Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 272 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Marco_58,ha scritto esatto.Pero' ai tempi di treni navetta con in composizioni locomotive E.646/E.633/E.632/E.652/E.424N
in caso di guasto al telecomando e con locomotiva in coda era ammesso che un macchinista in questo caso doveva salire sulla locomotiva di coda per spingere il treno. Il macchinista rimasto in testa con il capotreno sulla vetturaP con la comunicazione citofonica.Questo era previsto dalla normativa di quei tempi.
Come Marco_58 sono esperienze vissute


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 8:44
Messaggi: 368
Considerando che diversi treni "veloci" ricevono la precedenza dai treni più lenti non è detto che sia possibile retrocedere.. magari con 2 treni dietro di te...
Quindi dove sarebbero tutti questi problemi per le locomotive monocabina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Per conto mio problemi non esistono propio.la lok doppia cabina risulta piu' pratica per i turni con xtreno materiale ordinario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Nicolò ha scritto:
Considerando che diversi treni "veloci" ricevono la precedenza dai treni più lenti non è detto che sia possibile retrocedere.. magari con 2 treni dietro di te...
Quindi dove sarebbero tutti questi problemi per le locomotive monocabina?

Che perdi completamente in flessibilità di utilizzo...così conciate le E402A sono destinate solo a treni reversibili...niente più ICN Pellegrini ecc...
Peraltro se per la E464 può avere senso una cabina sola data la specializzazione di come è stata pensata non ha invece alcun senso il monocabina su una macchina da 6 MW di uso universale come la A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Oddio che la 402A sia stata spacciata per uso universale è un conto, che valesse la pena utilizzarla allo scopo è un altra cosa, come tra AV e AC: se la notte passano i merci, la mattina dopo ti scordi i PAX a 300 km/h.

Mi pare che si ti pianti in linea con un treno dietro, quest'ultimo, in determinate situazioni possa spingere quello guasto davanti fino al primo binario utile per il ricovero.
Diversamente tutti in coda, come in autostrada: è una questione di democrazia! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 1:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 8:44
Messaggi: 368
Con tutte le macchine che hanno alla PAX non penso ci siano problemi ad effettuare pellegrini, treni notte o straordinari. La E464 è nata con il paletto di poter circolare praticamente ovunque e quindi penso di meglio non si sia potuto fare..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Nicolò ha scritto:
Con tutte le macchine che hanno alla PAX non penso ci siano problemi ad effettuare pellegrini, treni notte o straordinari. La E464 è nata con il paletto di poter circolare praticamente ovunque e quindi penso di meglio non si sia potuto fare..

Condivido pienamente.(E.403E..402b..E.656 non ancora accantonato.ecc.ecc...).treni che possono essere utilizzate per i rimasti treni notturni e pellegrini o altri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Per le locomotive dei treni peri pellegrini il problema pare risolto in via definitiva: ho letto che non fanno più i treni, e che stiano pure provvedendo ad eliminare il materiale rimorchiato.
Dei notturni sappiamo già.
Per gli straordinari ... non interessano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
I notturni sono in forse dal 2021 con il discorso della normativa antincendio...dipende da cosa deciderà Trenitalia sull'aggiornare o no il parco carrozze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 8:44
Messaggi: 368
marco_58 ha scritto:
Per le locomotive dei treni peri pellegrini il problema pare risolto in via definitiva: ho letto che non fanno più i treni, e che stiano pure provvedendo ad eliminare il materiale rimorchiato.


Letto dove? Dal sito dell'Unitalsi, i treni sono riportati.

marco_58 ha scritto:
Per gli straordinari ... non interessano!

Parlavo di treni che anche se previsti in orario, non fanno praticamente parte dell'offerta commerciale Trenitalia (almeno penso). Per esempio Orient Express e il Mosca - Nizza. Oppure treni in concomitanza con eventi particolari.

Quadrilateroalto ha scritto:
I notturni sono in forse dal 2021 con il discorso della normativa antincendio...dipende da cosa deciderà Trenitalia sull'aggiornare o no il parco carrozze.

Anche quelli esteri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Di estero...CNL da dicembre 2016 cessa i servizi notte...rimane Obb che potrebbe rilevare qualcosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 8:44
Messaggi: 368
Grazie mille, non lo sapevo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 431
Quadrilateroalto ha scritto:
Di estero...CNL da dicembre 2016 cessa i servizi notte...rimane Obb che potrebbe rilevare qualcosa.



Questo significa che potrebbero scomparire le relazioni Roma-Monaco/Vienna (234,235,236,237) ?

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 8:44
Messaggi: 368
Al massimo spariscono le sezioni da/per Monaco. Sembra comunque che OBB sia interessata a prendere in carico anche le sezioni per Monaco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.402A monocabina?
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 431
Nicolò ha scritto:
Al massimo spariscono le sezioni da/per Monaco. Sembra comunque che OBB sia interessata a prendere in carico anche le sezioni per Monaco.



Grazie


Piero


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 272 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl