se non gestisce più il bivio gestisce i 4 binari della stazione esterna più i binari della stazione interna...e le entrate/uscite dal deposito!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bello! Roba che potremmo fare io e te con gli scambi a mano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
Mica tanto, c'è comunque un treno ogni 6' per senso di marcia più i movimenti da/per e dentro il deposito.
A proposito, in uscita da Centocelle lato Laziali i treni possono seguire due itinerari: come vengono scelti? Ancora: perche di solito si predilige l'itinerario sinistro che prevede una deviata dopo 300 metri rallentando notevolmente la marcia?
Ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
A Centocelle gli itinerari son rimasti come quando c'era la diramazione x P.za dei Mirti (non se ne sente molto la mancanza...inoltre aveva il difetto di non avere fermate intermedie...e di girare intorno alla paizza dove ci fanno il mercato). In uscita da Centocelle lato laziali intendi in servizio di linea?Boh....dovresti provare a chiederlo in stazione...in genere sn abbastanza gentili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
Domani devo andare sulla Casilina, cercherò di tenervi aggiornati.
ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Oggi ho visto la 101 con doppia rimorchiata nella nuova livrea!!!Niente male, livrea bianca con fascione centrale giallo che richiama le elettromotrici piu' moderne.Essendo un mezzo vetusto acquista eleganza e qualche....anno di gioventu'... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Io, che sono un nostalgico conservatore, non avrei mai derogato dal biancoazzurro storico dei mezzi interurbani della Capitale.
Anzi, del Governatorato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
E invece io che sono romanista il bianco azzurro non mi piace :lol:
Certo, i nuovi colori mi sanno tanto di SCV ma tant'è...
Ah! Ho visto anche una 820 nella nuova livrea.
Saluti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Forza Magica sempre e comunque, ma io rimango della mia idea sul fatto che vada conservata la storica e gloriosa livrea Stefer.
E poi, più che riverniciare i convogli in stile Papa Razinga (stile che poi imporrebbe in realtà dunkelgrau e balkenkreutz), ci sarebbero cose più importanti da fare: riportare i treni a San Cesareo, comprare nuovo materiale, eliminare le autocorse parallele, trasferire se necessario personale dalle altre linee.
Ah già, dimenticavo: sulla Lido c'è ancora il controllore, mentre sulla Pantano non si sa a chi far guidare i treni...
Io mi offro volontario per due mattine a settimana.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl