Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
tutto questo mi rende curioso di andarci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 15:07 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Puntello domenica pomeriggio alle 15? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 18:26 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
evil_weevil ha scritto:
.......
Occorre mettersi in piedi sul tetto dell'auto e sparare di teleobiettivo al massimo?

Grazie


Non basta, porta anche il cavalletto sennò con teleobiettivo al massimo ti vengono mosse !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2014, 20:44
Messaggi: 84
Località: vicino alle rotaie, almeno con il pensiero
@elvcic. Il 424, mi dispiace, ma non c'è più. Sono andato stamattina. C'è ancora il D143 e secondo me merita anche lui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2014, 20:44
Messaggi: 84
Località: vicino alle rotaie, almeno con il pensiero
Per fotografare senza problemi e vedere da vicino dovete andare qui:
http://goo.gl/maps/0GD3a

Attenzione a non andare dove non si può perché ultimamente alcuni hanno esagerato un po e poi va a finire che ci rimettiamo tutti quanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 20:40 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Fabry71 ha scritto:
@elvcic. Il 424, mi dispiace, ma non c'è più. Sono andato stamattina. C'è ancora il D143 e secondo me merita anche lui.


Grazie Fabry71, sei stato gentile.
Scusa la domanda, vai spesso li ? Sarebbe interessante sapere per tempo quando arriva qualcosa che merita due scatti... Se ne restano ancora...

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2014, 20:44
Messaggi: 84
Località: vicino alle rotaie, almeno con il pensiero
Per andare a fare qualche foto, mi baso sulle segnalazioni che leggo qui sul forum, come ho fatto ieri. Se viene segnalato qualcosa di particolarmente interessante faccio in modo di andare. Ieri mi interessava il D143 e con moglie al seguito, ho fatto una piccola deviazione e sono riuscito ad immortalarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2015, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
Scusatemi, ma perché tutte queste demolizioni a San Giuseppe di Cairo soprattutto di E 655? Pensavo all'inizio che volessero demolire quelle proprio in peggiori condizioni (le prime che hanno accantonato), ma ora stanno proprio esagerando, avranno demolito già più di metà del gruppo! Ad es. c'è la E 655.247 che è pressoché perfetta, non è che si può risparmiare dalla demolizione, come altre che praticamente con l'aggiunta di qualche pezzo tornerebbero tranquillamente a correre sui binari? Ad es. un'altra che era stata demolita praticamente perfetta era la E 655.540 dopo mezz'anno di accantonamento a Rivarolo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2015, 19:41 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Alex646 ha scritto:
Ad es. c'è la E 655.247 che è pressoché perfetta, non è che si può risparmiare dalla demolizione, come altre che praticamente con l'aggiunta di qualche pezzo tornerebbero tranquillamente a correre sui binari? Ad

Magari fosse così semplice, a te da fuori sembra perfetta, ma invece se scade di revisione sono ca22i...vedi l'intervento di marco_58 qui:

viewtopic.php?f=16&t=83140


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
Si capisco. Ho letto l'interessante post che mi hai segnalato, che ahimè è un quesito che anch'io mi ero posto. Il fatto è che stanno già demolendo indiscriminatamente rotabili che hanno in media 25 anni, e che è dura pensare che siano ormai vecchi (saranno stati altri tempi ma parecchie unità di rotabili come E 626, E 636 hanno circolato per oltre 60 anni sui binari). Cmq mi sembra che su questo per noi appassionati sia come urlare nel deserto...
Una cosa ti chiederei: sai mica se c'è qualche sito AGGIORNATO che raccoglie la lista dei locomotori con l'indicazione per ciascuno dello stato attuale (in servizio, accantonato col luogo dove si trova/demolito), perché né avevo trovato uno un mese fa ma poi non l'ho più rintracciato (per il resto su internet se si trovano liste come queste non sono aggiornate perché danno in servizio locomotori che oggi sono già stati demoliti)? Ti ringrazio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Alex646 ha scritto:
Una cosa ti chiederei: sai mica se c'è qualche sito AGGIORNATO che raccoglie la lista dei locomotori con l'indicazione per ciascuno dello stato attuale (in servizio, accantonato col luogo dove si trova/demolito), perché né avevo trovato uno un mese fa ma poi non l'ho più rintracciato (per il resto su internet se si trovano liste come queste non sono aggiornate perché danno in servizio locomotori che oggi sono già stati demoliti)? Ti ringrazio...


Elenchi aggiornati al 100% sono praticamente impossibili da tenere, da parte di semplici appassionati, sia per mancanza di informazioni ufficiali (spesso) sia per mancanza di tempo (anche). Personalmente tengo aggiornati costantemente i miei elenchi offline (costantemente vuol dire tutti i santi giorni, o comunque non appena trovo informazioni), tempo fa ho inserito proprio qui un riepilogo sui Caimani. Se cerchi qualcosa in particolare, oltre a questi, basta chiedere, fermo restando che non sono un ferroviere e che attingo a informazioni di prima mano solo per quanto riguarda Cargo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
ETR245 ha scritto:
Elenchi aggiornati al 100% sono praticamente impossibili da tenere, da parte di semplici appassionati, sia per mancanza di informazioni ufficiali (spesso) sia per mancanza di tempo (anche). Personalmente tengo aggiornati costantemente i miei elenchi offline (costantemente vuol dire tutti i santi giorni, o comunque non appena trovo informazioni), tempo fa ho inserito proprio qui un riepilogo sui Caimani. Se cerchi qualcosa in particolare, oltre a questi, basta chiedere, fermo restando che non sono un ferroviere e che attingo a informazioni di prima mano solo per quanto riguarda Cargo.


Eh guarda, leggendo questo forum ho più volte apprezzato i tuoi "report" perché li ho trovati perfettamente aggiornati (ovviamente per quanto sono informato come semplice appassionato, non sono in nessun modo legato professionalmente con la ferrovia)...ma ti chiedevo questo perché proprio un mese fa circa ho trovato del tutto inaspettatamente un forum all'interno di un sito (di cui purtroppo non ho segnato il nome perché pensavo di ritrovarlo facilmente in futuro) che elencava appunto la situazione delle varie unità di vari gruppi di locomotive elettriche, e avevo notato che era perfettamente aggiornato e in linea con quanto anch'io sapevo delle varie unità (leggevo in particolare la situazione delle E 655, 656 ed E 646)...Non l'ho più ritrovato e per questo ho pensato che tu o altri appassionati forse capivate di cosa sto parlando...Ti dico con sicurezza che l'ho consultato, quindi penso che o non lo trovo io, o lo hanno rimosso....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
Comunque come ti dicevo che mi interessa di più è la situazione dei 655 e dei 646


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 6:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
E655 (282 unità)

Cargo

Unità demolite o demolende (124)

002 051 084 174 207 232 251 266 299 430 482 508 544
007 056 086 177 209 234 252 268 302 432 485 525 545
013 057 092 193 213 235 255 273 303 434 486 528 546
014 062 094 194 215 236 257 275 304 442 487 534 547
022 065 100 197 216 238 259 278 305 447 491 536
029 069 101 198 217 239 260 281 306 456 493 538
035 072 103 201 222 243 261 283 407 477 495 539
036 073 159 203 224 244 262 290 412 478 496 540
037 081 163 204 228 247 263 292 414 479 500 542
049 083 168 205 231 250 265 296 423 480 507 543

Unità accantonate (67)

031 165 185 212 241 415 505
045 170 189 219 242 418 511
048 171 191 220 246 419 519
054 173 195 223 249 422 520
076 175 196 226 258 440 522
077 176 199 227 282 446 527
078 179 200 230 285 483 548
161 180 208 233 286 484
162 182 210 237 295 488
164 183 211 240 301 504

Unità in esercizio (63)

044 167 206 270 402 490 532
047 169 214 272 405 494 541
050 172 225 276 408 501 549
061 178 229 277 411 503
079 186 245 279 438 509
087 187 248 287 445 512
089 188 253 291 451 518
102 190 256 293 473 521
160 192 264 298 474 523
166 202 267 401 475 529

Invariato il resto, ovvero le unità in carico alla regionale (24, di cui 19 in uso) e a SERFER (4).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 19:06
Messaggi: 25
Grazie ETR 245...direi situazione tragica. Hanno accantonato anche le unità 210, 220 e 505 in livrea old che fino a pochissimi mesi fa ho visto in servizio...Non ci posso credere!! Infatti devo dire che se dopo 1 mese non vedo più un'unità o personalmente o fotografata da qualcuno su qualche sito penso già male...e non mi sbaglio a quanto pare!! E soprattutto rimango male per quelle nella vecchia livrea che fino a pochi anni fa erano forse la maggioranza, adesso le conti sulle dita di una mano e in condizioni estetiche pietose...
Ma l'iniziativa di accantonare una loco parte da Treni-taglia o dal personale del deposito di appartenenza?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl