Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 3:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
Bremen ha scritto:
Gli altri 3 elettrotreni numerati ABPe 81, 82 e 83 , ....


E qui non ci capisco più niente ...
Per ora ho visto e fotografato i treni:
1) ABe4/4 81 lato Domo, una carrozza intermedia delle quale non ho potuto vedere il numero, essendo scritto solo all'interno, e la Be4/4 84 lato Locarno (nota bene con compartimento di 1a classe, ma senza la A nella sigla ...)

2) motrice 82 e 83 (senza scritte - ma solo numero e nome sul fronte) e una carrozza intermedia come sopra.

Le foto seguiranno sul mio sito, ma coi numeri ... li stiamo proprio dando !

Oggi a mezzogiorno era di nuovo la coppia 81 & 84. Al pomeriggio passo e guardo cosa c'è ...


Per sostituire le vecchie motrici del 1923 era previsto di acquistare delle nuove motrici BCFe4/4, vedi piano ricopiato da me da un progetto della Schindler:
Immagine
poi alla fine son state realizzate le ABe8/8 21-24 (per me le più belle motrici /elettrotreni della FART/SSIF, purtroppo nel 1991 le hanno conciate ...)

ciao Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
MaurizioPolier ha scritto:
Bremen ha scritto:
Gli altri 3 elettrotreni numerati ABPe 81, 82 e 83 , ....


E qui non ci capisco più niente ...
Per ora ho visto e fotografato i treni:
1) ABe4/4 81 lato Domo, una carrozza intermedia delle quale non ho potuto vedere il numero, essendo scritto solo all'interno, e la Be4/4 84 lato Locarno (nota bene con compartimento di 1a classe, ma senza la A nella sigla ...)

2) motrice 82 e 83 (senza scritte - ma solo numero e nome sul fronte) e una carrozza intermedia come sopra.

Le foto seguiranno sul mio sito, ma coi numeri ... li stiamo proprio dando !
I numeri non me li sono inventati ma derivano dai dati pubblicati il mese scorso da una fonte alternativa a TT, dove vengono definite appunto ABPe 81 - 82 e 83.

Nello scrivere queste righe forse ho capito perchè non ci ritroviamo con i numeri... per le riviste e per me sono degli elettrotreni fatti e finiti mentre per la SSiF sono elettromotrici e carrozze.. da qui la numerazione assurda.
Bene.. ci saranno un 81-82-83-84 una 85-86-87-88 e una 89-90-91-92... oppure una 81-82-83 e in mezzo una 141.. oppure una 81 e 82.. una 83 e 84..e via cosi.. ci si può sbizzarrire :D
Tornando un attimo a chi dà i numeri.. il numero 4 ti ricorda nulla? a me si .... peccato non aver mai ricevuto risposta ad un certo pm... Immagine

alle668 -> Ero rimasto alle Z800 :) ma vedo che queste z850 mantengono molte delle caratteristiche introdotte nel 1991 con la produzione di alcuni convogli per un'altra linea.

ICN ha scritto:
Si possono accoppiare ben 4 treni. Le NS ne hanno in dotazione ben 140.
In Olanda questi icm sono molto amati per il loro design originale.
Ma molti forumisti,specialmente allemanici,li trovano orribili.

Non sono poi tanto male, magari con una livrea diversa sarebbero anche meglio. Il fatto che si possano accoppiare fino a 4 li rende flessibili al contrario di un certo treno nostrano che non si azzardano ad usare in compo multiple... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
Bremen ha scritto:
.. il numero 4 ti ricorda nulla? a me si .... peccato non aver mai ricevuto risposta ad un certo pm...


cosa era ? ciao Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
Le motrici con i numeri dispari sono orientate verso Domodossola, quelle con i numeri pari verso Locarno, confermo di aver visto sulla fiancata (mi sembra della 81 o della 83) la scritta ABe 4/4, per cui per la SSIF le considera motrici singole.
Per le future rimorchiate, è previsto che possano entrare in composizione anche a treni trainati dagli ABe 8/8


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
Dal punto di vista degli agganci, le Skoda si possono agganciara al vecchio materiale rotabile.

Confermo la posizione delle motrici. È la 81 ad avere la scritta ABe4/4 Pp.

ciao Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
ambro ha scritto:
Le motrici con i numeri dispari sono orientate verso Domodossola, quelle con i numeri pari verso Locarno, confermo di aver visto sulla fiancata (mi sembra della 81 o della 83) la scritta ABe 4/4, per cui per la SSIF le considera motrici singole.
Per le future rimorchiate, è previsto che possano entrare in composizione anche a treni trainati dagli ABe 8/8
Grazie Ambro :)

L'idea delle ABe 8/8 che tirano quelle carrozze mi causa mal di stomaco, ma soprattutto mi fà temere per le 3 residue carrozze del 1923... dovrò fondere un paio di carte da 1GB per avere le foto che mi servono per i miei 3D :mrgreen:

Cita:
cosa era ? ciao Maurizio
C'è un solo 4 che conta ;) .....altro che i treni vetrina del giorno d'oggi :)
Immagine
Good bye
Bremen


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl