franco.tanel ha scritto:
Scusami ma qui dissento: Moretti, è un signor ingegnere con le p....e che ha sempre lavorato in ferrovia ( visto che qui sul forum questa sembra una conditio sine qua non per potersi occupare di treni) ed la sua competenza è unanimente riconosciuta in Italia e all'estero. Se poi a te non piace il suo passato da sindacalista CGIL questo è un altro paio di maniche. In ogni caso bisognerà dargli il tempo di operare prima di dare un giudizio.
Per quanto riguarda Guido Rossi ( anche se siamo OT) vorrei ricordare che è stato lui alla guida di quella che adesso si chiama Telecom quanto è stata privatizzata ( 1997 potrei sbagliarmi) e che comunque è stato anche presidente della Consob. Aggiungo che a Telecom ci sono due vicepresidenti operativi.
Quindi credo che interventi da bar sport, fanno tutti schifo, sono degli incompetenti e via andando sia meglio lasciarli perdere.
Ciao, Franco
Su Moretti effettivamente ho sentito voci positive... Ora nella foga mi è sfuggito.. la speranza è che lavori con competenza anche se so bene che probabilmente i del suo lavoro li coglierà il prossimo.. in Ferrovia i tempi sono lunghissimi.. Però.. appunto quella dei biglietti che non si comprano più dal giornalaio mi è rimasta di traverso.. scusate.. una cosa geniale, efficiente e dai costi risibili, viene abolita.. purtroppo questo fa parte delle cose "percepite" dai viaggiator.. ehm.. pardon dalla "clientela"..
Riguardo ai discorsi da "Bar sport".. sono effettivamente discorsi da bar sport.. ma mi dà un po' fastidio vedere.. tutto questo..
Facendo perdere un po di tempo..
Io suono un ottone che nessuno mai vuol suonare per cui molto richiesto soprattutto nelle bande musicali..
D'estate.. siamo sempre i soliti 10 o 15 che vanno a fare i "cambi" nelle varie bande musicali dei comuni della riviera e dell'entroterra. Ora.. Confesso che tutto ciò mi pare molto squallido.. cioè.. suonare sempre con la stessa gente, cambia solo il direttore, il repertorio (ma non molto: i "brani da banda" che girano sono sempre gli stessi), e il gagliardetto sotto cui si suona (o a seconda lo stemmino della trapunta)..
Il nostro è quasi un gioco, per me un divertimento e una professione part-time estiva, ma ho la stessa (sgradevole) sensazione per il minestrone della "classe dirigente" Italiana.. Per cui uno va alla telecom, l'altro alle ferrovie, l'altro alle Autostrade.. e ad ogni scandenza.. si gira..
poi ogni tanto un'azienda (casualmente) va a bagno e diventa come il gioco delle sedie: ad ogni turno se ne toglie una..
Spero chiaramente che non sia proprio così.. ma la mia sensazione (da bar sport) è proprio questa..