Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
Per le carrozze e bagagliai, di cui una foto è a pag 4 di qs argomento, forniti negli anni 50 alla Grecia da vari costruttori italiani( Pistoiesi, Breda, Reggiane, Savigliano, Off navali Stabiensi) non posso che rimandare all'articolo apparso sul n 16 di " Rivista ferroviaria" (ACME) recentemente uscito.
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
merlotrento ha scritto:
Moncenisio per la Bulgaria... purtroppo non ho altre notizie


Questa sembrerebbe arrivata a fine carriera come rotabile di servizio o qualcosa di simile:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
aln668.1900 ha scritto:
Autotreno diesel di costruzione italiana in Libia.


Questo sembrerebbe come gli IC4 danesi. In Libia funzionano? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Senza tirare in ballo la politica, la presenza di un IC4 danese in Libia, quando i problemi erano ancora molti e le consegne lentissime, è stato il frutto di un qualche accordo fra Berlusconi e l'amico Gheddafi, con l'aiuto di qualche dirigente Finmeccanica. Ma dovrebbe essere stata solo una corsa dimostrativa o al massimo un periodo di prove, poi è rientrato in Italia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 1:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Grazie della info :wink: Avevo quasi sperato che, magari, almeno li fossero riusciti a vendere qualcosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 7:09 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 29 luglio 2017, 9:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Scusate, da altre fonti Danesi pare che l'IC4 in Libia sia stato una sorta di "regalo" di Berlusconi a Gheddafi, con allestimento interno modificato e lussuoso, probabilmente rientrato in un accordo che prevedeva l'impegno di Ansaldo STS nella realizzazione di infrastrutture ferroviarie per l'ex regime libico... Ovviamente tutto saltato con la guerra, il treno potrebbe essere ancora lì.

http://ing.dk/artikel/tjek-selv-gadaffi ... rth-125238
http://ing.dk/artikel/ic4-tog-i-libyen- ... afi-116631


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Dono del governo italiano alla Libia in occasione del quarantesimo anniversario della rivoluzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Non mi riccordo più dove, ma ho letto che sono stati pagati dei penali alle DSB, perchè per il regalo alla Libia hanno preso un treno della fornitura alle DSB, quindi la consegno per il loro treno era in ritardo...Qualcuno sa qualcosa?

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Tanto mi sembra che presto o tardi è stato un fallimento assoluto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 6:59 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 29 luglio 2017, 9:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Questi carri israeliani hanno qualcosa di familiare...mi pare che in un altro topic erano attribuiti a Costamasnaga...


Allegati:
9240.1160784000r.jpg
9240.1160784000r.jpg [ 200.26 KiB | Osservato 7526 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2014, 16:39
Messaggi: 21
L' Elettrotreno DB 610 era stato ordinato dalla Germania nel 1990, che aveva mostrato un interesse per la tecnologia "Tilting" a cassa oscillante, la ricerca e lo sviluppo sono state fatte da Fiat Ferroviaria, insieme a Siemens. Fra il 1999 e il 2005, circa, a seconda delle versioni, sono entrati in servizio anche gli ICE-T e ICE-TD. Secondo me, il nome scelto ICE-T, deriva da ICE Tilting. Gli ICE-T hanno una tecnologia di ricerca e sviluppo italiana :) realizzata ed adattata da Siemens :)


Allegati:
ICE T.jpg
ICE T.jpg [ 54.82 KiB | Osservato 7173 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2014, 16:39
Messaggi: 21
Sarebbe interessante, se esistono, cercare delle informazioni su dei treni sviluppati in Italia, che sono attivi in America Latina, visto che le ferrovie Renfe in Spagna e le ferrovie CP (Comboios de Portugal) in Portogallo hanno degli Elettrotreni come Alaris 490 e Alfa Pendular sviluppati sul modello degli ETR 460. :) Stavo pensando che forse anche l' America Latina ha interesse a realizzare una linea elettrificata Alta Velocita sul modello dell' Europa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Questi sono stati costruiti sicuramente in Italia...credo siano in Grecia di seconda mano..


Allegati:
50schotterwageab04kiwvxc.jpg
50schotterwageab04kiwvxc.jpg [ 114.27 KiB | Osservato 6830 volte ]
49baumaschinenj1heonzm9r.jpg
49baumaschinenj1heonzm9r.jpg [ 90.07 KiB | Osservato 6830 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl