Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
E poi ci meravigliamo dei campanilismi....... Meno male che a me non me ne frega nulla di queste dispute con una mamma di Gemona, un papà Trentino e un nonno siciliano. Ma fatemi il piacere!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 12:48 
Non connesso

Nome: Lorenzo Pantani
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 14:08
Messaggi: 34
Località: Udine
Io non sono il Presidente della Provincia di Udine e ho di sicuro una linea di pensiero differente; a scuola eravamo in una classe di 22 persone provenienti da tutto il territorio del Friuli e siamo andati sempre d'amore e d'accordo... Anche con quelli Giuliani. Anzi avevamo addirittura un ragazzo dell'alta Carnia nato a Trieste! Cosa avrebbe dovuto fare questo, suicidarsi?

Mi dispiace proprio sentire certi discorsi. Allora io che avevo la dentista triestina cosa avrei dovuto fare, rifiutarmi di andare a curarmi?? Avrei dovuto rifiutarmi di frequentare le lezioni di matematica perchè avevo una docente triestina?

Credo proprio che tu te la stia prendendo con la persona sbagliata.

E spero anche che questa sia la conclusione di questo deleterio OT...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Beh, in ogni caso, kriegsetc.etc. ha sbagliato, come sbaglierebbe chi dicesse che Bolzano è in Trentino. Poi arrivano i soliti che ci devono vedere la polemica ed il campanilismo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Ma...di che cosa stiamo parlando?

Udine è in Friuli. Trieste no. Se dico che Udine è una famosa città giuliana, dico una cazzata. Se dico che Il Friuli va da Trieste a Tarvisio, dico una cazzata. Punto.


Ho nonna slovena, nonno croato, qualcuno dei miei parenti veniva dalla Sicilia. Dunque sono più che pronto ad accettare persone e storie che non siano quelle delle mie terre. Ho molti amici friulani di Udine,Tolmezzo, Cervignano. Numerosi colleghi sono friulani e con tutti ho un ottimo rapporto di lavoro. Ma non mi sogno di chiamarli "giuliani".


Dire le cose come stanno non significa fare campanilismo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
luca ha scritto:
Beh, in ogni caso, kriegsetc.etc. ha sbagliato, come sbaglierebbe chi dicesse che Bolzano è in Trentino. Poi arrivano i soliti che ci devono vedere la polemica ed il campanilismo...


molto d'accordo con Luca!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Ma sì infatti: la polemica è sterile, le precisazioni ben gradite.
Anche dire che un Riminese non è emiliano, ma romagnolo, mica è qualcosa di offensivo, senza scomodare "linee di pensiero"...
Torniamo a parlare di treni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 14:22 
Non connesso

Nome: Lorenzo Pantani
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 14:08
Messaggi: 34
Località: Udine
Ale Sasso ha scritto:
Torniamo a parlare di treni?


Si sarebbe anche il caso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
@ acampanella
Grazie Andrea! :D

@ kriegslokfriaul85
Tutti d'accordo, si torna a parlare di treni, ma qualche volta ammettere di aver fatto confusione, aiuta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: OK
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 15:21 
Non connesso

Nome: Lorenzo Pantani
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 14:08
Messaggi: 34
Località: Udine
Ok! Io mi sforzerò di usare come abbreviazione di Friuli Venezia Giulia l'acronimo FVG invece che solo Friuli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 10:28
Messaggi: 66
In fin dei conti Trieste è italiana o no?
Le famose 43(credo di non sbagliarmi dei giorni) giornate combattutte per essere italiana a cosa son servite?Friulana o Giuliana cosa vuol dire?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
Ho partecipato a tutti i treni a vapore con le 740 in Venosta dal 91 al 92 oltre a un paio nel '90: la linea era in condizioni disagiate, l'armamento in buona parte da sostituire, le ruote slittavano nelle gallerie umide, l'ultimo curvone per Merano era da tregenda. Non è il colmo restaurare la stella di Malles per farci girare una 625?...
La 728 ha fatto un figurone, io spero che ritorni.
Notte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: adesso non ricordo
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 22:38 
Non connesso

Nome: Lorenzo Pantani
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 14:08
Messaggi: 34
Località: Udine
ma la Val Venosta penso fosse un territorio da 741 o 743 piuttosto che da 728... in fin dei conti le 728 erano assegnate solo a Trieste e Firenze... Un treno con una 728 adesso come adesso starebbe bene solo tra Trieste e Nova Gorica o Trieste e Sezana poi verso Divaccia e Pola... Erpelle putroppo non c'è più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Per dover di cronaca,la 728.022 è stata girata sulla stella che è ancora attiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Le 728 facevano servizio anche sulla Trieste-Venezia, la linea non è particolarmente movimentata, ma se capitasse di farci un treno speciale... :wink:
Oppure un bel Trieste-Udine, per accontentare tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
La stella è attiva, appunto, la linea splendida e "senza filo", ma le 740 non ci possono tornare... Di certo le 625 non c'entrano nulla, allora che si fa?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl