Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Salviamo la E444.005! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=100020 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | ROBINTRENO [ venerdì 22 marzo 2019, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Salviamo la E444.005! |
Ho letto che la mamma di tutte le elettroniche ha chiuso la sua gloriosa carriera ed è in attesa di demolizione! http://www.ferrovie.it/portale/articoli/8308 La cosa è agghiacciante. Perchè Fondazione -che ha in programma di recuperare due Tartarughe, una rimessa in origine, una versione R- non pensa di recuperare proprio questa macchina, la più rappresentativa, storica e affascinante delle locomotive elettriche italiane? Da canto mio ho già scritto una mail a direzione@fondazionefs.it Invito chi ha a cuore la sorte di questa macchina a fare altrettanto ![]() |
Autore: | Taurus484 [ venerdì 22 marzo 2019, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salviamo la E444.005! |
Naaahhhhhhhhhh .................... già ce ne stanno 2 eppoi , è roba vecchia ........... DEMOLIRE! |
Autore: | Giorgio Iannelli [ venerdì 22 marzo 2019, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salviamo la E444.005! |
Partendo dal presupposto che della "Tartaruga elettronica" nell'attuale E444.005 non vi è rimasto nulla, la cassa della loco è imbarcata in modo evidente da diverso tempo per cui sarebbe più verosimile destinarla alla riduzione volumetrica senza discuterne troppo; ci sono molte altre E444R in condizioni migliori da poter preservare. Piuttosto eviterei di inondare la casella di Fondazione FS di inutili e-mail, altrimenti ancora una volta si dimostra che gli pseudo-appassionati sono sempre più lontani dalle ferrovie reali. ![]() |
Autore: | ROBINTRENO [ venerdì 22 marzo 2019, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salviamo la E444.005! |
Che commento stonato! In poche righe un insulto alla memoria storica della più significativa delle macchine elettriche Fs degli ultimi 50 anni (da compattare ![]() Ricordo che Fondazione Fs è nata proprio con lo scopo di valorizzare e preservare il patrimonio storico, tecnico, ingegneristico e industriale del gruppo FS |
Autore: | Taurus484 [ venerdì 22 marzo 2019, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salviamo la E444.005! |
COMPATTARE !! |
Autore: | E.652 MIR [ venerdì 22 marzo 2019, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salviamo la E444.005! |
Purtroppo ci sono tanti rotabili che noi appassionati vorremmo salvare e la Fondazione fa quello che può, hanno già fatto tanto con il riportare una E.444 con le cabine originali (ancora devono farlo ma vedremo ![]() ![]() |
Autore: | Funkytarro [ sabato 23 marzo 2019, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salviamo la E444.005! |
Magari la si potrebbe conservare, statica, riportandola nella sua particolare livrea XMPR1 con telaio azzurro, un esemplare unico anche in quel caso... Antonio |
Autore: | Bomby [ sabato 23 marzo 2019, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salviamo la E444.005! |
Ragazzi, già sono nella cacca perché faticano a stare dietro alla manutenzione delle locomotive a vapore (di atte, affidabili e non in scadenza ce ne sono davvero poche, e si fatica a mantenere il passo) che sono i mezzi che si usano di più, non parliamo delle carrozze. Purtroppo la 005 è ormai una normale 444r da decenni, col telaio imbarcato (qualcuno dice per via del peso delle apparecchiature elettroniche, altri per incidente in deposito). Ci sono cose più urgenti... Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Autore: | Edo5790 [ domenica 24 marzo 2019, 12:06 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Salviamo la E444.005! | ||
Però intanto.... ieri e oggi esposta al porte aperte dell'hub rialzo Milano C.le.... iniziativa dell'ultimo minuto o suggerimento che la 005 verrà salvata?..... io spero tanto si salvi (anche solamente statica per ora... va bene lo stesso!) ![]() A tal proposito (sul tubo dovrebbe esserci anche il video) mentre ieri ammiravo la signora a riposo al suo interno c'era del movimento... aveva entrambi i pantografi abbassati ma si sentiva chiaramente il rumore tipico del "pre-avviamento".. (sicuramente non era abilitazione visto anche i fermi alle ruote e l'impossibilità a spostarsi data la manifestazione) qualcuno di pù tecnico di me potrebbe spiegare cosa stavano facendo?
|
Autore: | adi656 [ domenica 24 marzo 2019, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salviamo la E444.005! |
la 005 è la prima 444 che viene subito in mente per il suo glorioso passato di sperimentale....avere il telaio imbarcato per via del peso delle apparecchiature è il vero segno del suo passato che la rende differente alle altre.... salvatela!!!! anche statica! |
Autore: | ROBINTRENO [ lunedì 25 marzo 2019, 7:25 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Salviamo la E444.005! | ||
Infatti. Alla faccia dei gufi rottamatori la 005 ha fatto bella mostra di sé nel capannone ormai di Fondazione FS. Non credo fosse lì per caso...
|
Autore: | E.656.420 [ lunedì 25 marzo 2019, 9:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salviamo la E444.005! |
Edo5790 ha scritto: ...ieri ammiravo la signora a riposo al suo interno c'era del movimento... aveva entrambi i pantografi abbassati ma si sentiva chiaramente il rumore tipico del "pre-avviamento".. (sicuramente non era abilitazione visto anche i fermi alle ruote e l'impossibilità a spostarsi data la manifestazione) qualcuno di pù tecnico di me potrebbe spiegare cosa stavano facendo? L'impressione "da fuori", nel vedere quei ragazzotti e qualche addetto (tutti autorizzati ovviamente) dare qualche "colpo" al rotabile ed ogni tanto strombazzare, era quella che stessero giochicchiando. Mauro. |
Autore: | Edo5790 [ lunedì 25 marzo 2019, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salviamo la E444.005! |
https://www.youtube.com/watch?v=TEh4anztAN8 qui si sentono bene i "colpi".... lascio a voi la parola! La mia pura curiosità ... |
Autore: | Bomby [ lunedì 25 marzo 2019, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salviamo la E444.005! |
Contento che l'abbiano per il momento tenuta da parte. Il che non significa averla salvata del tutto. Intendiamoci, io non mi auguro che nessun rotabile di interesse storico diventi una scatoletta; purtroppo anche recentemente sono stati demoliti mezzi (e altri rischiano di esserlo) anche più unici e rari della 444.005 non più elettronica, nel più assoluto silenzio, o addirittura all'insaputa degli enti proprietari che volevano preservarli, in altri casi c'è il più vivo disinteresse alle vicende del materiale storico. Insomma, quella dei treni storici è un'enorme opportunità che anche grazie al lavoro di fondazione fs sta vivendo un rilancio. Purtroppo anche in fondazione (benemerita, senza probabilmente ansfisa avrebbe azzerato il settore) non tutto è oro quello che luccica. Ad esempio anche l'istituzione di tante linee storiche esercite regolarmente, oltre ad una certa limitazione all'azione delle associazioni di volontari, ha avuto i suoi strascichi sulla manutenzione dei mezzi storici più usati, certe iniziative non gradite sono state stoppate, oppure si sono avviate iniziative dalla dubbia riuscita già in partenza, confermando l'impressione di partenza. Se si vuole discorrere in modo serio sono cose da dire e da conoscere, per migliorare e assicurare un futuro luminoso al settore. In fondo in fondo vengono usati soldi nostri ed anche il patrimonio ferroviario è nostro! Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Autore: | Funkytarro [ lunedì 25 marzo 2019, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Salviamo la E444.005! |
Edo5790 ha scritto: https://www.youtube.com/watch?v=TEh4anztAN8 qui si sentono bene i "colpi".... lascio a voi la parola! La mia pura curiosità ... Potrebbe trattarsi della "prova a vuoto", una sorta di simulazione della sequenza di avviamento... Antonio |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |