Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

tee breda chi l'ha visto?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=101072
Pagina 1 di 3

Autore:  tee_breda [ domenica 28 luglio 2019, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  tee breda chi l'ha visto?

Ciao a tutti; qualcuno ha notizie del povero Tee Breda che avrebbe dovuto essere preservato e poi recuperato fermo da 11 anni a Santhià?

Autore:  Automotrice Stanga [ lunedì 29 luglio 2019, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tee breda chi l'ha visto?

Trattasi del convoglio ALn448.2008 + ALn460.2008 che si trova fermo (e smontato per decoibentazione amianto) dal 2008 a Santhià nell'ex stabilimento Magliola, poi passato all'azienda Iniziative Ferroviarie Italiane (IFI) recentemente fallita.

Per il momento non ci sono ulteriori notizie. :roll:

Autore:  tee_breda [ lunedì 29 luglio 2019, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tee breda chi l'ha visto?

andiamo bene, se è pure fallita l'azienda in cui si trova smontato………………………………………………………………………… ma siamo proprio in italia (minuscolo); ma ci pensate che il TEE tedesco è utilizzato per treni turistici lustrato come un vaso di peltro?

Autore:  Massimo Malatesta [ lunedì 29 luglio 2019, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tee breda chi l'ha visto?

Su google maps si intravede sia dall'alto che dalla strada... non mi pare in buone condizioni... purtroppo....
Massimo

Autore:  g_demuru [ martedì 30 luglio 2019, 7:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tee breda chi l'ha visto?

Che schifo... :twisted:

Autore:  MrMassy86 [ martedì 30 luglio 2019, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tee breda chi l'ha visto?

Il TEE Breda, rotabile che tra l'altro adoro, è ormai oggi un pezzo unico(gli altri sono stati demoliti), per rimetterlo in sesto ci vogliono parecchi soldi, era stato fatto un preventivo diverso tempo fa(si era parlato anche di mettere il motore del minuetto), al momento credo non ci sia la possibilità di tale spesa perché i fondi sono stati impegnati su altri restauri(Arlecchino, Vaporiere, Settebello) e quindi attende, intanto e stato smontato e decobentizzato dall'amianto con gli interni tutti stipati in magazzino, purtroppo nel frattempo l'IFI è fallita, speriamo che fondazione decida prima o poi di occuparsi anche di lui.
Massimiliano

Autore:  Taurus484 [ mercoledì 31 luglio 2019, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tee breda chi l'ha visto?

Mi sa', che è stato demolito............................... :-)

Autore:  Mm2003 [ venerdì 25 ottobre 2019, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tee breda chi l'ha visto?

Nono, non è stato demolito, io sono di Santhià, lo si può intravedere dal ponte sul naviglio sulla strada per Tronzano, è in pessime condizioni. Poi purtroppo la Magliola è pure fallita quindi non si sa bene che fine farà. Quando riesco vi mando una foto.

Autore:  Funkytarro [ lunedì 28 ottobre 2019, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tee breda chi l'ha visto?

Ciao!
Presumo non sia migliorato rispetto a quando se ne scriveva qui:
viewtopic.php?f=16&t=11212&start=150

Antonio

Autore:  Pieroc [ lunedì 4 novembre 2019, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tee breda chi l'ha visto?

E' un vero peccato che una pagina di storia delle FS (oltretutto esemplare unico !!!) sta per sparire..... :(

Anche perchè starebbe molto bene assieme ai sui fratelli elettrici ETR . :) :roll:

Perchè non organizziamo, tramite le varie riviste del nostro settore, una petizione per un recupero di questo rotabile ?


Pier

Autore:  Mattia646 [ lunedì 4 novembre 2019, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tee breda chi l'ha visto?

Io ad una petizione del genere, mi unirei molto volentieri!

Autore:  Mm2003 [ giovedì 19 dicembre 2019, 6:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tee breda chi l'ha visto?

Si, più o meno è sempre così, la cosa cambiata è che lo hanno sigillato tutto con la lamiera

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ lunedì 23 dicembre 2019, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tee breda chi l'ha visto?

E allora vuol dire che non è stato ancora decoibentato.

Autore:  Pieroc [ lunedì 17 febbraio 2020, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tee breda chi l'ha visto?

Sull'ultimo numero di TT (febbraio 2020), a pag. 10, c'è la foto del Tee Breda a Santhià ...... :shock:

La vedo male per un recupero funzionale accanto agli ETR...... :cry:

Autore:  marco_58 [ lunedì 17 febbraio 2020, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tee breda chi l'ha visto?

Per il recupero statico ci vuole un miracolo.
Per quello funzionale, almeno quattro: nella versione TEE i posti "vendibili" sono ben pochi rispetto ai costi di recupero e eventuale esercizio.
Per la versione non TEE, bastano tre miracoli, ma un solo binato è sempre poco renumerativo.

Discorso diverso per gli ETR 250 e 300, ben vendibili a facoltosi turisti stranieri e italiani: anzi, c'è il rischio che poi viaggino troppo.
Unico dubbio, è che la maggiore attrazzione di questi treni, cioè la cabina panoramica, con le attuali norme non sia utilizzabile in esercizio se non in precise e vincolanti condizioni: in linea solo loro (norma già prevista da ANSF e ora non applicata alla lettera).

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice